La Vanoli Cremona recupera 20 lunghezze di svantaggio e sbanca la BetaRicambi Arena di Scafati all’overtime. Avvio di partita equilibrato con Golden a realizzare in tap-in e Zegarowski dall’angolo per gli ospiti mentre Rivers lancia i campani con i suoi tiri dalla distanza e Nunge impatta sul 7-7 con un’affondata. Dopo un jumper di Denegri e una bomba di McCullough, il palcoscenico se lo prende tutto Rossato che piazza tre triple consecutive e un appoggio che vale il +7 Scafati. La Vanoli però non perde contatto grazie ad un efficiente Zegarowski in transizione e all’importante tripla di Adrian del 21-19, prima che il quarto venga sigillato dal debuttante Strelnieks e dal libero di Pinkins in risposta ad un guizzo di Pecchia (25-21).
Dopo una bella circolazione di palla chiusa dalla tripla dall’angolo di Eboua, Pinkins in taglio, Logan con il primo squillo di giornata, Gentile in fade-away e Strelnieks in contropiede piazzano un 9-0 di break gialloblu (34-24). Una combinazione tra Lacey ed Eboua sblocca gli ospiti dall’impasse ma De Laurentiis dalla lunetta e Robinson e Logan da oltre l’arco aggiornano subito il massimo vantaggio sul +15. A seguito di un recupero finalizzato ancora da Robinson e a due canestri dalla distanza di Rivers e Nunge, Scafati vola sul 49-29. Sul finire del tempo, la Vanoli trova un minimo di continuità in più grazie alla tripla di Denegri e alle accelerazioni di Zegarowski ma i muscoli di Gentile tengono la Givova nettamente dopo 20’ (53-35).
Cremona comincia meglio la ripresa con i canestri di Adrian, Zegarowski e Lacey da lontano e poi lo stesso playmaker biancoblu in penetrazione sigilla lo 0-10 di break; Pinkins realizza poi il libero del 54-45 che sveglia i gialloblu ma la risalita degli ospiti prosegue con ancora il cecchino Lacey e un gioco da tre punti di un ottimo Eboua che vale il -3 a tabellone (56-53). Ci pensano poi McCullough con la tripla del riaggancio ed Eboua con la bomba del sorpasso a completare la rimonta ospite, prima che Rossato con un super step-back e Strelnieks dalla lunetta rimettano avanti Scafati (63-59). Sul finire del periodo, Zegarowski e McCullough continuano lo show ospite dalla lunga distanza e proprio Zegarowski firma il libero del +2 lombardo dopo 30’ (64-66).
Successivamente Nunge e Rivers di tecnica replicano a Pecchia, Denegri si fa sentire da oltre l’arco ma Rivers fa esplodere la BetaRicambi Arena con la schiacciata del 70-71 a 7’ dalla fine. Grazie a una coppia di liberi di Robinson e all’esperienza di Logan, Scafati sale di livello e confeziona un break di 7-0 chiuso dai liberi di Lacey del 75-73. Dopo un botta e risposta a rimbalzo in attacco tra Adrian e De Laurentiis, Robinson e Rossato piazza il +5 Scafati a cronometro fermo ma l’energia di Eboua resta un rebus irrisolvibile per i gialloblu (81-78 a 3’ dal termine). Comincia poi una battaglia dalla lunetta che premia Zegarowski e soprattutto Eboua, che firma i liberi del -1 prima che Denegri piazzi la bomba del sorpasso a 70” dalla fine dell’82-84.
Ci pensa allora il veterano Logan ad uscire dai blocchi e a piazzare dalla punta la bomba del controsorpasso Givova ma Denegri trova Pecchia per l’appoggio dell’85-86. Tocca quindi ancora a Logan caricarsi i padroni di casa sulle spalle, guadagnando e però sbagliano due tiri liberi. Scafati manda allora in lunetta Zegarowski che, segnando uno dei due tentativi dalla linea della carità, non chiude la contesa e quindi, dall’altra parte del campo, Pinkins piazza il tap-in dell’87-87 a 2” dal termine. L’ultima chance è nelle mani di Lacey ma il numero 13 non riesce neanche a tirare. Si va così all’overtime.
Lacey inaugura il supplementare dalla lunetta, Pinkins replica a rimbalzo in attacco e Zegarowski poi firma la coppia di liberi dell’89-91. Successivamente, si accendono i rispettivi leader Lacey e Logan che si scambiano canestri dalla distanza pur mantenendo sempre l’equilibrio, prima che ancora Zegarowski scatenato firmi il 94-97 a 2’ dalla fine. A seguito di una palla persa di Logan, Pecchia “ruba” due punti a rimbalzo in attacco ma Robinson da lontano tiene ancora tutto aperto (97-99). Lacey allora dalla lunetta rimette due possessi tra le squadre, Robinson replica parzialmente con la stessa moneta e Piccoli sembra chiudere i conti con i liberi del +5.
Gli ultimi guizzi di Pinkins a rimbalzo in attacco, tuttavia, tengono ancora la partita viva e un errore dalla lunetta di Lacey lasciano a Logan la possibilità di pareggiare i conti. Il numero 19 allora piazza la tripla del 105-105 a 1.6” dal termine. Piccoli può ancora vincerla per la Vanoli ma Rivers lo stoppa mandando la sfida al secondo tempo supplementare. Qui è Golden a farsi subito sentire sotto i tabelloni, Denegri dalla lunetta e con un jumper e ancora Golden, stavolta dal post, portano la Vanoli sul +8. Nunge sblocca la Givova ma ormai è troppo tardi e Lacey chiude i conti con l’ennesimo jumper della sua partita. Finisce 112-122.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | Victoria Libertas Pesaro | 82 - 90 | ||
Pallacanestro Brescia | Aquila Basket Trento | 82 - 90 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Varese | 102 - 88 | ||
Dinamo Sassari | Derthona Basket | 74 - 94 | ||
Pallacanestro Reggiana | Treviso Basket | 90 - 83 | ||
New Basket Brindisi | Pistoia Basket | 72 - 78 | ||
Napoli Basket | Virtus Bologna | 75 - 88 | ||
Scafati Basket | Basket Cremona | 112 - 122 dts |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pallacanestro Brescia | 16 | 10 | 8 | 2 | 878 | 761 | 87.80 | 76.10 | 117 |
Virtus Bologna | 16 | 10 | 8 | 2 | 890 | 774 | 89.00 | 77.40 | 116 |
Napoli Basket | 14 | 10 | 7 | 3 | 853 | 797 | 85.30 | 79.70 | 56 |
Aquila Basket Trento | 14 | 10 | 7 | 3 | 857 | 814 | 85.70 | 81.40 | 43 |
Reyer Venezia | 14 | 10 | 7 | 3 | 812 | 792 | 81.20 | 79.20 | 20 |
Pallacanestro Reggiana | 12 | 10 | 6 | 4 | 856 | 821 | 85.60 | 82.10 | 35 |
Olimpia Milano | 10 | 10 | 5 | 5 | 808 | 771 | 80.80 | 77.10 | 37 |
Basket Cremona | 10 | 10 | 5 | 5 | 868 | 835 | 86.80 | 83.50 | 33 |
Pistoia Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 784 | 794 | 78.40 | 79.40 | -10 |
Derthona Basket | 10 | 10 | 5 | 5 | 772 | 814 | 77.20 | 81.40 | -42 |
Scafati Basket | 8 | 10 | 4 | 6 | 882 | 885 | 88.20 | 88.50 | -3 |
Victoria Libertas Pesaro | 8 | 10 | 4 | 6 | 822 | 875 | 82.20 | 87.50 | -53 |
Dinamo Sassari | 8 | 10 | 4 | 6 | 774 | 837 | 77.40 | 83.70 | -63 |
Pallacanestro Varese | 6 | 10 | 3 | 7 | 838 | 924 | 83.80 | 92.40 | -86 |
Treviso Basket | 2 | 10 | 1 | 9 | 789 | 860 | 78.90 | 86.00 | -71 |
New Basket Brindisi | 2 | 10 | 1 | 9 | 684 | 813 | 68.40 | 81.30 | -129 |