La Trapani Shark espugna senza problemi il campo del Napoli Basket

Inizia anche la sfida della Fruit Village Arena con coach Valli che comincia con Pangos, Pullen, Green, Zubcic e Totè mentre coach Repesa schiera subito Robinson, Petrucelli, Brown, Alibegovic e Horton.

Partono meglio i siciliani, che annullano gli effetti di una bomba e di un post-basso vincente di Zubcic innescando efficacemente i taglianti Horton e Alibegovic e sbloccandosi dall’arco con le triple di Robinson e Petrucelli (5-12). Proprio lo scatenato Zubcic, in seguito, firma altri cinque punti consecutivi per il -2 campano ma Yeboah al ferro e i tiratori Galloway e Notae ridanno spinta alla Shark contro Green e compagni (14-20). Dopo un gran botta e risposta dall’arco tra Green e Galloway, quest’ultimo, dopo una coppia di liberi a bersaglio di Notae, insacca un gran buzzer beater e chiude i 10’ sul 18-27.

Dopo una tripla di Woldetensae ad inizio ripresa, Notae innesca Yeboah e firma anche la bomba che porta avanti i siciliani in doppia cifra, lasciando poi anche a Rossato iscriversi al festival dall’arco della Shark, che vola via sul 23-39. Nonostante i primi squilli di Totè e un bel recupero di Green scuotano i campani, le incursioni degli imprendibili Robinson e Notae mantengono però Trapani in controllo del match, prima che Pullen si accenda con la bomba del 34-46. Una tripla a testa di Alibegovic e Notae e una coppia di liberi a bersaglio di Galloway, comunque sia, fanno volare gli ospiti sul +19, Egbunu risponde allora con l’appoggio di potenza e un paio di liberi di Green vengono annullati dalla bomba di fine tempo del 39-57 di Yeboah.

L’ondata della Shark non si ferma neanche ad inizio ripresa, dato che Horton e Alibegovic continuano a farsi sentire in area e le triple di Galloway e Notae aggiornano ulteriormente il massimo vantaggio siciliano sul 45-70. Napoli però non si dà per morta e sfrutta un gioco da tre punti e due bombe di un super Pullen e le incursioni vincenti di Green per dimezzare in un amen lo svantaggio sul 62-72.

Un libero di Alibegovic sblocca la Shark ma Pullen è scatenato e insacca il gran buzzer beater che chiude i 30’ iniziali sul 65-73. Gli errori proprio di Pullen e Treier, in seguito, fermano un minimo la risalita biancoblu e allora l’asse Galloway-Horton ridà maggior controllo alla Shark, chiudendo il break avversario di 20-3 (65-77). Dopo un gioco da tre punti di Green, Galloway è letale e manda a bersaglio un’altra bomba, Notae lo accompagna realizzando un altro layup e Trapani può controllare, nonostante le ultime folate di orgoglio di Pullen e Green. Finisce 76-95.

I siciliani sono stati guidati dai 24 punti e 8 rimbalzi di Galloway, oltre che dai 17 punti, 5 assist e 4 rimbalzi di Notae, i 14 punti e 7 rimbalzi di Horton e i 10 punti a testa di Robinson e Alibegovic. Ai campani non sono bastati i 20 punti e 6 assist di Green (27 di valutazione), i 19 punti di Pullen e i 14 punti di Pullen. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: