La Pallacanestro Brescia vince lo scontro diretto contro l'Aquila Basket Trento ed è Campione d'Inverno

Pronti, partenza e Niang decide di salire in cattedra scrivendo cinque punti consecutivi, inframezzati da un appoggio al vetro di Rivers. La Dolomiti Energia gioca a viso aperto esprimendo la propria pallacanestro fluida e dinamica, toccando presto, le dieci lunghezze di vantaggio, grazie ad una prova collettiva in zona d’attacco al limite della perfezione. La Germani, imbrigliata dalla trama trentina, fatica sette camicie in entrambi i fronti del campo e l’andamento della sfida obbliga coach a sospendere il tempo. Tuttavia, alla ripresa delle ostilità, la musica non cambia e gli ospiti dilatano lo strappo con Pecchia e Forray, abili a non perdonare nulla ai diretti concorrenti. I biancoblu tentano di rimanere a galla trascinati dalle soluzioni individuali e dall’energia di Burnell e Dowe, ma con un ritardo di sedici punti.

Il secondo quarto vede una Germani tornare sul parquet, come lecito aspettarsi, con un piglio diverso. I padroni di casa, infatti, oltre ad alzare il volume dell’intensità difensiva, facendosi trovare pronti anche a rimbalzo difensivo, riescono ad incidere con maggiore continuità anche in attacco, firmando un parziale di 7-1, costringendo coach Paolo Galbiati a spendere un timeout. Brescia ci crede e, lungo l’asse formata da Rivers e Ndour, risale la china, accorciando la discrepanza a tre punti, per la seconda sospensione del tempo chiesta da coach Paolo Galbiati. La Dolomiti Energia, con Ellis e Ford, risponde presente, riallungando sugli otto punti lo strappo. Brescia non è assolutamente doma e, ruggendo con grinta, torna a far sentire il fiato sul collo dei rivali alla pausa lunga.

La terza frazione di gioco è inaugurata da un secco 5-0 di targa bresciana, con Bilan e Della Valle a regalare il primo sorpasso della partita alla Germani, che pare aver portato dalla sua l’inerzia della disputa, allungando anche sulle sei lunghezze di vantaggio. Complice l’intimidazione difensiva di Ndour, un fattore in entrambi i lati del campo, bravo a sigillare il pitturato. Trento, nonostante le ottime conclusioni, sembra rimanere ferma al palo, ma in un battito di ciglia, per merito delle iniziative di Ellis, Ford e Pecchia, effettua il nuovo sorpasso bianconero, riaccendendo una sfida costantemente in bilico, come da previsione. Gli ospiti, infatti, approfittano della linea di fondo e impattano il risultato in previsione di un quarto periodo cruciale ed emozionante.

Gli ultimi dieci minuti sono sparigliati da una tripla di Forray, a cui Burnell risponde con cesto di prepotenza. La partita si inasprisce e viene giocata sopra i singoli dettagli, dove ogni possesso pesa come un macigno e può fare la differenza nell’economia del risultato finale. L’Aquila prova a spiccare il volo, ma Ivanovic, mediante una tripla frontale, tarpa le ali ai nemici, prima riducendo il gap e poi ripristinando la parità. La Germani estrae l’ascia di guerra e con i fendenti di Burnell chiude il discorso.

GERMANI BRESCIA - DOLOMITI ENEREGIA TRENTINO 83-77

PARZIALI (11-27;31-16;23-21; 19-13)

GERMANI BRESCIA: Ivanovic 13, Della Valle 10, Rivers 16, Ndour 18, Bilan 5, Burnell 15, Dowe 4, Cournooh 2, Mobio, Ferrero ne, Tonelli ne, Pollini ne. Allenatore: Giuseppe Poeta.

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Niang 9, Cale 4, Pecchia 7, Lamb 6, Mawugbe 8, Ford 18, Ellis 13, Forray 10, Bayehe 2, Badalau. Allenatore: Paolo Galbiati.

ARBITRI: Attard, Bongiorni, Patti. 

Fonte: ufficio stampa Pallacanestro Brescia

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: