
Dopo la battuta d’arresto a Gubbio, era fondamentale tornare al successo. Missione compiuta, ma ciò che conta ancora di più è il modo in cui è arrivata questa vittoria. La squadra, Capitanata per la prima volta da Marco Minieri, è scesa in campo con l’atteggiamento giusto, mostrando mentalità da playoff e determinazione sin dalla palla a due.
Nonostante Mosciano sia partita forte, trovando un vantaggio iniziale di sette punti, Perugia è rimasta saldamente in partita, concentrata e determinata. L’intesa tra Norkus e Bantsevich continua a crescere: il bielorusso ha dimostrato grande concretezza in fase realizzativa soprattutto nei momenti di difficoltà della squadra, mentre il lituano ha saputo farsi valere lungo tutta la durata del match, mettendo a segno anche l'ennesima schiacciata della sua stagione. Minieri, Marconi e l’esordiente Buci si sono distinti sia nel coinvolgere i compagni in attacco che nel difficile compito di contenere Stankovic.
A loro si aggiunge un positivo Palazzoni, che insieme a Gialli ha dovuto limitare l’impatto di Capitanelli, uno dei giocatori più in forma del campionato, riuscendo anche a trovare soluzioni offensive efficaci. Berardi, l’unico vero numero 4 a disposizione di coach Vispa, non ha avuto grande continuità al tiro, ma si è rivelato prezioso grazie alla sua intelligenza tattica e alle scelte difensive. Nel finale c’è stato spazio anche per Cogliati, che ha segnato il suo primo canestro con la maglia biancorossa, così come successo nel primo tempo al già citato Buci.
L’aspetto più significativo della prestazione di Perugia è stata la capacità di rendere una partita ostica molto più agevole di quanto ci si potesse aspettare. Ora, però, testa alla prossima sfida: sabato ci attende l’ultima trasferta lunga della stagione, a Pescara, contro un’avversaria in crescita. Sarà una settimana intensa di allenamenti, con l’obiettivo di prepararsi al meglio nonostante le assenze di Righetti (squalificato) e probabilmente di Fiorucci, Leoni e Corsini, ancora alle prese con problemi fisici. I playoff si avvicinano, e Perugia vuole farsi trovare pronta. (Fonte: ufficio stampa Perugia Basket)
Perugia Basket - Olimpia Mosciano 87-47
Perugia Basket: Pennicchi 25, Marconi 5, Palazzoni 12, Fiorucci ne, Cogliati 2, Gialli, Leoni ne, Buci 5, Norkus 17, Berardi 4, Minieri 6, Bantsevih 11.
Olimpia Mosciano: Valentini, Cicchetti 6, Stankovic 16, Curzola 2, Zanier 5, Capitanelli 7, Fasciocco 9, Rita 2.
Parziali: 19-15, 28-10, 16-15, 24-7.
Progressivi: 19-15, 47-25, 63-40, 87-47.
Uscito per 5 falli: Stankovic (Olimpia Mosciano)