x
La Germani Brescia si impone nel posticipo della 12ª giornata contro la UNAHOTELS Reggio Emilia condannandola alla settima sconfitta consecutiva in campionato. Inizio di partita equilibrato, con Della Valle a prendersi per mano la sua squadra realizzando da ogni distanza e mettendo in ritmo anche Odiase mentre la UNAHOTELS cavalca soprattutto Anim e la presenza in area di Burjanadze (11-8). Cournooh, successivamente, accompagna lo scatenato numero 8 biancoblu in fase realizzativa, spingendo i padroni di casa sul +7; l’asse Vitali-Burjanadze ferma il momento favorevole ai biancoblu ma Akele a rimbalzo in attacco e l’ennesimo volo sopra i 3.05 di Odiase valgono il massimo vantaggio sul +9.
Grazie però ad una serie di viaggi a cronometro fermo di Vitali, Diouf e Cinciarini, Reggio Emilia si riavvicina sul 21-18 al 10° minuto. In avvio di secono quarto, Anim e Olisevicius rispondono a un super Massinburg, non facendo scappare troppo i padroni di casa (28-24). Successivamente, proprio il numero 5 bresciano accende un duello con l’omologo Anim, sfruttando anche i contributi di Cournooh da una parte e Burjanadze dall’altro (37-28). Sul finire del tempo, Cournooh e Odiase lanciano la Germani, Vitali cerca di tenere in scia la sua squadra con una tripla ma un efficiente Massinburg realizza penetrazione e tiro libero del 45-33 al 20° minuto.
La ripresa si apre con l’immediata bomba di Gabriel del +15 locale, replicata immediatamente da Anim e Reuvers e dalle loro triple, prima che Cournooh e un appoggio dello stesso Della Valle riportino Brescia avanti in doppia cifra sul 53-41. Nonostante la UNAHOTELS metta bene in ritmo Reuvers, la Germani continua ad avere ben saldo tra le mani il controllo della partita, trascinata dalle triple dei suoi cecchini Della Valle e Gabriel (62-45). Al termine del quarto, Nembhard e Vitali si prendono delle buone iniziative personali, accorciando un minimo le distanze fino al -10, momento in cui Taylor decide di sigillare il periodo con la tripla del 65-52. Non cambia la musica nell’ultimo quarto, dato che Vitali e Diouf riescono al massimo a ricucire sul 67-57, prima di venire respinti da una tripla di Akele e dall’ennesima penetrazione vincente di Massinburg (73-59). Successivamente, Odiase schiaccia il +15 e Cournooh chiude definitivamente la contesa a cronometro fermo. Finisce 84-77.
Per i tabellini completi CLICCA QUI
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | Pallacanestro Varese | 96 - 84 | ||
Pallacanestro Brescia | Pallacanestro Reggiana | 84 - 77 | ||
Derthona Basket | Treviso Basket | 90 - 95 | ||
Reyer Venezia | Dinamo Sassari | 86 - 76 | ||
Victoria Libertas Pesaro | Virtus Bologna | 82 - 87 dts | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Aquila Basket Trento | 74 - 68 | ||
New Basket Brindisi | Scafati Basket | 71 - 75 | ||
Napoli Basket | Scaligera Verona | 74 - 80 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 28 | 18 | 14 | 4 | 1470 | 1296 | 81.67 | 72.00 | 174 |
Virtus Bologna | 28 | 18 | 14 | 4 | 1521 | 1398 | 84.50 | 77.67 | 123 |
Derthona Basket | 26 | 18 | 13 | 5 | 1483 | 1386 | 82.39 | 77.00 | 97 |
Victoria Libertas Pesaro | 22 | 18 | 11 | 7 | 1557 | 1516 | 86.50 | 84.22 | 41 |
Pallacanestro Varese | 20 | 18 | 10 | 8 | 1657 | 1630 | 92.06 | 90.56 | 27 |
Dinamo Sassari | 18 | 18 | 9 | 9 | 1530 | 1458 | 85.00 | 81.00 | 72 |
Aquila Basket Trento | 18 | 18 | 9 | 9 | 1338 | 1383 | 74.33 | 76.83 | -45 |
New Basket Brindisi | 18 | 18 | 9 | 9 | 1437 | 1498 | 79.83 | 83.22 | -61 |
Reyer Venezia | 16 | 18 | 8 | 10 | 1475 | 1433 | 81.94 | 79.61 | 42 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 16 | 18 | 8 | 10 | 1414 | 1473 | 78.56 | 81.83 | -59 |
Pallacanestro Brescia | 14 | 18 | 7 | 11 | 1500 | 1495 | 83.33 | 83.06 | 5 |
Scafati Basket | 14 | 18 | 7 | 11 | 1382 | 1397 | 76.78 | 77.61 | -15 |
Treviso Basket | 14 | 18 | 7 | 11 | 1428 | 1524 | 79.33 | 84.67 | -96 |
Napoli Basket | 14 | 18 | 7 | 11 | 1382 | 1502 | 76.78 | 83.44 | -120 |
Scaligera Verona | 12 | 18 | 6 | 12 | 1418 | 1553 | 78.78 | 86.28 | -135 |
Pallacanestro Reggiana | 10 | 18 | 5 | 13 | 1360 | 1410 | 75.56 | 78.33 | -50 |