L'Avellino Basket espugna il campo della Real Sebastiani Rieti dopo 2 supplementari

Una gara tiratissima che ha avuto bisogno di 2 supplementari per decretare un vincitore, alla fine dei 50 di gioco la spunta Avellino per 92-93. Non basta a Rieti un Sarto da 35 punti, il #3 sulla sirena del primo supplementare ha il tiro della vittoria ma il ferro dice di no. Oltre ad Alvise in doppia cifra Spencer e Piunti, entrambi con 10 punti. La Sebastiani torna in campo mercoledì 26 marzo alle ore 21 per il recupero della 29° giornata contro Rimini.

LA GARA

PRIMO TEMPO


La sblocca Monaldi da tre, Lewis segna due punti, 3-2. Jurkatamm ruba palla e va a segnare in contropiede, Monaldi ancora da tre, 6-4. Bortolin di gancio, 6-6. Piunti di classe da due, 8-6. Palmi dai 6.75, 11-6. Earlington dalla media, 11-8. Lewis fa un bel canestro, 11-10. Spanghero in allontanamento ne mette due, 13-10. 2/2 di Sabatino ai liberi, 13-12. Sabatino con due punti in contropiede, 13-14. Sabatino dalla media, 13-16. Spanghero da fuori! 16-16. Nikolic da due, 16-18. Lewis ne mette altri due e Avellino chiude avanti di 4.

Nikolic con due punti, 16-22. Lewis fa 2/2 dai 5.8, 16-24. Sarto colpisce dall’arco e prova a sbloccare i suoi, 19-24. Mussini con il taglio ne mette due, 19-26. Piunti segna tre punti, 22-26. Bortolin da sotto, 22-28. Sarto ancora da fuori, 25-28. Earlington di forza con due punti, 25-30. Mussini completa un gioco da tre punti, 25-33. Palmi dall’angolo per il -5 Sebastiani. Piunti spara da tre, 31-33. Mussini in contropiede, 31-35. Cicchetti fa un bel canestro, 33-35. Due punti per parte e siamo 35-37. Bortolin ne mette due, 35-39.

SECONDO TEMPO

Bel canestro di Sarto, 37-39. Bortolin ne mette due con la correzione, 37-41. Earlington appoggia, 37-43. Ancora un bel canestro di Sarto, 39-43. Bortolin da fuori, 39-46. Lewis con due punti in contropiede, 39-48. Monaldi la alza a Spencer che inchioda, 41-48.Sarto in allontanamento, 43-48. Sarto preciso dalla lunetta, 45-48. Palmi da fuori!! 48-48. Spanghero con il floater, 50-48. Si va all’ultimo riposo sul +2 Sebastiani.

Cicchetti segna due liberi, 52-48. Spanghero illumina, Piccin segna da tre, 55-48. Lewis segna due liberi, 55-50. Bortolin con due punti, 55-52. Spencer segna da sotto, 57-52. Lewis dai 6.75, 57-55. Piccin fa un gran canestro, 59-55. Earlington dall’angolo, 59-58. Monaldi fa 1/2 ai liberi, 60-58. Lewis ne mette due, 60-60. Spencer con il tap-in, 62-60. Lewis penetra e segna, 62-62. Lewis da tre porta avanti di tre Avellino a 52” dalla fine. Spencer ne segna altri due, 64-65. Mussini segna due liberi, 64-67. Sarto da tre!!! 67-67. Si va ai supplementari.

OVER TIME

Sarto ne mette due, 69-67. Bortolin dalla media, 69-69. Ancora Sarto da tre!!! 72-69. Sarto ne fa altri 5, Mussini e Lewis segnano due canestri, 77-73.Spanghero segna due liberi, 79-73. Gioco da quattro di Lewis, 79-77. Spanghero alza per Spencer che si appende a canestro, 81-77. Lewis preciso dai 5.8, 81-79. Piccin fa 1/2 ai liberi, 82-79. Jurkatamm da tre, 82-82. E finisce il primo overtime.

Bortolin dalla media, 82-84. Lewis fa un gran canestro, sono 32 per lui, 82-86. Sarto non sbaglia i liberi, 84-86. Bortolin con altri due, 84-88. Piunti ne mette due da sotto, 86-88. Ancora Lewis, 86-90. Jurkatamm fa 1/2 ai liberi, 86-91. Sarto da tre, 89-91. Maglietti fa 2/2 ai liberi con 2 secondi da giocare, 89-93. Ancora Sarto da tre ma serve a poco con 0:34 da giocare, 92-93. La vince Avellino.

REAL SEBASTIANI RIETI - AVELLINO BASKET 92-93

Parziali: 16-20; 19-19; 15-9; 17-19; 15-15; 10-11.

REAL SEBASTIANI RIETI: Spencer 10, Piunti 10, Sarto 35, Lupusor, Cicchetti M., Piccin 8, Pollone, Monaldi 7, Palmi 9, Cicchetti A. 4, Spanghero 9. Coach: Alessandro Rossi.

AVELLINO BASKET: Lewis 34, Jurkatamm 6, Sabatino 6, Mussini 11, Codeluppi, Earlington 11, Maglietti 2, Bortolin 19, Nikolic 4, Perfigli. Coach: Alessandro Crotti

NOTE: Usciti per 5 falli Earlington e Piunti

Fonte: Area Comunicazione RSR 

 

Classifica: Serie A2 - Girone Unico

Squadra Pt G V P
Pallacanestro Udine 60 38 30 8
Rinascita Basket Rimini 52 38 26 12
Pallacanestro Cantù 48 38 24 14
Real Sebastiani Rieti 46 38 23 15
UEB Cividale del Friuli 46 38 23 15
Pallacanestro 2.015 Forlì 46 38 23 15
Urania Milano 42 38 21 17
Fortitudo Bologna 42 38 21 17
Scaligera Verona 42 38 21 17
Avellino Basket 40 38 20 18
Victoria Libertas Pesaro 40 38 20 18
Basket Torino 40 38 20 18
New Basket Brindisi 38 38 19 19
Pallacanestro Orzinuovi 32 38 16 22
Benedetto XIV Cento 30 38 15 23
Juvi Cremona 26 38 13 25
Libertas Livorno 26 38 13 25
Nuova Pallacanestro Vigevano 26 38 13 25
Nardò Basket 24 38 12 26
U.C.C. Piacenza 14 38 7 31
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: