Il Pontevecchio Basket verso l'Interzona di Rieti, Campus Piemonte, Bassano ed Empoli le avversarie

Dopo aver chiuso al secondo posto la stagione dietro solo alla capolista Cab Stamura Ancona, con un bilancio di 17 vittorie e 7 sconfitte, la Ponte si prepara ad affrontare al meglio l’interzona! Il concentramento interregionale si svolgerà a Rieti dal 10 al 12 maggio. Insieme alla Pontevecchio a contendersi i primi due posti, che daranno accesso alle finali nazionali di Cecina e Donoratico (Livorno) dal 27 maggio al 2 giugno, ci saranno Novipiù Campus Piemonte, Oxygen Bassano e Use Basket Empoli.

Venerdi 10 maggio alle ore 17:00 inizierà l’avventura dei ragazzi di coach De Feo, Stella e Formenti in un match che si preannuncia ostico tanto quanto interessante contro Novipiù Campus Piemonte di coach Danna. La squadra piemontese si è classificata 1a in campionato perdendo solamente 2 partite. Indubbiamente buono il livello della squadra che ha in Cuttini e Poom probabilmente le individualità migliori. Nel complesso una squadra dotata di grande atletismo e intensità. A seguire si incontreranno alle ore 19:00 Oxygen Bassano contro Use Basket Empoli. 2a classifacata in Veneto, L’Oxygen Bassano è sicuramente la favorita per il primato nel Concentramento.

Squadra di grande fisicità ma anche con alcune individualità di interesse nazionale come ad esempio il 2004 Campagnolo Luca convocato spesso ai raduni nazionali o al giovanissimo 2005 Pellizzari Alberto fresco vincitore del trofeo delle regioni.
Dopo aver chiuso la stagione al 4o posto in Toscana , l’Use Basket Empoli riesce a staccare il pass per il concentramento grazie alla vittoria ottenuta domenica 5 maggio contro l’Esperia Cagliari 59-48. Squadra che fa della corsa la sua arma migliore e che si affida tanto alle individualità di Desideri, Fontani e Baccetti.

Queste le parole di coach De Feo “siamo molto contenti della possibilità di avere un ulteriore punto di partenza della stagione. Il concentramento interregionale ci darà l’occasione di confrontarci con metodi di lavoro fuori dalla nostra regione e sarà sicuramente interessante potersi confrontare e continuare a crescere tutti insieme. È mio dovere fare un grande plauso a tutti i giovani giocatori che da agosto con costanza e tanti sacrifici stanno dimostrando una passione infinita verso la pallacanestro. Sono certo che affronteremo questa esperienza con il giusto spirito come abbiamo sempre fatto, con la consapevolezza che tutto è possibile e con la certezza che in ogni caso torneremo arricchiti. Proveremo a fare il possibile in ogni singola partita e solo alla fine leggeremo il risultato, è questo lo spirito che ci ha sempre contraddistinto. Il potersi giocare l’accesso alle finali nazionali di categoria è sicuramente qualcosa che affascina tutti e che proveremo senza ombra di dubbio ad inseguire ma senza mai perdere di vista i veri obiettivi.”

Ufficio Stampa Basketacademy.it

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: