L'Olimpia Pesaro supera un incredibile sfortuna e torna con i 2 punti da Spoleto

Ciò che è avvenuto ieri sera, in quel di Spoleto, ha veramente dell'assurdo. All'istituto tecnico professionale di Spoleto è andato in scena il match valido per il campionato di serie C femminile tra Aerodynamic Spoleto e Olimpia Pesaro.

La partenza delle pesaresi è ottima ma è proprio nel primo quarto che succede ciò che non avremmo mai voluto raccontare. In un'azione di contropiede per le nostre ragazze Aurora Castellani, classe 2006, in un assist per una sua compagna andato a buon fine cade malissimo sul ginocchio sinistro ed è costretta ad abbandonare il campo.

Nemmeno il tempo di riprendere il gioco che, nell'azione difensiva, Chiara Terenzi, durante un aiuto difensivo sente il ginocchio cedere e cade a terra lasciando partite un urlo di dolore che non fa ben sperare. Due infortuni del genere, al quale si aggiunge quello di Federica Canossini di settimana scorsa, avrebbero ucciso qualunque squadra, ma non la nostra. Le ragazze si uniscono come mai e sfoderano una prestazione unica. L'arbitraggio non ci dà una mano e agli infortuni si aggiungono i problemi di falli, alcuni evitabili, di Forni Canestrari e Barulli. Che sono costrette a guardare il secondo quarto dalla panchina.

Pesaro però non molla e chiude avanti all'intervallo sul 31-21 grazie alle ottime prestazioni di Cini, Sorace, Pastore e Biagetti. Nel secondo tempo Spoleto prova a mischiare le carte in difesa, proponendo diversi tipi di zona, ma Pesaro è lucida in attacco e gioca da vera squadra. I tiri da tre punti presi sono ottimi e in ritmo, Canestrari fa la voce grossa dentro l'area, mentre Pastore, Biagetti e Barulli bombardano il canestro spoletino a suon di triple creando un distacco che fa stare le pesaresi molto più tranquille, fino al 54-75 con il quale si conclude la partita. In un momento di difficoltà come quello vissuto ieri non possiamo dimenticare anche i minuti importanti concessi alle più piccole Bravi, Moschetti e Zolfanelli che hanno ben risposto.

Parola a coach Giovanelli: "Dopo i due infortuni sono rimasto impietrito in panchina, non ci volevo credere. Poi però le ragazze hanno reagito da vera squadra e ognuna di loro ha messo un mattoncino importante per la vittoria finale. Adesso ci aspetta un match importante nel quale cercheremo di recuperare almeno Federica. Per Tere e Caste aspetteremo le rispettive le risonanze, ma la vedo molto dura".

Spoleto: Cappelletti 1, Bellini 6, Tirinzi, Calabresi 4, Fedeli 8, Proietti Picotti 2, Brunelli 3, Di Sano, Gadeyne 11, Venanzi 11, Tardioli 2, Cisse 6. All: Polinori L.

Pesaro
: Sorace 10, Terenzi 2, Cini 7, Forni 3, Moschetti, Zolfanelli 3, Castellani, Canestrari 13, Biagetti 16, Bravi 1, Barulli 10, Pastore 10. All: Giovanelli M.

Progressivi: 9-16, 21-31, 38-52, 54-75.

Fonte: ufficio stampa Olimpia Pesaro

 

Giornata: 8° - Ritorno - 23/03/2024

In casa Ospiti Risultato Tab
Blubasket Spoleto Olimpia Pesaro 54 - 75
Teramo a Spicchi Salus Basket Gualdo 38 - 87
Adriatico Ancona Cus Ancona 30 - 66
Pink Basket Macerata Basket Umbertide 38 - 31
Yellow Wave Pescara Azzurra Basket Lanciano 82 - 34

Classifica: Serie C Femminile - Girone Unico

Squadra Pt G V P
Yellow Wave Pescara 38 20 19 1
Salus Basket Gualdo 36 20 18 2
Olimpia Pesaro 34 20 17 3
Cus Ancona 28 20 14 6
Blubasket Spoleto 18 20 9 11
Pink Basket Macerata 18 20 9 11
Basket Umbertide 18 20 9 11
Adriatico Ancona 12 20 6 14
Teramo a Spicchi 10 20 5 15
Azzurra Basket Lanciano 6 20 3 17
Unione Basket 2010 San Marcello 2 20 1 19
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: