
Dopo quattro sconfitte consecutive, l'Italservice Loreto torna a sorridere nell'appuntamento più importante e complicato: battuta la Carver Roma 86-83. La Carver Roma dirige i giochi fino all'intervallo. Il Loreto non riesce a prendere in mano la partita e a passare in vantaggio, nonostante un buon avvio. Viziato, quest'ultimo, dal tandem Delfino-Aglio, dominante sotto canestro. Bene anche Santucci.
Poi un blackout, break capitolino di 8 punti e bisogna rincorrere. Coach Ceccarelli pesca Tognacci dalla panchina e il copione cambia radicalmente. I gialloblu recuperano il divario, tornano sotto e poi, nei minuti finali, si combatte colpo su colpo. Canestro su canestro. La Carver Roma la spunta di poco e all'intervallo l'equilibrio è netto: il tabellone recita 39-42. Percentuali al tiro basse per i padroni di casa che restano, comunque, in gara con merito. Lottando per un successo che manca da troppo tempo.
Il terzo quarto è quello della reazione, forte e chiara, dell'Italservice Loreto. Si parte con un buon break in favore dei gialloblu, capaci finalmente di portarsi avanti nel punteggio fino al +7. Le montagne russe proseguono, i capitolini non mollano, ma sbattono ripetutamente su Aglio, Santucci e Tognacci. Ma tutta la squadra risponde bene dopo la pausa lunga e ciò consente di chiudere avanti di 6 lunghezze (63-57). Il livello dei gialloblu si alza ancora di più nell'ultimo quarto, Delfino e Gulini salgono in cattedra e la tripla di Santucci manda il Loreto a +16.
Finita? Assolutamente no, due triple capitoline rimettono tutto in discussione. Loreto accusa il colpo e si concede alla rimonta. Finale da cardiopalma: è 83-80, tre tiri liberi di Scianaro pareggiano il parziale ma la tripla della vittoria è di Battisti. Una grande tripla, pesantissima. E non è la prima volta in stagione che proprio Battisti si assume determinate responsabilità. Si resta così al secondo posto, a pari punti con Recanati. (Fonte: ufficio stampa Loreto Pesaro)
Loreto Pesaro - Carver Roma 86-83
Loreto Pesaro: Delfino 12, Cevolini, Battisti 7, Cipriani, Mattioli ne, Ugolini 6, Tognacci 16, Santucci 25, Aglio 10, Broglia 2, Gulini 8,
Carver Roma: Di Bello 6, Scianaro 16, Maiolo 7, Vitale, Lucarelli, Martino 20, Benincasa 5, Galli 10, Pagnanelli 19, Pizziconi ne,
Parziali: 23-27, 16-15, 24-15, 23-26.
Progressivi: 23-27, 39-42, 63-57, 86-83.
Uscito per 5 falli: nessuno