
La Dolomiti Energia Trentino vince contro il Banco di Sardegna Sassari nel secondo anticipo della 24ª giornata (ribaltando anche l’80-73 con cui la Dinamo aveva vinto nel match di andata). Avvio di partita, al di là di un’incursione di Tyree (20 punti), è nel segno dell’Aquila, che realizza dei canestri dall’arco con Grazulis (14 punti, 6 rimbalzi e 21 di valutazione) e Mooney (11 punti, 5 rimbalzi e 4 assist) e sfrutta il centro Biligha (10 punti e 4 rimbalzi) per sigillare un 11-2 d’inizio match.
Dopo un timeout chiamato da coach Markovic, Tyree nel pitturato, un bel contropiede chiuso da McKinnie e un semigancio di Charalampopoulos (8 punti e 5 rimbalzi) mettono in partita il Banco di Sardegna, che però non riesce ad arginare Baldwin (9 punti, 4 rimbalzi e 5 assist) e soprattutto Grazulis, il quale insacca anche la bomba del 18-9. Un ottimo Cappelletti (17 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, 21 di valutazione), con le sue iniziative individuali, mette in scia sul -6 la Dinamo ma cinque punti di un concreto Hubb (21 punti, 6 assist e 21 di valutazione) in transizione e una bomba di capitan Forray (che festeggia la sua presenza numero 600 con la canotta trentina) aggiornano il massimo vantaggio della Dolomiti Energia dopo 10’ di partita (28-15).
Il secondo periodo, comunque sia, comincia con un break di 0-7 a favore degli ospiti, ispirato ancora da Cappelletti e dalla bomba di Charalampopoulos del -6, Grazulis interrompe l’emorragia bianconera con un tap-in e i guizzi di Mooney e Baldwin sulle due metà campo tengono a distanza Kruslin e compagni (34-26). Dopo l’ennesimo jumper di Cappelletti, Hubb e Grazulis da lontano mettono la firma su un nuovo break di 7-0 della Dolomiti Energia, interrotto però dalla super schiacciata di Gombauld (10 punti e 5 rimbalzi) del 41-30. Al termine del tempo, Biligha e Gombauld si scambiano una coppia di tiri liberi e sigillano i 20’ iniziali del match sul 43-32.
L’avvio di ripresa è tutto nel segno del Banco di Sardegna, che si esalta con Tyree dall’angolo e le due folate in transizione di Cappelletti e Charalampopoulos per il -5, prima che due canestri consecutivi in avvicinamento di Niang e una stoppata di Biligha sblocchino la Dolomiti Energia (47-38). Dopo un elegante appoggio al tabellone di Cappelletti, Biligha e Baldwin si incuneano ancora nel pitturato avversario e una bomba del numero 44 aggiornano il massimo vantaggio bianconero sul 54-40.
A seguito di un timeout chiamato da coach Markovic, Sassari sigla sei punti consecutivi con i presenti Cappelletti e Diop (10 punti e 4 rimbalzi) sugli scudi, Mooney allora reagisce pescando il coniglio dal cilindro del 57-46 e Alviti (8 punti) in transizione firma un’altra tripla per il nuovo +14 bianconero. Successivamente, le combinazioni tra Gentile e Diop vengono annullate dai tagli del versatile Niang e Hubb fa esplodere Il T Quotidiano Arena con la bomba del 67-50. Al termine del quarto, Tyree di orgoglio firma un gioco da tre punti e mande le squadre all’ultimo mini riposo sul 67-53. Con il cecchino Alviti, Trento cerca di respingere al mittente le folate dell’asse Gentile – Gombauld, che però combina in quattro occasioni consecutive per il -9 Banco di Sardegna a meno di 7’ dal termine (70-61).
Una bomba di Hubb interrompe comunque il mini black-out locale, Kruslin gli ribatte con la stessa moneta e un botta e risposta tra Forray e Tyree nel pitturato mantiene il gap tra le squadre, prima che lo stesso numero 5 della Dinamo si sblocchi dall’arco con la bomba del 78-69. Grazie ad un concreto Hubb e alle sue combinazioni con Biligha e Grazulis, comunque sia, Trento controlla le ultime folate di Tyree e compagni e porta a casa la vittoria con il punteggio conclusivo di 87-76.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Dinamo Sassari | Trapani Shark | 92 - 80 | ||
Aquila Basket Trento | Pallacanestro Brescia | 75 - 78 | ||
Pallacanestro Varese | Scafati Basket | 95 - 82 | ||
Pistoia Basket | Pallacanestro Trieste 2004 | 69 - 89 | ||
Reyer Venezia | Derthona Basket | 94 - 82 | ||
Basket Cremona | Treviso Basket | 94 - 77 | ||
Napoli Basket | Olimpia Milano | 95 - 87 | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Reggiana | 69 - 45 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Virtus Bologna | 46 | 30 | 23 | 7 | 2581 | 2321 | 86.03 | 77.37 | 260 |
Trapani Shark | 44 | 30 | 22 | 8 | 2838 | 2555 | 94.60 | 85.17 | 283 |
Pallacanestro Brescia | 44 | 30 | 22 | 8 | 2722 | 2541 | 90.73 | 84.70 | 181 |
Aquila Basket Trento | 44 | 30 | 22 | 8 | 2654 | 2443 | 88.47 | 81.43 | 211 |
Olimpia Milano | 40 | 30 | 20 | 10 | 2684 | 2520 | 89.47 | 84.00 | 164 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 36 | 30 | 18 | 12 | 2616 | 2548 | 87.20 | 84.93 | 68 |
Pallacanestro Reggiana | 36 | 30 | 18 | 12 | 2390 | 2329 | 79.67 | 77.63 | 61 |
Reyer Venezia | 32 | 30 | 16 | 14 | 2494 | 2404 | 83.13 | 80.13 | 90 |
Derthona Basket | 30 | 30 | 15 | 15 | 2586 | 2580 | 86.20 | 86.00 | 6 |
Treviso Basket | 24 | 30 | 12 | 18 | 2534 | 2633 | 84.47 | 87.77 | -99 |
Dinamo Sassari | 24 | 30 | 12 | 18 | 2434 | 2536 | 81.13 | 84.53 | -102 |
Pallacanestro Varese | 20 | 30 | 10 | 20 | 2589 | 2846 | 86.30 | 94.87 | -257 |
Basket Cremona | 18 | 30 | 9 | 21 | 2404 | 2539 | 80.13 | 84.63 | -135 |
Napoli Basket | 18 | 30 | 9 | 21 | 2496 | 2667 | 83.20 | 88.90 | -171 |
Scafati Basket | 12 | 30 | 6 | 24 | 2532 | 2785 | 84.40 | 92.83 | -253 |
Pistoia Basket | 12 | 30 | 6 | 24 | 2362 | 2669 | 78.73 | 88.97 | -307 |
19/06/2025 - 07:02
19/06/2025 - 06:54
19/06/2025 - 06:53
19/06/2025 - 06:35