Treviso Basket ferma la corsa della Pallacanestro Brescia

Comincia il match del PalaVerde tra NutriBullet e Germani, con coach Vitucci che schiera subito Mascolo, Bowman, Macura, Alston e Paulicap mentre coach Poeta parte con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan.

Ad aprire le ostilità ci pensa Ndour ben servito da Bilan, ma a dettare il ritmo sono i padroni di casa con Mascolo che prima innesca Alston e Macura, poi si mette in proprio per dare due possessi di vantaggio ai suoi; successivamente, Rivers e Ivanovic provano a ridurre la distanza, ma sono ancora le idee di Mascolo a prevalere servendo Paulicap in area e stracciando la retina dai 6.75 metri, costringendo di fatto coach Poeta al time-out (16-8). In uscita dalla pausa, Ivanovic connette con la tripla del -5, ma dopo il botta e risposta tra Paulicap e Bilan, la NutriBullet affonda il colpo con un parziale di 8-0 generato principalmente dalle bombe di Alston e Mascolo, con il primo quarto che termina 26-13.

La Germani tenta di accorciare il gap con Ndour e con i liberi di Ivanovic, tuttavia la tripla di Mazzola dà fiducia ai veneti che attaccano il fronte con l'asse Bowman-Torresani spingendosi anche sul +16; la scossa per la Germani arriva grazie a Dowe e Ndour, costringe coach Vitucci a fermare le ostilità per rimescolare le carte (33-23), ma Ivanovic e un gioco da tre punti di Bilan continuano a far risalire i biancoblu sul 39-31. Ci pensa Bowman allora a scuotere la NutriBullet siglando una super bomba e poi Harrison fa esultare il popolo trevigiano segnando due triple consecutive che fanno volare di nuovo via i padroni di casa (50-34 dopo 20’).

Una tripla a testa di Ivanovic e Della Valle fa iniziare la ripresa con il piede giusto agli ospiti ed è proprio il capitano biancoblu dalla lunetta a far scendere il vantaggio di Macura e compagni sotto la doppia cifra (54-43). Un gioco da tre punti di Mascolo e i canestri dall’arco di Harrison e Alston, comunque sia, fermano la risalita della Germani, nonostante l’orgoglio di Della Valle e un appoggio di Bilan sul pick and roll (64-52). Al termine del quarto e dopo un gioco da tre punti di Harrison, Della Valle e Cournooh rilanciano la rimonta della Germani con le triple del 67-60 ma Harrison e Mascolo al ferro ridanno l’inerzia del match alla NutriBullet (71-62 dopo 30’).

Ci provano poi Ivanovic e Dowe da vicino a siglare i canestri da vicino per riavvicinare ulteriormente i lombardi ma un gioco da tre punti di Mezzanotte e l’energia difensiva dei trevigiani mantengono il vantaggio, prima che Mascolo esplode ancora con la bomba del 78-67 a 4’ e mezzo dal termine. Successivamente, Della Valle e Burnell mandano a bersaglio altre importanti triple anche per il -5 Brescia, Mezzanotte e Harrison realizzano al ferro ma Burnell viene ancora trovato in angolo da Bilan per l’83-79 con 120” sul cronometro.

A seguito di una palla persa di Harrison, Della Valle capitalizza con la super tripla del -1 ma Harrison ribatte immediatamente con la stessa moneta e poi Rivers punisce un errore dello stesso numero 7 con i liberi dell’86-84 a 42” dalla fine. Treviso si affida quindi a Mascolo che però sbaglia dall’arco, ma il tentativo per la vittoria di Ivanovic va ben lontano dal bersaglio e i veneti possono esultare. 

Fonte: Lega Basket
Photo Credits: Nutribullet Treviso Basket - Michele Gregolin

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: