I Lions Bisceglie espugnano in volata il campo della Chieti Basket 1974

Una volitiva Bisceglie ha la meglio sulla Lux (64-66). Ai biancorossi non bastano i 19 e 10 rimbalzi di Lips, Chiti con 14 punti è il top scorer dei pugliesi. La gara parte con ritmi indiavolati: a Ciribeni rispondono Dip e Cepic e così, dopo un minuto di gara, il parziale è di 4-4. Lips si mette in ritmo ma Fontana e Cepic non sono da meno (8-8 dopo 4 minuti di gara). La sfida prosegue sul filo dell’equilibrio, con Fontana che realizza dalla mattonella pesante, prima di essere emulato da Paesano (11-11 a 4 da fine quarto). Bisceglie è molto aggressiva e, con il tiro dalla media di Dip e la bomba di Chiti, si porta sul +1 a 02:43 dal primo mini break (15-16). Reale realizza con un floater ma Cepic fa la voce grossa in fase di possesso palla (9 punti segnati in 10 minuti) e così, al decimo, il tabellone recita 17-21.

Maggio si sblocca dalla mattonella pesante ma Chessari va a segno dalla media: dopo poco più di due minuti di quarto, si va sul 20-23. La Lux perde la via del canestro, Bisceglie ne approfitta con Chessari ed il solito Cepic: coach Aniello chiama timeout dopo 3 minuti e mezzo di quarto (20-27). Cena si carica sulle spalle l’attacco dei suoi, Dip e Suppi rispondono presente: a 04:46 dalla pausa lunga, coach Origlio chiama timeout sul 25-32. La difese aumentano d’intensità, Lips sblocca l’impasse offensiva e così, a 02:40 dal break lungo, Chieti accorcia sul 27-32. Coach Origlio non riesce a trovare una buona trama offensiva e vuole parlarne con i suoi (27-32 a 01:47 da fine secondo periodo). La Lux continua a stringere le maglie in fase di non possesso e, con il duo Lips-Paesano, accorcia sul 31-32 all’intervallo lungo.

Come in avvio di gara, le squadre aumentano le proprie percentuali: dopo un minuto di periodo, il parziale è di 36-37. Chiti fa male alla difesa teatina, Lips prova a rispondere a cronometro fermo: dopo poco più di 4 minuti di gara, il parziale è di 39-42. Ciribeni con un 2+1 pareggia a quota 42, Dip va a segno dalla media: al giro di boa del terzo quarto, il parziale è di 42-44. Dip continua ad essere un fattore dal mid-range, Lips fa la voce grossa sotto le plance: a 3 da fine quarto, si va sul 44-46. Chessari realizza, Reale con il suo solito floater rimette Chieti in carreggiata: coach Origlio chiama time out a un minuto da fine quarto (46-48). Chiti, con una magia, porta Bisceglie sul +4 al trentesimo (46-50).

Cena con una magia costringe Chessari all’antisportivo ma i biancorossi sciupano una buona occasione per accorciare: dopo venti secondi di quarto, si va sul 48-50. La Lux continua a difendere in maniera aggressiva e, con la bomba di Paesano, si riporta avanti dopo un minuto di quarto (51-50). Suppi di carica sulle proprie spalle l’attacco dei suoi e, con due jumper consecutivi dalla media, costringe coach Aniello al timeout dopo 2 minuti e mezzo di quarto (51-54). La Lux difende con rinnovato vigore e, con i liberi di Lips ed il tiro dalla media di Paesano, obbliga coach Origlio al minuto di sospensione dopo poco meno di quattro minuti di quarto (55-54).

Cepic va a segno, Chessari lo emula ma Lips in lunetta porta Chieti sul -1 ad un minuto e mezzo dal termine (57-58). Chiti realizza in contropiede, coach Aniello chiama timeout (57-60). Capitan Maggio colpisce dalla mattonella pesante, Dip da sotto appoggia al canestro due punti di importanza capitale: coach Aniello chiama nuovamente minuto a 28 secondi dal termine (60-62). La Lux perde palla, Origlio chiede minuto a 16 secondo da fine gara(60-62). Fontana è glaciale dalla lunetta, Obinna va a segno con un 2+1: a 9 secondi dal termine, il parziale è di 63-64. Chiti fa 2/2, Reale 1/2: al quarantesimo, è Bisceglie a festeggiare (64-66).

LUX Chieti - Lions Bisceglie 64-66 (17-21, 14-11, 15-18, 18-16)

LUX Chieti: Karl joan Lips 19 (6/11, 0/4), Alessandro Paesano 14 (4/10, 2/2), Enzo damian Cena 10 (2/4, 2/4), Leonardo Ciribeni 7 (3/7, 0/3), Roberto Maggio 6 (0/5, 2/7), Thomas Reale 5 (2/6, 0/0), Obinna Nwokoye 3 (1/2, 0/0), Loris Masciopinto 0 (0/0, 0/0), Gabriele Berra 0 (0/0, 0/0), Riccardo Febbo 0 (0/0, 0/0), Roberto Di iorio 0 (0/0, 0/0), Alessandro De sipio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 37 8 + 29 (Karl joan Lips, Alessandro Paesano 10) - Assist: 14 (Leonardo Ciribeni 5)

Lions Bisceglie: Raphael Chiti 14 (3/6, 2/7), Janko Cepic 13 (5/7, 1/2), Marcelo Dip 12 (6/12, 0/1), Juan Rodriguez suppi 10 (2/7, 2/5), Roberto Chessari 8 (4/7, 0/1), Edoardo Fontana 7 (1/6, 1/3), Soma Abati toure 2 (1/2, 0/1), Milos Divac 0 (0/0, 0/2), Alessandro Lanotte 0 (0/0, 0/0), Constantin Maralossou 0 (0/0, 0/0), Simone Turin 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 4 / 4 - Rimbalzi: 39 8 + 31 (Raphael Chiti 8) - Assist: 24 (Janko Cepic 5)

Fonte: ufficio stampa Chieti Basket 1974

 

Classifica: Serie B Nazionale - Girone B

Squadra Pt G V P
Pallacanestro Roseto 62 36 31 5
Pallacanestro Ruvo di Puglia 50 36 25 11
Pallacanestro Montecatini 48 36 24 12
Herons Montecatini 46 36 23 13
Virtus Roma 1960 46 36 23 13
Pielle Livorno 46 36 23 13
Luiss Roma 46 36 23 13
Basket Jesi Academy 38 36 19 17
Janus Fabriano 36 36 18 18
San Giobbe Chiusi 36 36 18 18
Partenope Sant'Antimo 34 36 17 19
Basket Ravenna 32 36 16 20
Juve Caserta 2021 32 36 16 20
Cestistica San Severo 28 36 14 22
Power Basket Salerno 28 36 14 22
Basket Golfo Piombino 24 36 12 24
Latina Basket 20 36 10 26
Virtus Cassino 20 36 10 26
Npc Rieti 12 36 6 30
Chieti Basket 1974 0 0 0 0
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: