
Nella ghiacciaia del PalaRossini va in scena il più classico dei testa coda (con la variabile dello zero nella casella vittorie/sconfitte) che non lascia troppo spazio alle fantasie. La resistenza dei giovanissimi dorici dura appena due quarti, ove la truppa romagnola stenta a prendere ritmo in difesa concedendo qualcosa di troppo nell’1 contro 1.
Al netto di una superba accelerazione al rientro dagli spogliatoi un perentorio 0-10 in 2’30” si trasforma per strada a 4-24 (39-70 al 27’) griffato dal solito M.Bracci, in doppia doppia con 10 rimbalzi con 23’ in campo. Alla fine saranno ben sei gli atleti in doppia cifra, in cattedra un redivivo Galletti mentre sempre in cabina di regia Ruscelli gioca con buon piglio e J.Bracci suggella lo strapotere ospite sotto le plance. Nel gioco esterno ancora determinante l’abnegazione di Sampieri - ormai una certezza - mentre Rossi (3/5 da tre) si conferma su buona lunghezza d’onda.
Ottenuta la 23a vittoria consecutiva i Baskérs sono giunti ad un passo dal primo posto matematico: con tre gare al termine della regular season servirà un successo esterno nell’insidiosa gara in programma sabato alle 21 al PalaSgr contro gli Angels per mettere il punto esclamativo ad una prima parte di torneo pressoché perfetta, in attesa del clima playoff. (Fonte: Cristian Lega - area comunicazione e stampa Baskérs Forlimpopoli)
Cab Stamura Ancona - Baskèrs Forlimpopoli 60-103
Cab Stamura Ancona: Solforosi 3, Pacini 3, Zecchi 2, Fianco 3, Pesaresi 7, Agbegninou, Montanari 3, Lucarini 11, Balducci 11, Coen 6, Fei 11.
Baskèrs Forlimpopoli: Bocchini 2, Brighi A. ne, Galletti 11, Ruscelli 10, Sampieri 8, Rossi 13, Lombini 2, Baldisserri 4, Brighi L. 10, Fin 7, Bracci M. 19, Bracci J. 17,
Parziali: 16-23, 19-23, 10-31, 15-26.
Progressivi: 16-23, 35-46, 45-77, 60-103.
Uscito per 5 falli: nessuno
16/04/2025 - 07:47
16/04/2025 - 07:44