
Cade la Nestor in casa della capolista Bastia. Cade ma non senza combattere contro un’avversaria sicuramente più esperta e fisica dei ragazzi messi in campo da Santini. Partita che vede la Nestor portarsi avanti per i primi 4-5 minuti, salvo poi dover rincorrere per tutta la gara. Tra il terzo ed il quarto periodo, saranno diversi i tentativi di sorpasso di Dominici e compagni, che per diversi minuti avranno l’inerzia della partita non riuscendo ad infilare il canestro decisivo. Senza Sensini e Romoli e con qualche ragazzo ancora fuori condizione dopo gli infortuni e le influenze, la partita non può che essere presa che con positività.
Fino all’ultimo secondo i 5 in campo hanno tentato di portare a casa i due punti, con tutto quello che avevano. Applausi per i due 2003, senza dubbio i migliori in campo: Morettini e Cornacchini nel terzo quarto mettono la quinta e svoltano la partita, andando con continuità in contropiede e segnando triple importanti. È grazie a loro se la Nestor ha la possibilità più volte di superare gli avversari. Grandissima crescita per questi due sedicenni, che partita dopo partita stanno entrando sempre di più nelle rotazioni di coach Santini. Bene anche Marchini, che nonostante le 5 palle perse, si carica più volte la squadra sulle spalle e nel terzo quarto, con la Nestor sulle gambe, segna 5 punti consecutivi importantissimi.
Dominici sbaglia molto al tiro, trovando raramente la via del canestro, ma la gestione del pallone e gli assist per i compagni sono di altissimo livello. Soprattutto vista l’assenza di Sensini, quello che mette in campo è importantissimo. Stesso si dica per Santini, che perde due palloni non da lui ma non fatica contro il pressing avversario e gestisce molto bene palloni pesanti, segnando una tripla e trovando un fallo molto importante nei minuti finali. Capitolini continua la crescita, facendosi trovare bene negli spazi e segnando un grandissimo canestro: pecca di esperienza in difesa dove gli avversari (componenti storici di serie C-D assisiana) sono sicuramente più abituati di lui a certi livelli.
Trequattrini non ancora al meglio dopo l’infortunio e l’influenza della settimana scorsa, fatica a trovare la via del canestro con i pochi spazi in campo. Nella 2-3 disegnata da Santini ha il merito di chiudere bene gli spazi il più delle volte ed essere il migliore a rimbalzo dei suoi. Viste le difficoltà nel reparto lunghi, Valigi è costretto agli straordinari giocando 38 minuti: ne esce una partita di tutto cuore , con una grande gestione dei palloni contro il press avversario e picchi di energia importanti per la squadra. Sbaglia due canestri non da lui, probabilmente per la stanchezza, che avrebbero potuto dare una spinta in più ai compagni!
Pintori entra in quintetto ma non si fa trovare pronto, sbagliando e faticando contro la fisicità avversaria. Con il passare dei quarti e con le squadre che si allungano , troverà convinzione risultando l’ultimo ad arrendersi e collezionando 8 punti ed 8 rimbalzi. Adesso una settimana di stop ed 10 ci aspetta l’importante sfida contro Orvieto , tappa fondamentale per il sogno playoff.
Virtus Bastia - Nestor Basket Marsciano 69-61
Bastia: Momi 11, Scarponi, Caracciolo 13, Massetti 6, Caloni, Battaglia 2, Rossi S. 13, Aisa, Bacchi 2, Bonacci 19, Rossi M. 3, D'Ambrosio. All. Barili
Marsciano: Valigi 6, Marchini 9, Trequattrini 5, Capitolini 2, Dominici 10, Carloni, Santini L. 4, Pintori 8, Morettini 7, Cornacchini 10, Cornacchini N. ne, Marinelli ne. All. Santini
Parziali: 12-9, 16-16, 18-20, 23-16.
Progressivi: 12-9, 28-25, 46-45, 69-61.
Usciti per 5 falli: Trequattrini (Marsciano)
Arbitri: Mancini e Becchetti
Ufficio Stampa Nestor Basket Marsciano