
Anche la stagione 2022-2023 è giunta al termine. La conclusione non è stata come tutti avremmo sperato, ma la consapevolezza di averci provato fino in fondo nonostante le difficoltà incontrate, soprattutto alla fine del percorso,rende tutto meno amaro. In effetti, analizzando il percorso della Sicoma Valdiceppo, sono tante le cose positive. Prima tra tutte, quella di aver riportato tanta gente al palazzetto di Ponte San Giovanni, un segnale forte e importante che post pandemia, per ovvi motivi, era un po’ mancato.
È da lì che la Sicoma desidera ripartire, prendendosi il tempo necessario per valutare i possibili scenari che si presenteranno nei prossimi giorni.
“Non abbiamo mai fatto le cose di fretta”, dichiara la Presidente Paola Gionangeli. “Come ogni anno, insieme a Giulio Agostinelli, presidente della società satellite Pontevecchio Basket, valuteremo e programmeremo, anche alla luce delle nuove disposizioni federali quelli che saranno i passi da intraprendere dal settore giovanile alla prima squadra della Sicoma Valdiceppo. Nel corso di questi anni, la Valdiceppo è stata in grado, con le proprie forze, di arrivare sempre alle fasi finali del campionato, grazie a un nucleo storico che ha dimostrato un grande attaccamento alla maglia. Dopo aver parlato con tutti i ragazzi, stabiliremo il percorso da intraprendere.
Desidero infatti ringraziare in primis miei ragazzi, che ho visto crescere sin da quando erano bambini e fino all’ultimo hanno “lottato” , mettendoci il cuore prima di ogni cosa. Ringrazio Tomas Reimundo e Agustin Ambrosino, i due atleti argentini che si sono ambientati fin da subito diventando parte integrante di una grande famiglia. Tutto lo staff tecnico, a partire dall’allenatore Alessio Fioravanti e il suo assistente Pietro Della Rovere, che hanno portato professionalità e passione in tutto l’ambiente ponteggiano. Un ringraziamento va allo staff fisico e medico, ai preparatori fisici, Simone Controne, Francesco Castellani e Andrea Giottoli che sono stati a disposizione dei ragazzi sin dall’inizio, gestendo al meglio i loro ritmi, anche considerando che molti di loro facevano allenamento dopo il lavoro e alla nostra fisioterapista Bianca Parise, sempre presente, capace di riabilitare chiunque ne avesse bisogno in tempi record.
Ringrazio Alessandro Angeletti, il mio braccio destro, che mi ha aiutato in ogni decisione presa, dall’organizzazione delle partite casalinghe, delle trasferte, alla gestione dell’intera squadra. Grazie a tutto lo staff di Basketacademy, preziosa risorsa nella logistica durante tutte le partite. I nostri sponsor principali, Sicoma Srl e Conad Superstore che anche quest’anno non ci hanno fatto mancare il loro sostegno economico, credendo sin da subito nel nostro progetto.
Ed infine un grazie di cuore a tutto il nostro pubblico, composto per la maggior parte da bambini e famiglie che piano piano si sono avvicinati e affezionati a tutti noi e al nostro movimento e nelle fasi più calde della stagione non possiamo dimenticare la piacevole presenza sugli spalti delle autorità istituzionali del Comune di Perugia, il Sindaco Andrea Romizi, l’assesore allo sport Clara Pastorelli, il consigliere comunale Paolo Befani e il presidente dell’Afas Francesco Diotallevi“.
Queste, le parole di ringraziamento della Presidente della Valdiceppo Basket, Paola Gionangeli.
Fonte: ufficio stampa Basket Academy
13/06/2023 - 19:28
11/06/2023 - 12:18