
Palla a due all’Itelyum Arena, con coach Kastritis che parte con Mitrou-Long, Hands, Alviti, Assui e Akobundu-Ehiogu mentre coach Bulleri schiera subito Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini.
Avvio di partita equilibrato, dato che Akobundu-Ehiogu e Alviti provano subito a fare il vuoto a rimbalzo in attacco, Fobbs e Weber sono però letali in transizione e poi ci pensa Assui con un paio di recuperi a sorpassare gli avversari sul 9-8. Due bombe di Librizzi e un paio di squilli perimetrali anche di Bradford e Assui – intervallati dai guizzi di Weber e Bibbins - fanno poi volare l’Openjobmetis in varie occasioni sul +8, prima che i liberi di Cappelletti chiudano i 10’ iniziali sul 23-17. Dopo una bomba proprio del numero 0 biancoblu, capitan Librizzi si scatena con altre due triple, Hands è letale in contropiede e sigilla un 11-0 di break che vale il 34-20 a favore dei padroni di casa.
L’asse Bibbins-Vincini riesce allora a scuotere il Banco di Sardegna, Weber insacca anche il jumper del -8 ma un tap-in e l’assist per il layup in solitaria di Mitrou-Long da parte di Hands mantengono il vantaggio in doppia cifra per i biancorossi (40-28). Al termine del tempo, Bradford insacca la bomba del nuovo +14 varesino, Bendzius e un concreto Vincini non fanno perdere ulteriore terreno ai sardi, che toccano anche il -9 con un layup di Cappelletti; negli istanti finali dei 20’ iniziali, comunque sia, Hands guadagna e realizza i tre liberi che chiudono il quarto sul 46-34.
Fobbs inizia fortissimo la ripresa per la Dinamo, Alviti e Bendzius si scambiano delle gran bombe dall’angolo e poi sia dei liberi di Vincini che un recupero di Weber riavvicinano il Banco di Sardegna sul 52-45. Nonostante un jumper di Mitrou-Long cerchi di fermare l’emorragia per i biancorossi, Bibbins e Fobbs dall’arco fanno proseguire la risalita del Banco di Sardegna sino al -3, prima che Hands insacchi la bomba del 57-51. Dopo un botta e risposta tra Tyus e Bendzius al ferro, Mitrou-Long si prende il proscenio con layup e bomba del +11, prima che Cappelletti chiuda il periodo con l’importante layup in transizione del 64-55.
Una tripla e un bel recupero di Weber fanno iniziare bene gli ultimi 10’ alla Dinamo, siglando il -4, ma le triple di Alviti, Hands e Mitrou-Long riconsegnano la doppia cifra di vantaggio all’Openjobmetis, che annulla anche gli effetti di un jumper di Veronesi (75-65). Il Banco di Sardegna piazza allora un break di 0-7 ispirato dai jumper di Weber e Cappelletti e con anche il contributo di Vincini con i liberi del -3, prima che Alviti mandi a bersaglio la bomba del 78-72 a 4’ dalla fine. I liberi di Weber, Bibbins e Fobbs cercano poi di tenere viva la Dinamo, Mitrou-Long al ferro e una gran bomba di Hands mantengono però i due possessi pieni tra le squadre, Bibbins ancora prova a spaventare i padroni di casa ma un bell’appoggio di Assui vale l’85-79 a 100” dalla sirena conclusiva.
Bibbins non ha nessuna intenzione di arrendersi e insacca quindi una gran bomba, Hands replica con dei liberi a bersaglio e Weber scrive il jumper dell’87-84, prima che Fobbs commetta un cruciale fallo in attacco a 36” dal termine dopo un errore di Hands. Proprio il numero 50, successivamente, di carattere firma un altro jumper e, con un errore di Veronesi, Sassari non ha più la forza per reagire.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket