
Palla a due dell’unico anticipo di giornata, con coach Bulleri che schiera subito Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini mentre coach Repesa parte con Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton.
Robinson si carica la Shark sulle spalle a inizio partita con tripla liberi e assist per Alibegovic, il cecchino Fobbs e un appoggio di Bendzius cercano di tenere in scia la Dinamo ma due bombe di Galloway e un’affondata di Petrucelli lanciano l’allungo di Trapani sul 5-15. Una bomba ben costruita per Bendzius permette al Banco di Sardegna di interrompere il break ospite di 0-10 ma un paio di grandi giocate di Horton sulle due metà campo aggiornano il massimo vantaggio trapanese sul +12, prima che la potenza di Thomas e una tripla di Veronesi riavvicinino la Dinamo di orgoglio sul 14-20. Nonostante Petrucelli dall’arco cerchi di scuotere i siciliani, Veronesi e Thomas realizzano dei liberi e una super bomba di Cappelletti riportano Sassari sul -2, sebbene poi Notae chiuda i 10’ iniziali con il floater del 21-25.
Il Banco di Sardegna continua però a premere sul pedale dell’acceleratore, dato che un layup di Veronesi e altri cinque punti di un super Cappelletti completano il sorpasso biancoblu, rafforzato dalla bomba e dal jumper di Fobbs del 33-29. Ci pensa allora Eboua, autore anche di una bomba, a ripareggiare i conti per i siciliani contro Bendzius e compagni, lasciando poi ai liberi di Fobbs e Bibbins replicare alle incursioni di Galloway; il tempo viene chiuso con il sorriso per il Banco di Sardegna grazie a una comoda affondata di Thomas e ai liberi di Fobbs del 46-41.
Dopo un botta e risposta inaugurale di ripresa dall’arco tra Fobbs e Petrucelli, Robinson appoggia anche il -3 ma Bendzius e Fobbs insaccano ancora delle triple per il massimo vantaggio sul 55-46. Dopo un alley-oop tra Notae e Horton, Fobbs e Bendzius continuano a stracciare la retina dalla distanza e un recupero di Weber annulla gli effetti di una bomba di Petrucelli per il +14 sardo (65-51). Una bomba di Notae e un guizzo di Alibegovic, in seguito, cercano di avvicinare la Shark ma ancora il cecchino Veronesi e un jumper di Cappelletti spingono ancora via la Dinamo sul 72-57 dopo 30’.
Proprio lo scatenato Veronesi firma poi un’altra bomba per il +16 locale, sebbene poi Robinson guidi la riscossa della Shark con un’incursione e una tripla, oltre all’assist per il bel canestro da vicino di Yeboah del 75-68. Ci pensa Bibbins ad interrompere il break ospite di 0-9, Yeboah e Robinson continuano però nel loro buon momento siglando anche le triple del -5 a 5’ e mezzo (79-76). Grazie a Notae, in seguito, Trapani si rimette a un possesso di distanza sebbene poi le accelerazioni di Cappelletti e Bibbins e un’altra bomba di Bendzius ridanno l’inerzia ai sardi (86-77 a 180” dal termine). Trapani non ha più la forza di reagire e Bendzius sigilla definitivamente la vittoria del Banco di Sardegna con un’altra bomba a bersaglio. Finisce 92-80.
Fonte: Lega Basket