Il Basket Macerata torna da Porto San Giorgio con i due punti ed il 2° posto solitario

Una partita tiratissima quella che sabato sera ha visto il Basket Macerata espugnare il campo della Virtus Porto San Giorgio. Due ore di alta tensione culminate con un finale al cardiopalma, per consolidare il secondo posto nel girone B di Divisione Regionale 1. Macerata, dopo essere stata in vantaggio per larghi tratti della partita, negli ultimi minuti ha rischiato di essere condannata dai troppi rimbalzi in attacco concessi agli avversari, che a 3 minuti dalla fine si erano portati sul 74-68. I ragazzi di coach Pozzetti però non si sono dati per vinti e, affidandosi al talento individuale di Tiberi e Severini si sono aggiudicati la partita, terminata 74-77.

Il primo quarto è molto equilibrato: i nostri, grazie alle 5 triple segnate nel periodo, riescono più volte a mettere la testa avanti e provano ripetutamente a fuggire, non riuscendo però ad andare oltre il +5 di vantaggio. Quando mancano pochi minuti alla sirena sono però gli ospiti a passare in vantaggio, portandosi sul 23-20. La compagine maceratese reagisce subito e, grazie ai canestri da tre punti di Stellon e Pozzetti chiude avanti la frazione, terminata 24-26.

Nel secondo quarto Macerata, dopo essere andata nuovamente sul +5, si vede raggiunta e superata dalla Virtus sul 32-31. In questo momento però i ragazzi di coach Pozzetti, guidati da Montanari, trovano il primo vero parziale importante della partita con il quale si portano sul 38-47. Due punti da una parte e due dall'altra lasciano dunque invariato il +9 di vantaggio, e chiudono il primo tempo con il punteggio di 40-49.

Nel terzo quarto partono forte i padroni di casa che si portano subito sul -3 (48-51), e poco dopo sul -2 (50-52). La rimonta sangiorgese continua e arriva fino al -1 sul 55-56. Macerata ristabilisce allora tre possessi pieni di vantaggio portandosi sul 67-65, ma gli ospiti non demordono e, grazie al gioco da tre punti di Monteriù, accorciano nuovamente fino al 65-67 con cui si chiude la frazione.

Ma è l'ultimo quarto che ha visto la tensione arrivare alle stelle. Gli ospiti, sfruttando le tante seconde occasioni avute e guidati da Monteriù e Giacobbi, si portano sul 74-68 mettendo una seria ipoteca sulla partita. I ragazzi di coach Pozzetti non si arrendono e vanno sul -3 grazie al 3/3 dalla lunetta di un glaciale Spina. Il pareggio però è da non credere: su una rimessa laterale, a 30 secondi dalla fine Tiberi riceve palla appena fuori dalla circonferenza di metà campo. Senza pensarci due volte, la guardia con il numero 8 tira da quella posizione proibitiva, dipingendo, come un pittore all'ultima pennellata del suo capolavoro, una parabola perfetta che manda il pallone a insaccarsi nel canestro senza neanche toccare il ferro, scatenando la gioia di giocatori e tifosi: 74-74. 

A completare l'opera, negli ultimi 12 secondi, ci pensa Severini che mostra anche in questa occasione la sua personalità prendendosi e segnando il tiro della vittoria in penetrazione. Il nervosismo accumulato dalla Virtus sfocia in una banale espulsione che permette ai ragazzi di coach Pozzetti di tirare due liberi e che soprattutto restituisce loro il possesso a tre secondi dalla fine. Dopo l'1/2 dalla lunetta di Tiberi, alla compagine maceratese non resta che rimettere la palla in campo e fare scorrere gli ultimi secondi per mettere la parola fine sull'incontro, che termina 74-77.  Nella prossima giornata, sabato 21 marzo, ci sarà il derby contro il Cus Macerata al PalaVirtus. (Fonte: ufficio stampa Basket Macerata)

B-Chem Virtus P.S.Giorgio - Basket Macerata 74-77

Porto San Giorgio: Calcinari 9, Morresi 6, Giacobbi 13, Martinelli 2, Gazzani G. ne, Evandri M. 4, Treggiari 4, Nahrebelnyi ne, Pacioni 7, Tomassini, Del Prete ne, Monteriù 29.

Macerata: Stellon 8, Spina 8, Tiberi 19, Severini 2, Atodiresei, Crucianelli 3, Formentini 2, Serrani ne, Nardi 9, Montanari 17, Pozzetti 9.

Parziali: 24-26, 16-23, 25-18, 9-10.
Progressivi: 24-26, 40-49, 65-67, 74-77.
Usciti per 5 falli: Pozzetti (Macerata)

Photo Credits: Virtus Basket Porto San Giorgio

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: