Pallacanestro Reggiana - Trapani Shark: 89 - 94 , Serie A > Girone Unico LBA

Comincia anche la sfida del PalaBigi con coach Priftis che schiera subito Winston, Barford, Grant, Cheatham e Faried mentre coach Repesa parte con Robinson, Galloway, Brown, Alibegovic e Horton.

Dopo due super schiacciate in apertura di Grant e Horton, il centro della Shark è un fattore innescato dai compagni e poi due bombe di Notae e un contropiede chiuso da Petrucelli firmano il primo allungo sul 4-14 per gli ospiti. L’ingresso sul parquet di Smith e le due “torri” sotto canestro per i reggiani, Faried e Faye, danno poi un minimo di continuità alla UNAHOTELS, che però non riesce ad arrestare Notae, il quale sigilla i 10’ iniziali con layup e super tripla del 10-21. Grazie a delle accelerazioni di Winston, Reggio Emilia non molla comunque gli avversari, che sfruttano i primi squilli di Robinson e le sue combinazioni con Eboua per aggiornare il massimo vantaggio sul 14-25, prima che Barford e Vitali aprano la scatola per i padroni di casa, firmando le triple del riavvicinamento sul 22-26.

La risalita della UNAHOTELS viene poi completata dallo scatenato Vitali, che realizza un’altra tripla e una serie di liberi, e da Winston, autore dei punti del sorpasso sul 31-30. Al termine del tempo, Smith e Alibegovic si scambiano dei tiri liberi a bersaglio, Grant e Horton fanno lo stesso con delle schiacciate e poi Winston al ferro e ancora una bomba di Smith siglano il primo strappo reggiano sul 40-35; ci pensano allora Notae dalla lunetta a replicare a Vitali e soprattutto un super Horton a battere la sirena del tempo con l’appoggio del 42-39.

La UNAHOTELS comincia fortissimo la ripresa siglando un parziale di 9-0 aperto da Barford e Winston al ferro e chiuso anche da uno super Faye per il +12 locale, prima che il grande ex Galloway sblocchi lui e Trapani con il gioco da tre punti del 51-42. Successivamente, il numero 9 granata innesca anche Robinson e soprattutto il concreto Horton ma Faried da rimbalzo in attacco e un jumper di Cheatham cercano di ribattere, prima che proprio Galloway sigli i liberi del 58-53. Al termine del quarto, Notae combina in un paio di occasioni con Alibegovic, autore di tripla e schiacciata e poi, accanto al concreto Galloway, completa la rimonta ospite con la super tripla del sorpasso sul 63-64, prima che Smith si rimetta in proprio con il jumper del 65-64 che sigilla i 30’ iniziali.

La Shark, comunque sia, è scatenata e prova ad allungare con le triple di Alibegovic e Notae e una spettacolare schiacciata di Yeboah del +5 ma i liberi e un gran canestro al ferro di Winston mantengono vivi i biancorossi (71-72 a 6’ dalla fine). Dopo una bella bomba di Yeboah, Winston prima realizza dei liberi ma poi commette delle palle perse che lancino la Shark, ispirata dalla precisione in transizione di Robinson e Alibegovic e un’altra bomba di un super Yeboah (73-82). Una tripla e i liberi di Winston cercano di ispirare la rimonta biancorossa, Notae però di astuzia e l’asse Petrucelli-Horton ribadisce il +8 granata, prima che Barford sigli i liberi dell’80-86 entrando negli ultimi 120” di partita.

A sigillare la vittoria di Trapani, comunque sia, ci pensa Robinson con le sue letali accelerazioni e un super step-back, non permettendo a un’altra tripla di Barford e all’agonismo di Faried. Finisce 89-94.

I granata sono stati guidati dai 21 punti e 7 rimbalzi di Notae (26 di valutazione), i 20 punti e 4 rimbalzi di Horton (22 di valutazione), i 14 punti e 5 assist di Robinson, gli 11 punti a testa di Alibegovic e Galloway (quest'ultimo con 8 assist) e 10 punti di Yeboah. 

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata
https://www.basketmarche.it/assets/img/easy_assicurazioni_728_90.jpg

Ti potrebbe interessare anche: