Pallacanestro Reggiana - Napoli Basket: 89 - 86 , Serie A > Girone Unico LBA

Comincia il sabato del 27° turno con la sfida del PalaBigi, con coach Priftis che schiera subito Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faye mentre coach Valli parte con Pangos, De Nicolao, Green, Zubcic e Totè.

Avvio di partita equilibrato, dato che le folate in contropiede di Pangos in transizione per Zubcic e il centro Totè vengono limitate dalla presenza in area di Faye e Faried e una bomba di Cheatham (8-10). Successivamente, Faried continua ad esaltarsi grazie anche alle combinazioni con Smith, il talento di Pullen e Green ribatte però colpo su colpo e un paio di guizzi di Faye permettono ai biancorossi di chiudere i 10’ iniziali avanti sul 20-19.

La UNAHOTELS prova poi a salire di colpi con tripla e gioco da tre punti a rimbalzo in attacco per il +7, Totè in area – con tap-in e liberi a bersaglio – riporta in scia gli ospiti e completa il riaggancio sul 30-30, prima che Winston scuota Reggio Emilia con il gioco da tre punti del nuovo +3 biancorossi. Al termine del tempo, Totè e Faye si scambiano dei colpi sotto i tabelloni, ancora Winston si carica i biancorossi sulle spalle con una bomba ma i liberi e una tripla di Treier permettono ai campani di sorpassare gli avversari sul 38-39.

I partenopei cominciano forte nella ripresa, dato che Totè e Pangos aprono il fuoco dal perimetro, Zubcic piazza un gran recupero e poi Green annulla gli effetti di due folate di Barford e Faried con la bomba del 44-52. Totè non ha nessuna intenzione di fermarsi, dato che manda a bersaglio tap-in gioco da tre punti e gran tripla del 49-60 napoletano, prima che la UNAHOTELS si scuota griffando un controbreak di 8-0 aperto dalle giocate di energia di Vitali e Cheatham e chiuso dalle incursioni di Winston e Faye, prima che Treier si accenda a fine quarto con libero e gran gioco da tre punti in tap-in del 57-64.

Le incursioni di Winston e Barford e soprattutto una bomba a testa in un amen di Winston e Cheatham, comunque sia, fanno iniziare fortissimo gli ultimi 10’ ai padroni di casa, che sigillano un 10-0 di break interrotto dagli importanti jumper di Green del controsorpasso sul 67-69. Dopo un guizzo di Pullen, Faried e Vitali si fanno trovare pronti in area cercando di far scappare i biancorossi ma Pangos trova ancora Totè per il riaggancio a quota 74, prima che Faried mostri i muscoli per i tap-in del +4 a 4’ e mezzo dal termine. Una bomba di Pullen non fa però perdere il controllo ai campani, il pick and roll Smith-Faye e i liberi di Winston ribattono allora per il +5 reggiano ma ci pensano quindi Zubcic e Totè dalla lunetta a mantenere l’equilibrio (82-79 a 130” dal termine).

Dopo alcuni canestri a cronometro fermo di Vitali e Totè, Pullen completa il riaggancio campano con la super tripla dell’84-84, prima che Barford si scuota con un jumper entrando nell’ultimo minuto del match. Pullen allora combina efficacemente con Totè per l’ennesima parità, Winston si guadagna e realizza quindi due tiri liberi, lasciando poi a Barford punire un errore dalla media distanza di Pullen con il punto dell’89-86 a 16” dalla fine. L’ultima chance biancoblu finisce nelle mani di Pangos, il cui tiro dall’arco comunque sia viene parzialmente stoppato da Faried, chiudendo così la contesa.

Per i tabellini completi CLICCA QUI

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: