Senigallia Basket 2020, indignazione e rabbia dopo la sconfitta in Gara 2 contro il Basket Macerata

Cala sipario sulla stagione 24/25. Macerata chiude i conti e vola in semifinale. Abbiamo assistito ad una serie bellissima nella quale le due formazioni si sono equivalse dandosi battaglia in entrambi i match che hanno visto avere la meglio la formazione di coach Pozzetti.
Anche ieri a 20 secondi dalla fine eravamo +1 (come accaduto anche in gara uno), ma Macerata riesce ancora una volta a spuntarla di misura.

Nulla da togliere ai nostri avversari che hanno sicuramente meritato la semifinale per il percorso più costante avuto durante l’intera stagione (concluso il girone B al 2^ posto con due sole sconfitte). Senigallia esce tra gli applausi meritati del PalaPanzini, seppur il suo percorso quest’anno termina qui.

Ad uscir sconfitto ieri sera è il sistema pallacanestro, rappresentato da una federazione che ancora una volta si dimostra irrispettosa nei confronti di società dilettantistiche che fanno enormi sacrifici e spendono cifre importanti (sproporzionate se pensiamo al livello della competizione ) per partecipare a campionati, dove non vengono minimamente tutelate.
Un comitato arbitrale inadeguato che invia due ragazzini di Macerata a Senigallia, ad arbitrare Senigallia-Macerata (cosa non accaduta in gara1 dove la logistica è stata invece la discriminante).
Due arbitri che prima di scendere in campo a rappresentare coloro che hanno il compito di far rispettare le regole, sono i primi a non conoscere la parola rispetto, ponendosi con supponenza, presunzione e una forte dose di egocentrismo.
Ci auguriamo di non dover aggiungere tra gli aggettivi la malafede, di conseguenza possiamo solo definirli incompetenti, con atteggiamento irritante e non all’altezza.

Ieri si è assistito ad uno schifo costellato da un’escalation di fischi che hanno condizionato se non deciso il match: a metà terzo quarto vi era già Formisano e Savelli fuori per cinque falli oltre a fischi allucinanti nell’ultima frazione come il fallo tecnico per bestemmia a Tomas Lucero dopo aver segnato la tripla del +4 (noi non l’abbiamo mai sentito bestemmiare ne in argentino ne in italiano dall’inizio dell’anno, chi lo conosce lo sa), una follia dietro l’altra..
A questi si aggiungono gli ultimi due fischi che hanno erroneamente invertito il possesso, che hanno definitivamente determinato la vittoria ospite.

Una conduzione della partita inaccettabile. La designazione arbitrale una cosa ancor più incomprensibile

Ieri la coppia arbitrale ha voluto tutti costi essere protagonista e ci é riuscita nella modalità peggiore, sotto gli occhi attenti del loro disegnatore oltretutto.

Si legge spesso e si criticano GIUSTAMENTE tutti i comportamenti inadeguati nei confronti degli arbitri, ma noi siamo profondamente indignati e ci auguriamo che una partita come ieri serva da lezione per quei due giovani arbitri che dovrebbero rappresentare il futuro, ma che se lo faranno con la supponenza mostrata, saranno dannosi come la peste.

Ci auguriamo che un’occasione del genere serva agli organi competenti per EDUCARE questi arbitri al rispetto, a essere meno saccenti, a capire che il loro ruolo è quello di mantenere un match nella regolarità e permettere alle squadre di sfidarsi senza influenzare il risultato finale.

Quello che si è visto ieri toglie la voglia, toglie entusiasmo, lascia rabbia negli stati d’animo, e la pallacanestro che dovrebbe essere l’unica cosa che conta rimane in secondo piano.

Questa è responsabilità di tutti
Serve RESPONSABILITÀ e RISPETTO due valori tanto importanti quanto assenti ieri sera. Un plauso ai nostri che meritavano di raggiungere gara 3. In bocca al lupo al Macerata Basket ed ai suoi tessereti, tutti correttissimi. 

Fonte: Senigallia Basket 2020

 

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: