La Pallacanestro Brescia fa sua la sfida sul campo della Dinamo Sassari

Al PalaSerradimigni coach Bulleri parte con Bibbins, Weber, Fobbs, Veronesi e Vincini mentre coach Poeta inizia con Ivanovic, Della Valle, Rivers, Mobio e Bilan.

Ritmi altissimi al PalaSerradimigni con le fiammate di Della Valle a trascinare gli ospiti ma Bibbins – aiutato da Weber e Fobbs – ispira un parziale di 11-2 per far prendere il comando al Banco di Sardegna (15-10); successivamente, Cappelletti e Fobbs firmano l'allungo casalingo sul 28-20 con cui si chiude il primo quarto, nonostante i tentativi in risposta del tandem Dowe-Burnell. Nel secondo quarto, uno scatenato Mobio guida la Germani verso un parziale di 2-11, mantenuto vivo anche dai colpi di Burnell; l'assolo firmato da Ivanovic spinge gli ospiti verso il massimo vantaggio sul 36-46, ma la squadra di coach Bulleri riesce ad accorciare le distanze con Bendzius e Weber, andando alla pausa lunga sotto 42-48.

Sassari firma un break di 7-0 con Veronesi, Weber e Vincini che vale il sorpasso, ma i lombardi ritornano subito avanti grazie alle giocate di Ivanovic che ispira successivamente Burnell e Dowe (54-59); il Banco di Sardegna prova a rimettere il punteggio in parità con Bendzius, i cui sforzi vengono resi vani prima da Bilan e Dowe poi da Della Valle, infine l'appoggio di Cappelletti e la tripla di Ivanovic scrivono il 61-72 dopo mezz'ora di gioco. Sassari tenta di accorciare il gap con gli avversari, ma gli assoli di Della Valle seguiti dalla combo Burnell-Bilan chiudono definitivamente le ostilità (69-84); nel finale, c'è spazio anche per la tripla di Ferrero e i liberi del giovane Casu, i quali portano il risultato sul 77-96 conclusivo.

Fonte: Lega Basket 

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 44 29 22 7
Virtus Bologna 44 29 22 7
Aquila Basket Trento 42 29 21 8
Pallacanestro Brescia 42 29 21 8
Olimpia Milano 38 29 19 10
Pallacanestro Trieste 2004 34 29 17 12
Pallacanestro Reggiana 34 29 17 12
Reyer Venezia 30 29 15 14
Derthona Basket 28 29 14 15
Treviso Basket 24 29 12 17
Dinamo Sassari 24 29 12 17
Pallacanestro Varese 20 29 10 19
Basket Cremona 18 29 9 20
Napoli Basket 18 29 9 20
Scafati Basket 12 29 6 23
Pistoia Basket 12 29 6 23
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: