
L'EA7 Emporio Armani Milano cade per 92-79 all'Adidas Arena contro il Paris Basketball nel Round 30 della Turkish Airlines Euroleague. Per la squadra di coach Ettore Messina si sono distinti Causeur (18 punti), Mannion (17 punti con 3/6 da tre), LeDay (14 punti e 5 rimbalzi) e Shields (10 punti e 9 rimbalzi).
I padroni di casa partono fortissimo e con l'intero quintetto infliggono un parziale di 12-0 che mette alle strette i meneghini, successivamente Mannion e Shields accorciano lo svantaggio, ma Dossou-Yovo e Lo ristabiliscono le gerarchie (16-6); gli ospiti alzano la testa e trascinati ancora dal tandem Mannion-Tonut arrivano sul -1, tuttavia le scorribande di Shorts aprono a un nuovo break parigino e il primo quarto si chiude sul 22-18. I francesi tengono alti i giri del motore, Shorts e Ward portano a tre possessi di vantaggio la squadra e solo un assolo di Tonut arresta il loro momento di onnipotenza cestistica.
Al dynamic duo Shorts-Ward si aggiunge quello composto da Dossou-Yovo e Hifi, poco dopo però Mirotic in lunetta e Ricci in appoggio mettono il punteggio sul 35-28 a 5' dall'intervallo, forzando la panchina del Paris Basketball al time-out. Alla tripla di Lo risponde ancora uno scatenato Mannion con quattro punti di fila, Jantunen finisce in lunetta per un fallo di Bolmaro e ci pensa LeDay a tenere Milano attaccata agli avversari, ma la combo Shorts-Herrera non perdona e sigla il 45-34 che costringe i biancorossi a fermare le ostilità; la bomba di Jantunen regala il massimo vantaggio ai padroni di casa, tuttavia è il gioco da tre punti di Shields a mandare le squadre negli spogliatoi sul 48-37.
Il canovaccio della gara non cambia nel terzo quarto: Shorts alza vertiginosamente il ritmo segnando e innescando Herrera dai 6.75 metri per il nuovo massimo vantaggio parigino sul 58-41; l'esperienza di Causeur e il talento di Mirotic spingono Milano verso la rimonta con un parziale di 0-10, ma la tripla di Hommes arresta l'emorragia e porta i padroni di casa sul 61-51. Dopo il botta e risposta tra LeDay e Sy, esce nuovamente dal guscio Causeur che con una serie di giocate incredibili mette l'EA7 Emporio Armani dietro di soli due possessi, qui coach Splitter è costretto a chiamare il time-out (66-60).
Il duello da dietro l'arco tra Hommes e Brooks viene seguito da quello in lunetta tra Causeur e Ward, successivamente Brooks – con un tap-in – mette i lombardi sul -4, ma la coppia Herrera-Shorts respinge il tentativo di rimonta con i canestri del 76-67 alla mezz'ora. Al jumper di Mannion, il Paris Basketball risponde con un parziale di 8-2 grazie ai canestri di Herrera, Ward e Shorts, poi LeDay in punta prova a scuotere Milano, ma un dimenticato Ouattara straccia la retina dai 6.75 metri, forzando coach Messina al time-out (87-73); i liberi di LeDay cercano di rendere meno pesante il passivo per gli ospiti, ma Lo segna cinque punti in fila riportando Parigi sul +15, infine l'appoggio di Shields chiude i giochi sul 92-79.
I meneghini torneranno sul parquet questa domenica alle ore 18.15 per affrontare la Dolomiti Energia Trentino all'Unipol Forum nel big match della ventitreesima giornata, mentre in Eurolega sfideranno il Real Madrid alla Movistar Arena (martedì 25 marzo, ore 20.45).
Fonte: Lega Basket