La Dinamo Sassari passa senza problemi sul campo del Pistoia Basket

Non riesce a tornare alla vittoria l’Estra Pistoia Basket 2000 nemmeno nel primo match di questo aprile che ci porterà alla fine della stagione 2024/25 di LBA e i biancorossi, purtroppo, si confermano in fondo alla graduatoria con i dieci punti in cascina collezionati in venticinque gare. Dopo un buon primo tempo, il parziale di 0-17 piazzato dal Banco di Sardegna Sassari è di quelli mortiferi a cavallo fra secondo e terzo quarto con Della Rosa e compagni che non riescono a rialzare la testa. La corsa salvezza è sempre più complessa, anche perché mancano sempre meno partite e alle porte c’è un trittico di ferro con Milano, Virtus Bologna e Venezia.

PRIMO TEMPO L’Estra si gioca una delle sue ultime partite-chiave in ottica salvezza contro una Sassari che, di fatto, ha già raggiunto il traguardo della permanenza in categoria. E l’inizio biancorosso è buono, seppur segnando poco, con due triple di Forrest (8-2 al 5’) rintuzzate però dal Banco con Bibbins (migliore dei suoi nel primo tempo con 10 punti) per l’8-9. E il Banco prova a scavare un po’ di solco con Cappelletti (13-18) che diventa 15-18 al 10’ col canestro nel traffico di Della Rosa.

L’inizio di secondo quarto è firmato da Paschall e Allen che piazzano un parziale di 10-0 (25-20) al 14’ ma Sassari si rimette in carreggiata ed è ancora Bibbins a siglare il nuovo sorpasso (27-28). L’Estra torna avanti con una buona tripla di Ceron ma ne subisce due in 30” da Bendzius che sigla il 32-35 del 20’.

SECONDO TEMPO Il parziale aperto da Bendzius non si placa nemmeno in apertura di terzo quarto e per l’Estra è davvero notte fonda: il break alla fine sarà di 0-17 coadiuvato anche da Weber e Bibbins. In un amen, al 23′, l’Estra si trova costretta ad inseguire 32-46. Coach Okorn prova a rigirare la squadra come un calzino e un minimo di reazione arriva con uno stoico Saccaggi (39-48 al 27′) ma sarà l’ultima volta che la distanza rimane sotto la doppia cifra fra le due squadre perché Sassari ritrova sostanza, anche in campo aperto, con Tambone, Fobbs e Bibbins per il 43-57 al 30′.

Gli ultimi a mollare la presa sono, come sempre, il gruppo degli italiani con l’intero palazzetto che applaude la squadra anche quando Sassari sfonda la soglia dei 20 punti di distanza fra le due compagini e quando nell’ultimo periodo inizia a segnare anche Veronesi scorrono i titoli di coda sul match: la missione salvezza per l’Estra Pistoia, oramai, si fa sempre più complicata per di più considerando il calendario delle ultime cinque partite che è difficilissimo con Scafati che rimane a +2 e Varese a +4.

ESTRA PT – BANCO SARDEGNA SS 63-86

PARZIALI (15-18, 32-35, 43-57)

ESTRA PT: Benetti 7, Della Rosa 2, Ceron 9, Paschall 5, Santi ne, Cooke 4, Forrest 11, Boglio ne, Stoch ne, Saccaggi 14, Allen 11. All.: Okorn

BANCO SARDEGNA SS: Cappelletti 4, Bibbins 16, Weber 6, Casu, Trucchetti 3, Fobbs 11, Tambone 7, Veronesi 7, Bendzius 17, Vincini 2, Thomas 13, Renfro. All.: Bulleri

ARBITRI: Paternicò, Noce, Galasso

NOTE: Spettatori: 3019 (2356 abbonati, 663 paganti). Usciti per cinque falli: nessuno. 

Fonte: ufficio stampa Pistoia Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: