
Comincia anche il secondo anticipo di giornata, con coach De Raffaele che schiera subito Kuhse, Vital, Weems, Gorham e Kamagate mentre coach Repesa parte Robinson, Petrucelli, Brown, Alibegovic e Horton.
Partono fortissimo entrambe le squadre con i canestri dalla distanza di Weems e Vital per i piemontesi e di Petrucelli e Brown per i siciliani, ispirati anche da un paio di sgasate di Robinson per l’iniziale 7-11. Grazie alle affondate di Horton ed Eboua, lanciate dal solito Robinson, Trapani tocca anche il +8 ma l’energia di Biligha a rimbalzo in attacco e il primo squillo di Vital mantengono Tortona in scia (15-19). Al termine del quarto, tuttavia, Galloway marchia il suo ingresso in campo con la penetrazione che ridà due possessi pieni di vantaggio agli ospiti (17-23 dopo 10’).
A seguito di una tripla di Notae, le bombe di Baldasso e Denegri avvicinano il Derthona sul -1, Brown dall’arco e un altro layup di Galloway ridanno però l’inerzia alla Shark e il botta e risposta tra i lunghi Yeboah e Biligha vale il 27-33. Dopo gli ulteriori squilli di Baldasso e Denegri, Alibegovic finalizza alcune ottime azioni di Trapani ma Kuhse si accende con bomba e assist per l’alley-oop chiuso da Kamagate valevole il 37-40.
Ai comodi canestri di Horton e Yeboah replica in seguito un concreto Weems sulle due metà campo, il talentuoso Galloway accende poi un gran duello con l’omologo Vital e una bomba ben costruita per Weems vale il riaggancio della Bertram, che poi in transizione completa anche il sorpasso con un appoggio di Kuhse (51-49). Al termine del tempo, Vital incendia ulteriormente il proprio pubblico con una bomba ma Alibegovic sblocca Trapani con il tap-in a fil di sirena del 54-51.
Petrucelli inizia forte la ripresa con tripla e layup vincente ma Vital è inarrestabile con i suoi giochi da tre punti e le combinazioni con l’atletico Kamagate siglando il +5 locale, prima che un semigancio di Alibegovic e una bomba di Rossato riportino la parità sul 61-61. Successivamente, nonostante i guizzi dei centri Kamagate e Biligha provino a mantenere l’equilibrio, si scatena Notae, autore di tre spettacolari canestri in avvicinamento e due super triple, e i concreti Yeboah e Horton a rimbalzo in attacco spingono via la Shark sul +12, prima che Severini chiuda con un sorriso i 30’ iniziali per la Bertram con il layup del 70-80.
Dopo questo appoggio, Tortona fa partire un break di 10-0 ispirato da due super bombe di Baldasso e dei liberi di un ottimo Denegri, prima che un paio di tagli di Petrucelli interrompano l’emorragia per la Shark (78-85 a 5’ e mezzo dal termine). Dopo una serie di liberi realizzati da Vital e Baldasso, Alibegovic anche si carica la sua squadra sulle spalle e un reverse vincente di Notae vale l’84-91 a 3’ dal termine. Una bomba ancora di Baldasso cerca di tenere a contatto i suoi ma Yeboah gli ribatte con la stessa moneta e un’altra sgasata di Notae scrive il +9, rendendo vane le ultime giocate di Kuhse e compagni. Finisce 91-101.
I siciliani sono stati guidati dai 20 punti e 4 assist (23 di valutazione) di Notae, i 17 punti e 6 assist (24 di valutazione) di Petrucelli, i 12 punti a testa di Galloway e Yeboah e i 10 punti e 6 rimbalzi di Alibegovic. Ai piemontesi, invece, non sono bastati i 18 punti di Vital, i 17 punti e 4 rimbalzi di Baldasso, i 13 punti e 4 rimbalzi di Weems e i 10 punti a testa di Denegri e Biligha.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Trapani Shark | 91 - 101 | ||
Aquila Basket Trento | Scafati Basket | 88 - 78 | ||
Pallacanestro Brescia | Reyer Venezia | 97 - 89 | ||
Pallacanestro Varese | Basket Cremona | 85 - 87 dts | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Napoli Basket | 109 - 82 | ||
Pistoia Basket | Dinamo Sassari | 63 - 86 | ||
Pallacanestro Reggiana | Olimpia Milano | 87 - 78 | ||
Treviso Basket | Virtus Bologna | 74 - 80 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |