
La pallacanestro è il terzo sport più giocato e seguito al mondo con oltre 2,2 miliardi di appassionati, la sua storia può vantare record pazzeschi e curiosità statistiche al limite del possibile, per questo il palinsesto bet del basket NBA e Serie A su Betfair è denso di categorie e simboli, scommesse che ogni anno si rinnovano e offrono nuove voci da pronosticare.
Nei prossimi paragrafi metteremo a confronto i record di Serie A contro quelli della NBA, in una sfida mozzafiato dove non proprio tutto è scontato.
Olimpia Milano contro Boston Celtics: chi ha vinto più titoli
Certo che è un'eresia paragonare NBA alla Serie A italiana, ma quello che potrebbe sembrare eccessivamente azzardato, in realtà offre una panoramica ben definita sulle franchigie più forti di queste due categorie.
Nella NBA sono Boston Celtics e Lakers a dominare l'Albo d'Oro dei titoli vinti, mentre in Italia sono Olimpia Milano e Virtus Bologna a prendersi la scena. I Lakers sono al secondo posto con 17 titoli NBA vinti nella storia, così come la Virtus Bologna a quota 16 titoli di Serie A guarda la vetta.
Boston Celtics dominano le statistiche all time con 18 titoli NBA dopo la straordinaria vittoria del 2024, così come l'Olimpia Milano è a quota 31 titoli dopo l'incredibile tris dal 2022 al 2024.
LeBron contro Antonello Riva per il record di punti segnati in carriera
Fino al 2023 il record di punti segnati in carriera nella NBA era di Kareem Abdul Jabbar, che in 1560 match aveva messo a canestro 38387 punti, mantenendo una media di 24.61 punti per gara. Jabbar ha giocato in NBA dal 1969 al 1989.
Nel febbraio del 2023 James LeBron ha superato il record all time di punti segnati e attualmente, dopo 1492 match giocati in NBA dal 2003, James ha raggiunto il record di 40474 punti segnati, con una media di 27.13 punti per match: un record irraggiungibile.
Nella Serie A italiana di basket il miglior cestista di tutti i tempi è Antonello Riva, giocatore che dal 1977 al 2002 ha militato nel Cantù, VL Pesaro, Milano e Ginnastica Goriziana mettendo a canestro ben 14397 punti, ma le curiosità non finiscono qui.
Jordan contro Schmidt e le migliori medie punti in assoluto per match
Gli appassionati che seguono le quote scommesse online dei migliori marcatori di basket su Betfair sanno che la media più alta in carriera di punti per match è quella di Michael Jordan: 30.12.
Ma c'è un altro atleta americano che prima di Jordan ha fatto impazzire tifosi e appassionati di basket, stiamo parlando di Wilt Chamberlain, che ha fissato la sua media in carriera a 30.07 punti per gara, riuscendo a segnare ben 100 punti in un solo match nel 1962.
Anche la Serie A italiana di basket ha il suo asso sotto canestro, il suo nome è Oscar Schmidt, cestista brasiliano che ha giocato dal 1982 al 1993 soltanto 403 match, mettendo a segno 13957 punti: secondo nella classifica all time dopo Riva.
Schmidt ha una media punti per match addirittura migliore di quella di Jordan, statistiche che si spingono fino a 34.63, ma Michael Jordan resta sempre il “miglior cestista di tutti i tempi per acclamazione dal pubblico”.