Il Banco di Sardegna Sassari si impone contro la Dolomiti Energia Trentino nella prima sfida domenicale della 7ª giornata. Gli ospiti partono fortissimo con tre triple in apertura ben costruite e chiuse da Biligha, Hubb e Grazulis, autore anche del tap-in da rimbalzo in attacco dello 0-11. Charalampopoulos dalla media e con un’importante palla rubata sblocca i biancoblu, Whittaker anche si mette in partita con un appoggio in penetrazione, prima che Biligha combini con Grazulis per ribadire il +8 bianconero. Coinvolgendo Gombauld nel pitturato e il continuo Charalampopoulos dall’arco, Sassari cerca di tenersi in scia ma Grazulis e Alviti sono letali da lontano e tengono ancora la Dinamo distante (13-22). Al termine del quarto, l’asse Cappelletti – Gombauld accorcia un minimo le distanze per il Banco di Sardegna sul 15-22.
La rimonta sassarese si completa poi con un gran step-back di Gentile, un jumper di Tyree e la coppia di liberi di Treier del riaggancio, prima che Gentile e Tyree si mettano in ritmo ancora da oltre l’arco con la bomba del +6 Banco di Sardegna. Il terrificante break di 17-0 viene sigillato da un super Treier e interrotto dal libero di Hubb del 30-23. In seguito, tuttavia, la Dolomiti Energia non riesce a fermare l’emorragia e subisce gli ulteriori centri dalla distanza di Gentile, Charalampopoulos e Tyree, prima che Cooke realizzi ancora dalla lunetta per fermare il parziale di 26-1 di parziale (39-24). Al termine del tempo Gentile e Udom si scambiano colpi dalla lunetta, Tyree continua nel suo show dal palleggio firmando anche il +19 (il break si prolunga così fino al 32-4), lasciando poi allo stesso Udom la possibilità di chiudere i primi 20’ di partita con il recupero e la schiacciata del 45-28.
La formazione di coach Galbiati apre la ripresa andando a bersaglio dall’angolo con Stephens, Charalampopoulos ribatte con un long-two e poi Gombauld è splendido sotto i tabelloni regalando anche la super schiacciata in reverse del 51-31. A seguito di una serie di liberi firmati da Hubb, il Banco di Sardegna non smette di segnare ispirata dalle letture di un inarrestabile Tyree e dalle bombe di Charalampopoulos, aggiornando il massimo vantaggio sul +25. Grazie all’energia dei lunghi Biligha e Cooke, Trento cerca di resistere ma Tyree e Gombauld sono glaciali e la coppia Hubb – Baldwin al ferro non riesce a tenere la scia di Gentile e compagni (65-44).
Sul finire del quarto, Gombauld e Treier nel pitturato ribattono al bel canestro di Udom e al jumper di Baldwin che manda le squadre all’ultimo mini-intervallo sul 72-52. Successivamente, Baldwin da lontano e Udom a chiudere in schiacciata un recupero riducono il gap sul -16, Cooke combina con Hubb appoggiando il 75-61 e Udom tiene tutto vivo a 5’ dalla fine. Hubb ed Ellis falliscono dei tentativi da lontano che avrebbero riaperto la sfida e Gombauld sigilla il successo dei padroni di casa. Le folate conclusive di Hubb e Baldwin rendono ulteriormente meno amaro il passivo finale della Dolomiti Energia sull’80-73.
Fonte: Lega Basket
01/12/2023 - 07:04
30/11/2023 - 22:33