
Comincia anche l’ultimo match domenicale, con coach Christian che parte con Ruzzier, Brown, McDermott, Uthoff e Johnson mentre coach Ramondino parte con Cinciarini, Gray, Anim, Sorokas e Jovanovic.
Avvio di partita equilibrato, dato che l’asse Ruzzier -Johnson e una tripla di Uthoff sbloccano i giuliani, mentre la Givova si affida a Cinciarini e al suo playmaking per i lunghi Jovanovic e Sorokas (8-10). Dopo un botta e risposta perimetrale tra McDermott e Uthoff da una parte e l’infallibile Cinciarini dall’altra, Pinkins in taglio e i primi squilli del neoentrato Maxhuni siglano il primo strappo della Givova sul 17-24 dopo 10’.
Miaschi fa cominciare al meglio il secondo periodo per i campani realizzando la bomba del +10 ma Trieste non si scompone e sfrutta i muscoli di Reyes e un recupero di Brooks per rimettersi in scia, lasciando poi a una bomba di Ruzzier, un volo in transizione di Uthoff e alla tripla di McDermott del sorpasso sul 31-29 sigillare il controbreak di 12-0. Un jumper di Gray interrompe l’emorragia per Scafati ma Brown, Brooks e Uthoff mantengono altissimi i giri del motore di Trieste, molto efficace a rimbalzo in attacco (37-31). Al termine del tempo, Sorokas manda a bersaglio un’importante bomba ma Ruzzier gli risponde con il super floater del 39-34 dopo 20’.
Dopo un appoggio di Jovanovic per il -3 gialloblu ad inizio ripresa, le bombe di Ruzzier e Uthoff portano i giuliani avanti di tre possessi, con un pimpante Johnson che ribatte poi ad una serie di canestri di Anim per il 53-45. Grazie a una serie di squilli di Gray, successivamente, la Givova si avvicina agli avversari sul 55-52 ma due bombe dello scatenato Ruzzier e un post-basso vincente di un ottimo Candussi annullano gli effetti di cinque punti di Miaschi, chiudendo i 30’ iniziali sul 65-57.
In seguito, Candussi ancora realizza due bombe e Ruzzier regala anche a Deangeli un layup, permettendo così ai giuliani di ritoccare il massimo vantaggio sul 73-61 contro Miaschi e compagni. Tocca poi a McDermott annullare un gioco da tre punti di Pinkins e le bombe di Brown e Brooks fanno volare ulteriormente via i giuliani sul +16, permettendo così agli uomini di coach Christian di gestire comodamente il vantaggio sino all’88-75 conclusivo.
Fonte: Lega Basket