
Comincia il programma pomeridiano della domenica del 21° turno, con coach De Raffaele che schiera subito Kuhse, Vital, Weems, Gorham e Kamagate mentre coach Kastritis schiera subito Mitrou-Long, Hands, Alviti, Assui e Akobundu-Ehiogu.
Partenza sprint dei lombardi, che sfruttano un dominante Akobundu-Ehiogu sulle due metà campo e le triple di Mitrou-Long, Assui e Alviti per firmare lo 0-11 iniziale. Un alley-oop tra Vital e Kamagate dà la scossa alla Bertram, lo stesso fa Weems con una schiacciata e poi i liberi di Vital e due bombe del neoentrato Candi, che riportano il Derthona a contatto (13-13). Al termine del quarto, Weems completa il sorpasso locale con un gioco da tre punti e ancora Candi dalla lunetta sigilla i 10’ iniziali sul 18-14. Il parziale di Tortona non si interrompe, dato che Vital continua a segnare e a far volare Biligha oltre i 3.05, prima che Librizzi guadagni e realizzi i liberi che chiudono il break locale di 20-1 con i liberi del 22-16.
Successivamente, Candi e Vital continuano a caricarsi i bianconeri sulle spalle, Varese però si sblocca dal campo ancora con il cecchino Librizzi, la potenza di Assui e cinque punti in un amen di Jaylen Hands, riavvicinando le squadre sul 28-26. Al termine del tempo, comunque sia, un rimbalzo offensivo del pimpante Weems, tre schiacciate di Kamagate e una bomba di Vital aggiornano il massimo vantaggio piemontese sul +9, lasciando poi proprio a un backdoor di Weems annullare gli effetti di una tripla di Assui (41-33 dopo 20’).
L’Openjobmetis comincia comunque fortissimo la ripresa grazie a una tripla di Hands, un gran recupero di Assui e il jumper vincente di Mitrou-Long del -3 ma due bombe consecutive di Kuhse non permettono il riaggancio biancorosso (49-43). Successivamente, comunque sia, Akobundu-Ehiogu torna a volare prepotentemente oltre i 3.05 e i liberi di Hands scrivono il nuovo -1, sebbene poi il cecchino Baldasso e Candi annullino gli effetti di un gioco da tre punti di Mitrou-Long per il 54-53 dopo 30’.
Dopo un floater di Kuhse, Librizzi si scatena con tre spettacolari penetrazioni che permettono all’Openjobmetis di prendersi l’inerzia del match, lasciando poi ad Hands realizzare la bomba del 56-62 a 6’ dal termine. Due triple di Vital, successivamente, vengono inframmezzate dal pesante canestro di Bradford e Tortona non riesce a riagganciare gli avversari a causa degli errori dall’arco di Weems e Vital, con Mitrou-Long che poi firma l’elegante layup del 62-67 a 180” dalla fine.
Tortona però non si scompone e sfrutta le stoppate di Kamagate per realizzare dall’altra parte con Weems dall’arco e impattare grazie ai liberi di Baldasso sul 67-67 entrando negli ultimi due minuti di partita. Successivamente, una schiacciata a testa di Alviti e Kamagate non smuove la parità, Mitrou-Long e Vital si scambiano delle belle iniziative dal palleggio e poi Alviti subisce proprio da Kamagate un fallo da tre tiri liberi a 13” dal termine. Il numero 2 biancorosso fa 2/3, Kuhse allora trova Weems in area, che subisce fallo dallo stesso Alviti ma dalla lunetta fa 1/2 11” dal termine (72-73). Successivamente, Mitrou-Long subisce fallo e a cronometro fermo mette un possesso pieno tra le squadre, Tortona si affida quindi a Vital che insacca l’incredibile bomba della parità e la “preghiera” di Librizzi si spegne ben lontana dal bersaglio. Si va così all’overtime (75-75).
Ad inizio tempo supplementare, Bradford e Vital si scambiano delle belle penetrazioni, Hands torna a farsi sentire con la bella tripla del 77-80 ma un alley-oop tra Kuhse e Biligha e un fade-away vincente di Weems mantengono Tortona in scia (81-82 a 120” dal termine). Dopo alcuni errori di Bradford e Hands, Vital subisce fallo e scrive il sorpasso locale, lasciando poi a Kuhse l’onere di realizzare la super bomba che puniscono un errore di Hands per l’86-82 con 27” da giocare. Un errore al ferro di Mitrou-Long, in seguito, costringe l’Openjobmetis alla resa. Finisce 89-82.
Fonte: Lega Basket