Pallacanestro Trieste 2004 - Aquila Basket Trento: 88 - 94 , Serie A > Girone Unico LBA

Palla a due della sfida del PalaTrieste con coach Christian che schiera in quintetto base Ross, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson mentre coach Galbiati parte con Ellis, Cale, Forray, Lamb e Bayehe.

Uthoff comincia fortissimo il match per i giuliani, siglando tutti i primi otto punti biancorossi, ma Cale con una schiacciata e una bomba mantengono Trento vivissima e poi Lamb si scatena con tripla e assist per l’affondata di Mawugbe dell’8-12. Dopo un gran botta e risposta perimetrale tra Lamb e Ross, Niang e Bayehe in transizione sorprendono la difesa avversaria, Cale concretizza il gran recupero del +7 ma McDermott scuote i suoi firmando il layup del 18-23. In seguito, l’infuocato Cale realizza altre due triple consecutive, Ford si iscrive al match insaccando la bomba del +11 bianconero, prima che Ruzzier mandi a bersaglio sulla sirena l’importante canestro del 24-32.

In avvio di secondo periodo, Valentine si carica i giuliani sulle spalle con delle penetrazioni a buon fine, Johnson mostra i muscoli nel pitturato con i liberi del -4 ma Ellis interrompe la risalita bianconera con la super bomba e il layup rovesciato del 32-41. Valentine cerca ancora allora di spingere i giuliani con jumper e tripla a bersaglio ma Lamb gli risponde con la stessa moneta e assieme agli atletici Ellis e Niang aggiorna il massimo vantaggio della Dolomiti Energia sul 37-51. Sul finire del tempo, Brown e Zukauskas si scambiano dei jumper ed Ellis a fil di sirena ribatte ad un layup di Uthoff per il 41-54 dopo 20’.

I giuliani cominciano fortissimo nella ripresa con un break di 10-0 aperto da una bomba di Brown e proseguito dal dinamico Johnson sotto i tabelloni per il -3 locale, prima che Ellis dalla lunetta e Bayehe nel pitturato scuotano i trentini (53-58). Il contributo di Zukauskas e Ford in transizione e un gran gioco da tre punti di Niang, successivamente, riconsegnano la doppia cifra di vantaggio agli ospiti, prima che una bomba di McDermott e un super assist di Ruzzier per l’affondata di Brooks sulla sirena siglino il 61-67 dopo 30’.

Proprio il numero 10 giuliano manda a bersaglio il jumper del -4 ad inizio ultimo periodo, ma Ford, una cruciale bomba e un super recupero di Cale ridanno l’inerzia ai bianconeri, che spengono le folate di Brown e compagni per il 67-79 a 6’ e mezzo dal termine. Dopo un jumper di Ross, Lamb insacca una gran tripla, Mawugbe combina con Ellis firmando il gran gioco da tre punti del 69-84 ma Uthoff dall’arco e un’affondata di Johnson rimettono in scia i giuliani, i quali cavalcano anche uno scatenato Ross per accorciare sull’80-88 contro Ellis e compagni entrando negli ultimi due minuti di partita.

Dopo un’incursione di Uthoff, Lamb fallisce un tiro da tre e Brown in transizione manda a bersaglio la gran bomba dell’85-88 a 57” dal termine ma ancora un’accelerazione di Ellis permette ai bianconeri di riprendere il controllo del match con l’appoggio del +5, prima che una folle bomba di Valentine firmi l’88-90 con ancora 19” da giocare. Trieste commette quindi fallo sistematico su Zukauskas, il quale non trema e scrive il nuovo +4 e l’ultimo errore di Valentine dall’arco costringe i giuliani alla resa. Finisce 88-94. 

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: