L’Umana Reyer Venezia si impone in volata contro la Vanoli Cremona e resta imbattuta dopo 3 giornate di Serie A UnipolSai 2023/24. Inizio di partita equilibrato con le accelerazioni di Tucker (12 punti e 6 rimbalzi), Spissu e Simms (17 punti e 10 rimbalzi, 28 di valutazione) pareggiate dalla mira dalla distanza del cecchino McCullough (13 punti) e dall’incursione di Zegarowski (21 punti) del 9-8. I sorpassi e i controsorpassi continuano senza sosta: Parks (8 punti e 4 assist) e Zegarowski si prendono di forza e velocità il pitturato, poi Tessitori (7 punti) e McCullough fanno lo stesso, prima che Simms realizzi la bomba del 16-14.
Grazie alle folate in contropiede di Tucker e Parks, l’Umana Reyer prova ad alzare i giri del motore volando sul +6 e il solo Zanotti non riesce ad arginare la fuga orogranata; dopo l’ennesima tripla di McCullough, infatti, De Nicolao (8 punti) si iscrive al match con una bomba e la penetrazione che sigilla i primi 10’ di partita sul 28-19. La musica non cambia in avvio di seconda frazione di gioco, quando Denegri viene replicato dalla tripla di Tessitori e il jumper in transizione di Brown (15 punti) che valgono il massimo vantaggio sul +12, prima che Lacey (9 punti e 4 assist) si sblocchi con la bomba del 33-24.
Adrian ci prova poi a farsi sentire nel pitturato ma Brown e il neoentrato Wiltjer sono letali dalla lunga distanza, incendiando il Taliercio con i canestri del 40-27. Al termine del tempo, Eboua si prende il palcoscenico firmando il semigancio e l’affondata in transizione che tengono la Vanoli viva sul 43-33 all’intervallo lungo.
La ripresa inizia con una Cremona sul pezzo e abile nel trovare McCullough e Denegri dal palleggio ma Simms e i suoi fade-away tengono la Vanoli a distanza (47-39). Dopo un bel taglio di Spissu e un piazzato di Brown, i lombardi si affidano alla verve di Zegarowski dal palleggio e pescano dall’arco anche un preciso Adrian, riportandosi in un amen sul -4. Coach Spahija è costretto al timeout, Brown dà un minimo di sollievo alla sua squadra con un super canestro in contropiede ma Pecchia a rimbalzo, Zegarowski in penetrazione e Golden (11 punti e 4 assist) dal post-basso completano la rimonta della Vanoli (53-53). Al termine del quarto, Tessitori sblocca la Reyer a rimbalzo, Zanotti viene ben imbeccato da Lacey e poi Brown si invola al ferro per permettere agli orogranata di tenere la testa (57-55 dopo 30’).
Con un tap-in di Simms e una bella accelerazione di Brooks, Venezia torna ad avere due possessi pieni di vantaggio ma Lacey risponde con una gran bomba e Zegarowski dalla lunetta sigla ancora la parità a quota 61 a 7 minuti e mezzo dalla fine. Grazie alla presenza di Casarin da rimessa da fondo, la Reyer non si fa superare e De Nicolao approfitta di qualche errore avversario con l’appoggio del +5, prima che Pecchia regali a Golden l’appoggio da tre punti del 66-64 con 5’ da giocare. Successivamente, Tucker sale in cattedra con delle giocate difensive e una serie di liberi mandati a bersaglio, dà il là al nuovo allungo Reyer, prima che Simms appoggi il canestro e fallo del 73-66.
Dopo l’appoggio di Parks del +8 locale, Zegarowski realizza una bomba pesantissima e poi guadagna e firma i liberi che riavvicina gli ospiti sul 75-72 a 100” dal termine. In seguito, Adrian si fa sentire a rimbalzo, sigla il libero del -2 ma fallisce la seguente bomba che sarebbe valsa il sorpasso. Ci pensa Barry Brown quindi a spedire di nuovo avanti la Reyer con una tripla pesantissima a meno di 30” dal termine ma Zegarowski è ancora super nel subire fallo e nell’accorciare sul -3. Cremona sceglie poi di mandare in lunetta De Nicolao, il quale segna solo un tiro, prima che Eboua subisca fallo a rimbalzo e realizzi il 79-76 a 22” dalla fine. Casarin, successivamente, fallisce entrambi i tentativi a cronometro fermo ma Adrian sbaglia la tripla che sarebbe valso l’overtime. Finisce 79-76.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | Pallacanestro Reggiana | 79 - 68 | ||
Pallacanestro Brescia | Napoli Basket | 80 - 71 | ||
Reyer Venezia | Basket Cremona | 79 - 76 | ||
Dinamo Sassari | Treviso Basket | 80 - 76 | ||
New Basket Brindisi | Victoria Libertas Pesaro | 68 - 81 | ||
Pallacanestro Varese | Derthona Basket | 78 - 80 | ||
Aquila Basket Trento | Virtus Bologna | 75 - 90 | ||
Scafati Basket | Pistoia Basket | 85 - 77 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 16 | 10 | 8 | 2 | 878 | 761 | 87.80 | 76.10 | 117 |
Virtus Bologna | 16 | 10 | 8 | 2 | 890 | 774 | 89.00 | 77.40 | 116 |
Napoli Basket | 14 | 10 | 7 | 3 | 853 | 797 | 85.30 | 79.70 | 56 |
Aquila Basket Trento | 14 | 10 | 7 | 3 | 857 | 814 | 85.70 | 81.40 | 43 |
Reyer Venezia | 14 | 10 | 7 | 3 | 812 | 792 | 81.20 | 79.20 | 20 |
Pallacanestro Reggiana | 12 | 10 | 6 | 4 | 856 | 821 | 85.60 | 82.10 | 35 |
Olimpia Milano | 10 | 10 | 5 | 5 | 808 | 771 | 80.80 | 77.10 | 37 |
Basket Cremona | 10 | 10 | 5 | 5 | 868 | 835 | 86.80 | 83.50 | 33 |
Pistoia Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 784 | 794 | 78.40 | 79.40 | -10 |
Derthona Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 772 | 814 | 77.20 | 81.40 | -42 |
Scafati Basket | 8 | 10 | 4 | 6 | 882 | 885 | 88.20 | 88.50 | -3 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 10 | 4 | 6 | 822 | 875 | 82.20 | 87.50 | -53 |
Dinamo Sassari | 8 | 10 | 4 | 6 | 774 | 837 | 77.40 | 83.70 | -63 |
Pallacanestro Varese | 6 | 10 | 3 | 7 | 838 | 924 | 83.80 | 92.40 | -86 |
Treviso Basket | 2 | 10 | 1 | 9 | 789 | 860 | 78.90 | 86.00 | -71 |
New Basket Brindisi | 2 | 10 | 1 | 9 | 684 | 813 | 68.40 | 81.30 | -129 |