Pallacanestro Trieste 2004 - Virtus Bologna: 85 - 78 , Serie A > Girone Unico LBA

Prende il via anche l’anticipo della 23ª giornata, con coach Christian che schiera subito Ruzzier, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson mentre la Virtus parte con Hackett, Cordinier, Clyburn, Shengelia, Zizic.

Clyburn dall’arco e Shengelia dal post-basso fanno iniziare bene il match ai bianconeri ma le triple di Brown e Uthoff mantengono l’equilibrio (6-7). Dopo un’altra magia di Clyburn, un paio di guizzi di Brown vengono replicati dal talento di Shengelia in transizione ma una bomba di McDermott non fa perdere contatto ai giuliani (15-15). Al termine del quarto, Shengelia continua nel suo show al ferro e una bomba di Morgan concretizza il primo strappo bianconero sul +7, prima che Brown interrompa l’emorragia giuliana con i liberi del 17-22 dopo 10’.

A seguito di un botta e risposta in area tra Brooks e Polonara, le triple di Morgan e Polonara fanno volare la Segafredo sul +11, mentre Ruzzier scuote un minimo Trieste per il 23-30. Proprio il numero 10 biancorosso alza poi anche lo spettacolare alley-oop per Johnson ma ancora un recupero di Morgan e le accelerazioni degli scatenati Clyburn e Shengelia non fanno perdere il controllo ai felsinei (28-37). Al termine del tempo, McDermott e due volte Valentine dall’arco ridanno la giusta energia ai padroni di casa, che annullano i tap-in di Shengelia riavvicinando la formazione di coach Christian sul 37-41 dopo 20’.

Brown e Valentine si caricano ancora i giuliani sulle spalle a inizio ripresa, l’asse Shengelia – Zizic ribatte con la stessa moneta ma poi un appoggio di Brooks e un’altra bomba di Brown siglano il sorpasso biancorosso sul 46-45. Una tripla di Hackett e il talento di Shengelia, comunque sia, riconsegnano il vantaggio ai bianconeri, che poi arginano Ruzzier e compagni anche con la bomba di Morgan del 51-58. Al termine del quarto, comunque sia, si riaccende Valentine, che mette in ritmo McDermott dall’arco e chiude i 30’ iniziali del match con la super tripla del 57-58.

L’ultimo periodo comincia benissimo per i giuliani, dato che Uthoff piazza un jumper e Valentine insacca un’altra bomba per il +4 ma cinque punti di gran classe di Clyburn e una sgasata di Morgan rimettono in carreggiata la Virtus (62-65 a 6’ dalla fine). Una gran folata di Brooks scuote Trieste, che poi si affida, per arginare un gioco da tre punti di Pajola, a uno scatenato Ruzzier, autore di due bombe consecutive e dell’assist per l’appoggio di Uthoff del 72-68. Polonara e Pajola falliscono poi dei tentativi per la replica, Brown ne approfitta segnando dei liberi, Brooks piazza un canestro con fallo subito e un errore di Clyburn viene punito dalla super bomba del 79-68 di Valentine a meno di 2’ dal termine.

Il 15-0 di break biancorosso viene interrotto da un gran gioco da tre punti di Shengelia e dalla bomba di Pajola del -5 a 57” dal termine. Uthoff dalla lunetta rimette però tre possessi tra le squadre, Cordinier regala allora a Polonara il nuovo appoggio del -5 ma Trieste supera la pressione con la schiacciata di Brooks che può far festeggiare i giuliani. (Fonte: Lega Basket)

Pallacanestro Trieste - Virtus Segafredo Bologna 85-78
(Q1 17-22; Q2 37-41; Q3 57-58)

Trieste: Obljubech, Ross, Deangeli, Uthof 11, Ruzzier 11, Campogrande, Candussi 2, Brown 18, Brooks 13, Mcdermott 9, Johnson 4, Valentine 17. Coach Christian

Virtus: Cordinier, Holiday, Belinelli, Pajola 9, Visconti, Clyburn 20, Shengelia 25, Hackett 3, Morgan 13, Polonara 4, Zizic 4, Akele. Coach: Ivanovic 

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: