
Doveva essere una vittoria, e così è stata. Ma a differenza di Gara 1, Alba ha davvero venduto cara la pelle. Dopo oltre dieci anni di assenza dai playoff di Serie C, la squadra abruzzese si è presentata a Gara 2 con l’intenzione chiara di giocarsi tutte le cartucce rimaste, sostenuta da un palazzetto che si è riempito minuto dopo minuto, man mano che il sogno di prolungare la serie sembrava possibile.
Villani e compagni partono forte, con Schiavone subito pronto a colpire dalla lunga distanza e Mazza abile a punire qualche nostra disattenzione difensiva. Noi proviamo a essere precisi nelle scelte offensive, ma la tensione e il lungo viaggio infrasettimanale si fanno sentire.
Ancora una volta, sigilliamo il pitturato con un’eccellente prova a rimbalzo del giovane Moca, mentre dalla panchina ritroviamo dopo l’infortunio Bantsevich, protagonista della sua miglior prestazione stagionale: 11 punti in 14 minuti. Pennicchi fatica ad accendersi dall’arco (solo una tripla a segno prima dell’intervallo), e Minieri si carica di qualche fallo di troppo. All’intervallo lungo siamo avanti di tre: 30 a 33 per i nostri ragazzi.
Il terzo quarto riprende sulla falsariga dei precedenti, ma questa volta è la difesa perugina a dare i primi segnali di crescita. Alba inizia a calare fisicamente, complice il grande sforzo del primo tempo. Norkus e Palazzoni presidiano l’area attirando le attenzioni della difesa avversaria, mentre Capitan Righetti si carica la squadra sulle spalle: 11 punti nel solo terzo periodo, con due triple pesantissime che spaccano la partita.
Moca si prende l’incarico difensivo su Mazza, supportato da una squadra compatta e pronta ad aiutare sui blocchi. Marconi si distingue per attenzione e spirito di squadra, rinunciando a qualche soluzione personale per far circolare il pallone, che finisce spesso nelle mani sicure del nostro numero #14. Con quest’ultimo che torna in panchina per riposarsi, spazio per Berardi, bravo a chiudere con fallo e canestro un contropiede fondamentale, che di fatto mette fine alla contesa.
Da lì in poi gestiamo il vantaggio con lucidità: Minieri firma le ultime due triple della serata e Pennicchi è glaciale dalla lunetta. Il match si chiude tra gli applausi del caloroso pubblico di casa: Perugia avanza in semifinale. Ora qualche giorno di meritato riposo, in attesa di scoprire chi sarà l’avversaria tra Mosciano e Gubbio. Gara 1 è attesa per il prossimo weekend. (Fonte: ufficio stampa Perugia Basket)
Alba Basket - Perugia Basket 49-69
Alba Basket: Faragalli Serroni, Remigio 3, Villani 3, Schiavoni 11, Cimini 10, D'Ippolito 3, Ndoj, Di Luca, Mazza 19.
Perugia Basket: Pennicchi 10, Marconi 3, Palazzoni 6, Fiorucci ne, Righetti 15, Gialli, Leoni, Norkus 6, Berardi 5, Minieri 9, Bantsevih 11, Moca 4.
Parziali: 18-16, 12-17, 12-17, 7-19.
Progressivi: 18-16, 30-33, 42-50, 49-69.
Uscito per 5 falli: Schiavoni (Alba Basket)