
La Serie A UnipolSai 2023/24 si apre con un successo per 91-84 della Dolomiti Energia Trentino contro la Vanoli Cremona nell’anticipo del sabato. Pronti via e Golden (18 punti e 5 rimbalzi) viene pescato efficacemente svariate volte da McCullough (8 punti e 7 rimbalzi) sotto i tabelloni, replicando al primo squillo da tre punti di Grazulis (25 punti, 7/9 da tre) e alle prime incursioni degli esterni trentini Ellis e Baldwin (8-7). Dopo un bel campo aperto finalizzato da Pecchia (10 punti e 6 rimbalzi), la Dolomiti Energia regala spettacolo con lo splendido alley-oop Ellis – Biligha (7 punti), una bomba da lontanissimo di Baldwin (13 punti e 4 assist) e il duo Alviti (9 punti, 8 rimbalzi e 6 recuperi) – Grazulis molto concreto sulle due metà campo (18-11).
La Vanoli fallisce poi alcuni tiri liberi e sia Udom (14 punti e 5 rimbalzi) in penetrazione che Hubb (9 punti, 9 assist e 4 rimbalzi) da tre punti e al ferro sono letali nel siglare il massimo vantaggio sul +14. Il viaggio in lunetta di Lacey (14 punti e 8 rimbalzi) interrompe l’11-0 di break locale, Stephens e Hubb rispondono di potenza e, al termine del quarto, Udom piazza una bomba, Cooke schiaccia il +16 ma Lacey batte la sirena con la bomba del 33-20. Il secondo periodo si apre con un volo in contropiede di Cooke, McCullough di caparbia non fa perdere troppo la Trebisonda a Cremona e un tap-in di Adrian si unisce al solito Lacey per ridurre le distanze sul 36-26.
Nonostante un timeout chiamato da coach Galbiati, Zegarowski (16 punti e 4 assist) combina perfettamente con il centro Golden, concedendo a quest’ultimo anche il gioco da tre punti del -5. Grazie a una fondamentale tripla di Grazulis, la Dolomiti Energia si sblocca ma ancora il pick and roll Zegarowski – Golden manda in tilt la difesa avversaria (39-36). La Vanoli però si perde di nuovo Grazulis sul perimetro, Baldwin accelera con un tiro dalla media e poi Alviti dalla lunetta concretizza un assist di Forray per ridare tranquillità ai bianconeri sul +8. Al termine del quarto, Golden e Zanotti si fanno sentire a rimbalzo in attacco ma ancora Grazulis e un bel contropiede sull’asse Hubb – Udom rilanciano la fuga di Trento sul 52-42 dopo 20’ di partita.
La ripresa si apre con un gioco a due tra Biligha e Grazulis, successivamente ci pensano i tiratori Baldwin e Alviti a rilanciare la fuga bianconera che viene momentaneamente interrotta solo dall’orgoglio di Pecchia e Denegri (63-49). Di seguito, Ellis aggiorna il massimo vantaggio locale sul +17, prima che il ritorno sul parquet di Zegarowski profitti due bombe e un assist per Golden che dimezza lo svantaggio sul 66-57. Un’affondata di Eboua vale anche il -7 ospite, Hubb e Udom replicano colpo su colpo da tre punti ma Lacey è presente a rimbalzo in attacco e – assieme a McCullough – lascia la Vanoli in scia agli avversari sul 72-66 dopo 30’ dalla palla a due.
Nell’ultimo quarto, Biligha e Stephens mostrano i muscoli sotto i tabelloni, McCullough e Lacey ribattono con la tecnica dalla media distanza e poi Eboua si prende il pitturato con il canestro e fallo del 78-73 a 6’ dalla fine. Ci pensa Baldwin quindi a respingere via gli avversari, prima che Grazulis suoni ancora la campana da lontano con la bomba del nuovo +10 locale a 4 minuti e mezzo dalla fine. Cremona però non molla mai: Golden è eccellente in contropiede, Lacey realizza ancora una bomba e poi Pecchia gioca un efficace dai e vai con Golden appoggiando l’84-80. Coach Galbiati è perciò costretto al timeout, Udom lo ripaga immediatamente con il tap-in del +6, Golden realizza di nuovo al ferro ma Grazulis è letale dall’arco con la bomba dell’89-82. Un errore in penetrazione di Zegarowski e una palla persa di Lacey chiudono definitivamente la contesa, consegnando i primi punti in classifica alla Dolomiti Energia Trentino. Finisce 91-84.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Pallacanestro Reggiana | Aquila Basket Trento | 76 - 92 | ||
Trapani Shark | Virtus Bologna | 88 - 89 | ||
Dinamo Sassari | Scafati Basket | 86 - 97 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Olimpia Milano | 84 - 78 | ||
Derthona Basket | Basket Cremona | 80 - 68 | ||
Reyer Venezia | Treviso Basket | 75 - 78 | ||
Pallacanestro Brescia | Pallacanestro Varese | 118 - 94 | ||
Pistoia Basket | Napoli Basket | 88 - 82 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 44 | 29 | 22 | 7 | 2742 | 2454 | 94.55 | 84.62 | 288 |
Virtus Bologna | 44 | 29 | 22 | 7 | 2480 | 2225 | 85.52 | 76.72 | 255 |
Aquila Basket Trento | 42 | 29 | 21 | 8 | 2540 | 2356 | 87.59 | 81.24 | 184 |
Pallacanestro Brescia | 42 | 29 | 21 | 8 | 2608 | 2450 | 89.93 | 84.48 | 158 |
Olimpia Milano | 38 | 29 | 19 | 10 | 2584 | 2448 | 89.10 | 84.41 | 136 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 29 | 17 | 12 | 2524 | 2472 | 87.03 | 85.24 | 52 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 29 | 17 | 12 | 2304 | 2257 | 79.45 | 77.83 | 47 |
Reyer Venezia | 30 | 29 | 15 | 14 | 2411 | 2340 | 83.14 | 80.69 | 71 |
Derthona Basket | 28 | 29 | 14 | 15 | 2487 | 2486 | 85.76 | 85.72 | 1 |
Treviso Basket | 24 | 29 | 12 | 17 | 2443 | 2519 | 84.24 | 86.86 | -76 |
Dinamo Sassari | 24 | 29 | 12 | 17 | 2358 | 2444 | 81.31 | 84.28 | -86 |
Pallacanestro Varese | 20 | 29 | 10 | 19 | 2525 | 2763 | 87.07 | 95.28 | -238 |
Basket Cremona | 18 | 29 | 9 | 20 | 2310 | 2440 | 79.66 | 84.14 | -130 |
Napoli Basket | 18 | 29 | 9 | 20 | 2409 | 2553 | 83.07 | 88.03 | -144 |
Scafati Basket | 12 | 29 | 6 | 23 | 2460 | 2685 | 84.83 | 92.59 | -225 |
Pistoia Basket | 12 | 29 | 6 | 23 | 2290 | 2583 | 78.97 | 89.07 | -293 |