La Pallacanestro Reggiana allunga nel 3° quarto e supera l'Olimpia Milano

L’Olimpia gioca bene i primi sette-otto minuti quando costruisce anche 11 punti di vantaggio. Poi Reggio Emilia ribalta l’inerzia della gara e ne assume il controllo. Per un po’ è stato un corpo a corpo in cui Milano ha tenuto ha risposto, è tornata in vantaggio ma ha finito la benzina emotiva verso la fine del terzo periodo poi ha solo provato con i nervi a restare in partita senza riuscirci: 87-78.

IL PRIMO TEMPO – L’Olimpia parte con un atteggiamento valido e costruisce la sua partita sul ritmo e i canestri in contropiede, uno di Brooks, due di Mirotic. Brooks usa tempismo ed elevazione per segnare due volte a rimbalzo d’attacco. L’avvio è promettente, nonostante i due falli repentini fischiati a LeDay. Coach Priftis spende il primo time-out, con l’Olimpia che schizza avanti 20-9. Ma Reggio Emilia si mette in ritmo con i suoi esterni. In sequenza arrivano una tripla di Jamar Smith, un gancio di Faried, un’altra tripla di Barford. Il parziale diventa di 11-0 dopo un gioco da tre completato da Faried per il 20-20.

LeDay riavvia il motore di Milano, ma un’altra tripla di Barford consegna a Reggio Emilia il vantaggio sul 23-22. Reggio Emilia scappa due volte a più quattro nel secondo periodo, poi Tonut e Mannion con due triple consecutive impattano la gara a quota 36. Reggio Emilia ha un ulteriore sussulto con un canestro ravvicinato di Faye e una tripla di Smith. Sul 41-36, l’Olimpia risponde ancora, con Mannion e Tonut questa volta attaccando il ferro, poi Mirotic pareggia a quota 43, prima che l’ultima sequenza siano due triple, Barford e Brooks (15 a testa in metà gara) per il 46-46.

IL SECONDO TEMPO – Con una tripla dall’angolo LeDay firma il sorpasso subito a inizio ripresa, poi ne sancisce un altro Mannion con un rimbalzo di opportunismo. Una parità appartiene a Ricci con un tiro da tre punti. Poi dopo qualche possesso di botta e risposta, Reggio Emilia allunga definitivamente. Succede verso la fine del terzo periodo con cinque punti consecutivi di Jamar Smith che chiude il terzo periodo sul 69-62. L’Olimpia non ce la fa ad avvicinarsi. Scivola a meno dieci con tre tiri liberi di Michele Vitali. Mirotic con tre liberi a sua volta riavvicina l’Olimpia a meno otto, ma è solo l’ultimo sussulto. Reggio Emilia chiude vincendo 87-78.

Fonte: ufficio stampa Olimpia Milano

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: