
Gorham dall’arco e le schiacciate di Kamagate cercano subito di dare il giusto slancio agli ospiti ma Ross due volte al ferro e le triple di Uthoff e Valentine vanificano gli effetti di una bomba di Strautins per il 12-10. I liberi di Vital e il primo guizzo di Kuhse fanno proseguire questo botta e risposta tra le squadre, che per Trieste viene sobbarcato dal neoentrato Reyes, autore di tripla e super canestro dal post-basso del 19-17. A seguito di una tripla di Severini, ci pensano l’atletismo di Brooks, una bomba di Ruzzier e i liberi di Johnson a dare il vantaggio ai biancorossi sul 26-23 dopo 10’.
Successivamente, Valentine e Reyes si scatenano in transizione concretizzando le ottime difese giuliane portando la propria squadra sul +7, sebbene poi Gorham segni dal post-basso, dall’arco e armi la mano di Kuhse sigillando lo 0-8 di break del sorpasso (32-33). Un paio di accelerazioni di Ross, comunque sia, guidano la riscossa triestina, che si concretizza in un controparziale di 10-0 chiuso dalle bombe di Brown e proprio Ross, prima che Strautins dalla lunetta sblocchi la Bertram per il (42-35). Un appoggio di mano sinistra di Brown riscrive, al termine del tempo, il +9 per Trieste, che chiude avanti i 20’ iniziali sul 44-35.
Gorham inaugura la ripresa con i liberi del -5 Tortona, sebbene poi le triple e i canestri in avvicinamento di Uthoff e Valentine facciano proseguire l’allungo giuliano, annullando così gli effetti dei guizzi di Vital (56-42). Una tripla e un bel recupero di Strautins (costretto poi ad abbandonare la partita per un infortunio al ginocchio) ribattono poi alle folate di Reyes riavvicinando, assieme all’apporto di Biligha, i piemontesi sul 61-52 dopo 30’. Denegri apre al meglio gli ultimi 10’ di partita per la Bertram firmando la bomba del -6 ma Johnson dall’altra parte si fa sentire nel pitturato e Ross ribatte a Gorham con i liberi e il gioco da tre punti del 72-57 a meno di 5’ dalla fine. Weems e Vital provano poi a riaprire la contesa ma Valentine e Ross sono glaciali e Trieste può festeggiare l’undicesima vittoria stagionale.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | Trapani Shark | 83 - 80 | ||
Olimpia Milano | Pallacanestro Varese | 119 - 92 | ||
Scafati Basket | Dinamo Sassari | 98 - 82 | ||
Napoli Basket | Pallacanestro Brescia | 90 - 85 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Derthona Basket | 86 - 72 | ||
Pistoia Basket | Treviso Basket | 84 - 90 | ||
Pallacanestro Reggiana | Basket Cremona | 78 - 51 | ||
Virtus Bologna | Reyer Venezia | 85 - 74 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |