Aquila Basket Trento - Pallacanestro Reggiana: 84 - 63 , Serie A > Girone Unico LBA

Comincia il match de Il T Quotidiano Arena con coach Galbiati che parte con Ellis, Cale, Pecchia, Lamb e Mawugbe mentre coach Priftis parte con Winston, Barford, Vitali, Cheatham e Faye.

Dopo un’incursione in apertura di Ellis, Cheatham e Faye mostrano i muscoli nell’area avversaria ma la precisione di Lamb dalla distanza e il primo guizzo di Ford valgono il sorpasso Dolomiti Energia sul 9-6. A seguito di un jumper a bersaglio di Vitali, Trento sale di colpi firmando un break di 13-2 aperto da una bomba di Zukauskas, proseguito dalle combinazioni ad alta quota tra Ford e Niang e sigillato dai liberi e recuperi di Ellis e ancora Zukauskas (22-10). Un gran canestro con fallo subito di Winston ridà ossigeno agli emiliani, una schiacciata di Mawugbe non fa però perdere il controllo ai bianconeri e una gran bomba di Lamb sulla sirena sigilla i 10’ iniziali sul 27-12.

La fuga della Dolomiti Energia viene poi proseguita dallo scatenato Ford, autore di tripla, layup e gran gioco da tre punti, lasciando poi a una bomba di Forray allungare ulteriormente il vantaggio bianconero sul 38-16. CI pensa ancora Winston con le sue scorribande e servendo Barford in transizione a ridare un minimo di continuità alla UNAHOTELS e le due schiacciate consecutive di Faye annullano gli effetti di una bomba di Lamb, riavvicinando le squadre sul 44-28. Al termine del tempo, Lamb si carica di nuovo l’Aquila sulle spalle ma Faried e Smith gli ribattono dalla lunetta con la stessa moneta, prima che Ford batta la sirena con il super appoggio del 48-31.

Un pick and roll vincente tra Winston e Faye e una bomba di Barford vale poi il -13 biancorosso, una tripla di Zukauskas sblocca però anche la Dolomiti Energia che , sulle ali del lituano e con uno squillo di Ellis da lontano, mantiene il controllo del match sul 58-40. Con le accelerazioni di Ellis e Ford, Trento si riporta in seguito anche sul +22, prima che il terzo periodo si chiude con una tuonante schiacciata di Faye da rimbalzo in attacco e una bomba di Cheatham sulla sirena per il 64-47.

Dopo dei liberi realizzati da Smith, un botta e risposta tra Cale e Uglietti dall’arco mantiene il gap e un jumper del concreto Ellis viene poi replicato da Cheatham per il 73-57 a 5’ e mezzo dal termine. Un gran recupero di Cale e un’altra bomba di Ford, successivamente, spengono definitivamente i tentativi di rimonta avversari e i bianconeri possono festeggiare il 21° successo stagionale in Serie A. Finisce 84-63.

I bianconeri sono stati guidati dai 18 punti (6/8 al tiro, 3 assist e 23 di valutazione) di Ford, i 15 punti, 8 rimbalzi e 5 assist di Ellis (21 di valutazione), i 13 punti a testa di Lamb e Zukauskas. Il miglior realizzatore biancorosso è stato Faye con 14 punti e 11 rimbalzi (24 di valutazione), seguito dai 10 punti a testa di Winston e Cheatham. 

Fonte: Lega Basket

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: