Napoli Basket domina il lunch match contro la Dinamo Sassari

Palla a due del match della Fruit Village Arena, con coach Valli che schiera subito De Nicolao, Green, Woldetensae, Zubcic e Totè mentre coach Markovic parte con Bibbins, Fobbs, Veronesi, Bendzius e Halilovic.

Dopo una tripla iniziale di Fobbs, Green si accende con una coppia di canestri dalla distanza, De Nicolao innesca poi i tagli di Zubcic e sigla anche un gran recupero e Woldetensae in seguito realizza il gran step-back del 13-5. Con anche il supporto di Bentil e la versatilità di Treier, i padroni di casa continuano a premere sul pedale dell’acceleratore e Pullen aggiorna il massimo vantaggio partenopeo sul +17, prima che Cappelletti e Bibbins scuotano la Dinamo con i punti del 27-11 dopo 10’.

Un gioco da tre punti proprio di Cappelletti e le sue combinazioni con Halilovic danno poi maggiore continuità offensiva agli ospiti ma le bombe di Totè e Green e un taglio di Zubcic fanno scappare ulteriormente via Napoli (37-16). Una tripla di Gazi e il presente Halilovic a rimbalzo in attacco rimettono in carreggiata però il Banco di Sardegna, che ottiene anche da Bibbins e da due accelerazioni consecutive di Fobbs per il 43-32. Al termine del tempo, Treier e Bentil a cronometro fermo arrestano il recupero sardo, Pangos appoggia a tabellone il nuovo +17 e poi Woldetensae chiude i 20’ iniziali con l’appoggio in contropiede del 51-32.

Ad inizio ripresa non cambia il canovaccio del match, con Fobbs e Gazi che si caricano la Dinamo sulle spalle mentre Green continua a realizzare dalla distanza per i campani (57-37). Successivamente, Woldetensae capitalizza al ferro gli ottimi attacchi campani, Bentil insacca anche la bomba del +24, prima che Halilovic da sotto e Cappelletti con un jumper chiudano i 30’ iniziali sul 68-47.

Una bomba e un appoggio comodo di Bendzius provano ancora a non far alzare bandiera bianca a Sassari ma un gioco da tre punti di Pullen e una tripla di Totè rendono gli ultimi minuti ininfluenti per la contesa finale, nonostante una bomba sulla sirena di Tambone permetta alla Dinamo di conservare il vantaggio negli scontri diretti (all’andata la Dinamo vinse 94-76).

I padroni di casa sono stati guidati dai 24 punti (9/12 al tiro, 4 assist, 27 di valutazione) di Green, i 17 punti e 9 rimbalzi di Totè e i 10 punti a testa di Treier e Pullen. I top scorer della Dinamo sono stati invece Fobbs e Cappelletti con 11 punti a testa, seguiti dai 10 punti di Bibbins. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 44 29 22 7
Virtus Bologna 44 29 22 7
Aquila Basket Trento 42 29 21 8
Pallacanestro Brescia 42 29 21 8
Olimpia Milano 38 29 19 10
Pallacanestro Trieste 2004 34 29 17 12
Pallacanestro Reggiana 34 29 17 12
Reyer Venezia 30 29 15 14
Derthona Basket 28 29 14 15
Treviso Basket 24 29 12 17
Dinamo Sassari 24 29 12 17
Pallacanestro Varese 20 29 10 19
Basket Cremona 18 29 9 20
Napoli Basket 18 29 9 20
Scafati Basket 12 29 6 23
Pistoia Basket 12 29 6 23
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: