
La voglia di riscatto della Virtus Segafredo Bologna dopo i recenti passi falsi fa disputare alla squadra di Banchi, non a caso l'unica rappresentante italiana sicura di disputare i playoff di Eurolega, una partita pressoché perfetta, impedendo all'Umana Reyer di rientrare dopo l'allungo dei quarti centrali, con De Nicolao e compagni che hanno avuto se non altro l'orgoglio di non mollare mai, riuscendo nel finale se non altro a limitare sul 70-89 il finale, dopo essere stata sotto anche di 31 punti.
Gli orogranata recuperano Parks e Brooks e si presentano così al completo, confermando comunque il quintetto con Spissu, Tucker, Casarin, Simms e Tessitori. Fin dalle prime battute Bologna mette in campo grande intensità e coach Spahija è costretto al time out sul 2-9 dopo 2'30”. L'Umana Reyer continua però a faticare in attacco, affidandosi soprattutto alle giocate individuali di Tucker (4 falli subiti già al termine del primo quarto), e al 5'30” è 5-18. Da qui, qualcosa però cambia e un parziale di 10-2 riapre il match sul 15-20 al 7'30”, poi gli orogranata si riavvicinano ulteriormente fino al 20-22, con il buzzer beater di Mascolo che chiude infine il periodo sul 20-24.
La Segafredo riparte però benissimo e di nuovo è time out di Spahija all'11'30 sul 20-31. Il break bolognese arriva a 0-14 prima che Tucker segni i primi due punti orogranata del periodo al 14' (22-36). La Virtus infila però 4 triple di fila e tocca il +20 e al 16'30” è 27-48, prima di spendere il primo fallo di squadra del periodo, con un ulteriore allungo nel finale, rientrando così negli spogliatoi sul 31-54.
Coach Spahija cambia quattro quinti dello starting five a inizio ripresa (in campo De Nicolao, Tucker, Parks, Wiltjer e Kabengele), con buona energia, anche se qualche problema di fluidità offensiva sull'intensa difesa avversaria. Parks e Tucker ci provano, ma a metà quarto, sull'antisportivo di Kabengele, è comunque 38-65, poi ritoccato fino al 38-69 al 27'. Due canestri di Simms spingono coach Banchi al primo e unico time out del match per la Virtus sul 43-69 al 28'30”, poi il periodo si chiude sul 47-74. L'ultimo quarto si apre con il doppio botta e risposta da 3 tra Lundberg e Heidegger, ma è chiaro che la partita è ormai chiusa. Dal 55-85 del 34', il finale di match è comunque di marca orogranata, con la reazione di orgoglio che porta Tucker a schiacciare quasi sulla sirena il 70-89. (Fonte: ufficio stampa Reyer Venezia)
Umana Reyer Venezia vs Virtus Segafredo Bologna 70-89
(Q1 20-24; Q2 31-54; Q3 47-74)
Umana Reyer Venezia: Spissu 4, Heidegger 16, Casarin 2, De Nicolao, Janelidze ne, Kabengele 10, Parks 10, Brooks 2, Simms 10, Witjer 2, Tucker 14, Tessitori. Coach: Spahija
Virtus Segafredo Bologna: Lundberg 12, Belinelli 3, Pajola 2, Dobric 2, Mascolo 7, Shengelia, 16, Hackett 12, Mickey ne, Polonara 8, Zizic 15, Dunston 5, Abass 7. Coach: Banchi
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Scafati Basket | Pallacanestro Reggiana | 69 - 84 | ||
Napoli Basket | Pallacanestro Varese | 87 - 97 | ||
Dinamo Sassari | Derthona Basket | 87 - 82 | ||
Olimpia Milano | Pistoia Basket | 95 - 80 | ||
Trapani Shark | Treviso Basket | 95 - 82 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Trieste 2004 | 103 - 71 | ||
Basket Cremona | Aquila Basket Trento | 86 - 89 | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Brescia | 91 - 79 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 42 | 29 | 21 | 8 | 2540 | 2356 | 87.59 | 81.24 | 184 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 29 | 17 | 12 | 2304 | 2257 | 79.45 | 77.83 | 47 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |