
Nel dicembre 1981 James Naismith introdusse il basket nel Massachusetts, come gioco al coperto per far divertire i suoi studenti durante l'inverno. È uno sport di squadra e di solito ci sono cinque giocatori per parte. Lo scopo del gioco è quello di tirare la palla a canestro. Posizionare le due estremità del campo a 10 m di distanza dal suolo. Il campo è un'area rettangolare divisa in due parti. A ogni squadra viene assegnato un lato e la motivazione principale è quella di bloccare il proprio lato e puntare di fronte all'avversario.
I giochi professionali, nei quali si potevano fare le scommesse sportive, inizialmente fiorirono soprattutto negli Stati del Mid-Atlantic e del New England. I Trenton (NJ) e i New York Rangers furono i primi club professionistici, seguiti dai Buffalo (New York) Germans, che iniziarono come membri del Buffalo YMCA per 14 anni nel 1895, con aggiunte occasionali, e che durarono 44 anni. Andiamo ora a vedere alcune icone del basket.
Dino Meneghin
Dino Meneghin è considerato il più grande giocatore italiano di tutti i tempi e uno dei più grandi della storia europea. Meneghin, un centro di 2,06 m, è nato ad Alano di Piave, in Veneto (Italia nord-orientale). Il 20 novembre 1966, a 16 anni, ha giocato la sua prima partita nel campionato italiano con l'Ignis Varese. Ha giocato la sua ultima partita in carriera a 45 anni. Menekin è stato inserito nella Basketball Hall of Fame nel 2003 e nella FIBA Hall of Fame nel 2010.
Ettore Messina
Ettore Messina (nato il 30 settembre 1959) è un allenatore di pallacanestro professionista italiano, capo allenatore della squadra olimpica di Milano nel campionato italiano di Lega Uno (LBA). Come capo allenatore ha vinto quattro titoli di Europa League. Messina è considerato uno dei migliori allenatori di pallacanestro europei di tutti i tempi ed è stato nominato uno dei 50 migliori collaboratori dell'Eurolega nel 2008. È stato nominato miglior allenatore del campionato italiano per tre volte, nel 1998, 2001 e 2005. Inoltre, è stato nominato allenatore dell'anno in Europa League per due volte, nel 2006 e nel 2008. Nel 2008 è stato inserito nella Hall of Fame del basket italiano e nel 2019 nella Hall of Fame della VTB United League russa. In precedenza, Messina ha lavorato anche con i San Antonio Spurs, dove è stato assistente di Gregg Popovich dal 2014 al 2019.
Cesare Rubini
Cesare Rubini (2 novembre 1923 - 8 febbraio 2011) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro e pallanuotista professionista italiano. È considerato uno dei più grandi allenatori di basket europei di tutti i tempi. Roubini è stato inserito nella Basketball Hall of Fame nel 1994, diventando il primo e unico dei tre personaggi del basket italiano a ricevere questo onore insieme a Dino Meneghin e Sandro Gamba. Nel 2000 è stato inserito anche nella Hall of Fame del nuoto internazionale e nel 2006 in quello del basket italiano. Nel 2002 è stato insignito della Medaglia FIBA.
Marco Stefano Belinelli
Marco Stefano Belinelli (nato il 25 marzo 1986) è un cestista professionista italiano, capitano della Virtus Bologna in Serie A (LBA) ed Europa League. È stato selezionato dai Golden State Warriors con la 18ª scelta assoluta nel draft NBA del 2007. Nel 2014 è diventato il primo giocatore italiano a vincere un campionato NBA con i San Antonio Spurs. Ha vinto l'NBA All-Star Weekend Three-Point Contest del 2014 e ha giocato nel 2007, 2011, 2013, 2015 e 2017 al FIBA EuroBasket, nel 2006 e 2019 ai Campionati del Mondo FIBA e con la Nazionale italiana di basket.
Gianluca Basile
Gianluca Basile è nato nel 1975 ed è un ex cestista professionista italiano, con un’altezza di 1,92 m, peso 95 kg e gioca prevalentemente nella posizione di guardia tiratrice. È considerato uno dei migliori cestisti italiani degli anni '90 e 2000. Medaglia d'argento alle Olimpiadi estive del 2004 e medaglia d'oro a EuroBasket 1999. È anche il capitano della Nazionale italiana maschile.
Daniel Lorenzo Hackett
Daniel Lorenzo Hackett (nato il 19 dicembre 1987) è un cestista professionista che gioca per la Virtus Bologna nella Ligue 1 italiana (LBA) e in Eurolega. Con un'altezza di 1,96 metri, può giocare sia come playmaker che come guardia tiratrice.
Luigi "Gigi" Datome
Luigi "Gigi" Datome (nato il 27 novembre 1987) è un cestista professionista italiano che milita nell'Olimpia Milano, in Serie A (LBA) e in Europa League. Alto 2,03 m, gioca sia come ala piccola che come power forward. Datome è stato selezionato nella seconda squadra All-Europa League del 2016.
Nicolò Melli
Nicolò Melli (nato il 26 gennaio 1991) è un cestista professionista italo-americano, capitano dell'Olimpia Milano nella Liga 1 italiana (LBA) e in Eurolega. Rappresenta anche la Nazionale italiana senior. Gioca principalmente nella posizione di power forward, ma anche di centro. Meli è stato nominato nella seconda squadra All-Europa League nel 2017.