Victoria Libertas Pesaro - Pallacanestro Brescia: 86 - 92 , Serie A > Girone Unico

Si torna in campo dopo tre settimane e la Vl lo fa in diretta nazionale Rai nel posticipo domenicale di giornata contro la Leonessa Brescia. Partita da non sbagliare per i pesaresi che si sono mossi sul mercato con l’ingaggio del giramondo Lyons, che verrà subito schierato pur essendo arrivato appena giovedì. Tra le file biancorosse rimarrà fuori per limite dei sei stranieri Murray (era dato escluso il giovane Shaskov). Nelle file della Leonessa ancora assente l’ex Ceron mentre sono rientrati dalla nazionale azzurra Vitali, Sacchetti e Abass (come peraltro da quella lituana per la Vl Mockevicius)

Arbitri: Mazzoni M., Quarta D., Boninsegna M.(spett:3925)

QUINTETTI

VL
: Blackmon, McCree, Artis, Zanotti, Mockevicius.
Brescia: Hamilton,Abass, Vitali, Cunningham, Beverly.

PARZIALI
: 26-17; 51-43 (25-26); 68-69 (17-26); 86-92 (18-23)

VL: Blackmon Jr. 24, McCree 26, Artis 5, Conti Ne, Lyons 5, Tognacci Ne, Ancellotti 0, Morgillo Ne, Monaldi 0, Shashokov 7, Zanotti 3, Mockevi?ius 16.

BRESCIA: Hamilton 5, Abass Abass 18, Dalcò Ne, Vitali 3, Laquintana 5, Cunningham 16,Caroli Ne, Beverly 9 , Zerini 12, Moss 13,Sacchetti 11.

1° Quarto

Primo canestro della partita è di Abass; la Vl trova subito la tripla di Zanotti a cui fanno seguito quelle di Blackmon allo scadere e di Abass in contropiede. Brescia sbaglia dalla lunga e subisce due contropiedi consecutivi; facile appoggio per Mockevicius e Diana chiama subito la sospensione (parziale Vl di 12-1 in due minuti). Due schiacciate di Beverly e l’appoggio di Cunnningham riportano subito sotto la Leonessa. Altra tripla di McCree con una Brescia che continua a non rientrare in difesa e subire la corsa dei pesaresi. 

McCree continua ad incendiare la retina con la terza tripla personale. Quattro minuti al termine e la Vl è già a 24.Fa il debutto intanto anche Lyons. Brescia continua ad essere imprecisa ma la Vl ferma la sua fase offensiva. Lyons sbaglia tre triple consecutive. Shashkov riporta punti alla Vl . Chiude il quarto la schiacciata di Cunningham sul 26-17, avara di punti per i pesaresi negli ultimi 4 minuti che potevano avere un vantaggio sicuramente più largo.

2° Quarto

McCree continua con la serata magica al tiro e mette altra bomba (15 i punti messi a referto dall’americano). Brescia risponde con Zerini. L’asse Artis-Mockevicius non funziona; Boniciolli chiama la sospensione; Moss è letale spalle a canestro e la Leonessa si porta sul -5. Pesaro ora fatica enormemente a trovare la via del canestro se non con il sopracitato McCree. Moss continua a portare a scuola Blackmon. Rientra intanto Lyons che produce un ottimo assist per il 2+1 di Mockevicius. La Vl riprende ora a correre e porta a casa un parzialino di 5-0. Mette la tripla anche Blackmon e la Vl rimette la doppia cifra di vantaggio a tabellone. 

Lyons segna dalla lunetta i primi punti con la Vl. McCree continua a rimpinguare il proprio bottino mentre sono Beverly e Moss per Brescia a mantenere la linea di galleggiamento della doppia cifra di svantaggio. Brescia si mangia due punti in contropiede con Beverly, Shashkov ne ruba due per la scivolata di Cunningham. Blackmon mette la tripla del +11 con 10 secondi mancanti ma i pesaresi si addormentano e subiscono quella evitabile di Hamilton che chiude la frazione sul 51-43, con un Boniciolli letteralmente infuriato.

3° Quarto

Inizio con polveri bagnate da una parte e dall’altra; per Pesaro però è questo sonno dopo il rientro dagli spogliatoi è letale. Blackmon si appisola sotto canestro e subisce Zerini; Abass mette la tripla del meno 3.Per fortuna della Vl Vitali non è ancora nel match. Controparziale di 4-0 Vl che riporta 7 lunghezze. Serie di triple prima di Cunningham e poi Blackmon. Artis commette il terzo fallo e Boniciolli è costretto a far entrare Monaldi. Blackmon infila la terza tripla del quarto, ma è emergenza in casa piccoli nei pesaresi: commette il terzo fallo anche Lyons. 

I pesaresi si incaponiscono con il tiro da tre; due bombe di Blackmon vengono sputate dal ferro e Brescia approfitta visto anche il bonus esaurito con liberi che portano il -5 e la tripla aperta di Sacchetti scrive meno 2 sul tabellone. Shashkov rimette subito 5 lunghezze; Sacchetti risponde e Laquintana mette il -1 in penetrazione. Brescia arriva anche al pareggio con il tecnico di Mockevicius.Blackmon mette due liberi del +2 ma Laquintana trova il jolly (con grande responsabilità dei pesaresi) da centrocampo che da il secondo vantaggio del match a Brescia dopo il 2-0 iniziale.6 punti subiti praticamente allo scadere tra secondo e terzo quarto che potrebbero costare caro.

4° Quarto

Commette subito il quarto fallo Artis, Abass mette il +4; la Vl non segna più e Abass mette il +6 e poi il +8. Vl perde altro pallone e continua emorragia; Vitali infila i primi punti di sarata e Brescia si ritrova addirittura sul +13 con un parziale di 14-0.McCree torna a mettere punti per i pesaresi dopo 5 minuti. Lyons infila la tripla e cerca di dare speranze ai biancorossi, ma commette il quarto fallo personale. Abass schiaccia un nuovo +10.Beverly inchioda la stoppata su Zanotti ma la Vl è di nuovo in corsa con la tripla di McCree per il -5.

Si entra negli ultimi tre minuti e Sacchetti rimette otto lunghezze. Mockevicius mette un importantissimo 2+1.Blackmon mette la tripla del -3. Ultimi due minuti.La Vl ha anche palla del pari; Mockevicius sbaglia del tutto il semigancio che non labisce neanche il ferro. Zerini mette il +5 che chiude virtualmente il match. La Vl tenta il tiro veloce per riaprire un match praticamente andato; Blackmon si scontra contro i difensori e dall’altra parte Brescia chiude definitivamente le ostilità con tre liberi dopo il fallo di Lyons. Si chiude sul 86-92.

Giacomo Bertini

 


© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: