
Palla a due del big match di giornata, con coach Poeta che schiera subito Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan mentre coach Messina parte con Mannion, Bolmaro, Brooks, LeDay e Ricci.
Partono forte i padroni di casa, che realizzano dalla distanza con Rivers e Della Valle e da vicino con le incursioni di Ivanovic e Bilan per l’8-2 iniziale. Grazie alle accelerazioni di LeDay e Mannion, l’Olimpia si sblocca al ferro ma l’asse Della Valle – Bilan è inarrestabile per la difesa avversaria e un recupero di Burnell confeziona il 10-0 di break firmando il 18-6. Sul finire del quarto, comunque sia, l’aggressività sui due lati del campo di Tonut e Shields e un super backdoor di Bolmaro rimettono Milano in scia sul 19-14 dopo 10’.
Successivamente, nonostante Dowe dall’arco e un jumper di Ndour cerchino di far proseguire il buon momento bresciano, Shields continua a incunearsi nella difesa avversaria, LeDay insacca una tripla e Mannion completa il riaggancio meneghino a quota 27. Dopo un botta e risposta perimetrale tra Rivers e Brooks, Mannion regala il primo sorpasso agli ospiti sul 31-32 ma un gran gioco da quattro punti di Riversi e un tap-in di Ndour mantengono la Germani sul pezzo (39-36). Al termine del tempo, Bolmaro realizza dal mezz’angolo, Ivanovic e Della Valle replicano guadagnando e segnando dei liberi e Brescia chiude avanti sul 42-38 i primi 20’ del match.
In avvio di ripresa, Bolmaro si carica i biancorossi sulle spalle con una serie di canestri dalla distanza a bersaglio e un assist per l’affondata di Brooks del -1 ma un jumper di Ndour e le triple di Rivers mantengono sul pezzo la Germani (51-47). Con una combinazione tra Della Valle e Bilan e un ottimo Ndour scrivono anche il +8 locale ma Mannion realizza una serie di liberi, innescando il riaggancio completato da Tonut e firmando il sorpasso con il semigancio di Ricci del 55-57. Al termine del quarto, Dowe smuove il tabellino della Germani ma ancora Ricci e Mannion nel pitturato creano scompiglio nella difesa avversaria, sebbene poi un super buzzer-beater di Dowe chiuda i 30’ iniziali sul 59-60.
Dopo uno scambio di triple tra LeDay e Rivers, Ivanovic interrompe l’impasse da una parte e dall’altra con una tripla e i due assist per i giochi da tre punti di Bilan che annullano gli effetti dei canestri di Ricci per il 71-65 a 5’ dal termine. Le incursioni di Bolmaro e LeDay e un recupero completato da Shields, comunque sia, permettono immediatamente il riaggancio all’EA7 Emporio Armani, che poi completa il sorpasso sul 71-73 a 120” dal termine grazie a un gran floater di Bolmaro, approfittando degli errori di Ivanovic e Della Valle. Ci pensa Mobio a pareggiare allora i conti per la Germani ma Shields è glaciale dall’arco e gli errori di Ivanovic e Rivers vengono puniti dai liberi di Tonut e Bolmaro, che mettono la cera lacca sul match. Finisce 73-79.
Fonte: Lega Basket