La Dinamo Sassari espugna il campo della New Basket Brindisi

Il Banco di Sardegna Sassari trionfa sul campo dell’Happy Casa Brindisi, che resta in fondo alla classifica. La Dinamo inizia al meglio la partita con due bombe di Tyree e i contropiedi vincenti di Gombauld e Treier, prima che Laszewski sblocchi i pugliesi con la tripla del 3-10. Successivamente, si accendono anche Washington e soprattutto Sneed, che piazza bomba e i recuperi che rimettono i padroni di casa a stretto contatto sul 12-13.

Uno spettacolare appoggio dello scatenato Sneed vale il sorpasso Happy Casa, Cappelletti allora scuote il Banco di Sardegna e poi Charalampopoulos e Laquintana si scambiano dei difficili tiri realizzati dalla media distanza per il 16-17 dopo 10’ di partita. Successivamente, Diop e McKinnie si mettono in partita per il Banco di Sardegna con dei bei appoggi al tabellone in taglio, Morris e Smith fanno lo stesso dall’altra parte del campo e mantengono l’equilibrio sul 22-21.

Sassari poi piazza però un parziale di 0-7 con Diop e soprattutto il tiratore Tyree accendono gli ospiti per il +6 Dinamo, Laquintana fa esplodere ancora il PalaPentassuglia con una tripla e un jumper di Bartley dal mezz’angolo rimette le squadre a contatto (27-30). Al termine del tempo, Cappelletti insacca una gran tripla, Bartley gli replica con uno spettacolare gioco da tre punti in contropiede ma un cinico Cappelletti manda le squadre negli spogliatoi sul 30-35.

La ripresa si apre con una bella combinazione tra Tyree e Gombauld ma Bayehe, una bomba di Washington e i tiri liberi del concreto Sneed riavvicinano Brindisi sul 38-39. Dopo una bomba di Jefferson, Washington realizza al ferro e un contropiede di Bartley sigla il sorpasso Happy Casa, prima che Jefferson si carichi ancora il Banco di Sardegna sulle spalle e McKinnie firmi il gioco da tre punti che ridà animo alla Dinamo sul 45-47. Sul finire del periodo, Washington e Bartley con il loro talento riavvicinano Brindisi ma le combinazioni tra Jefferson e Cappelletti con il lungo Diop permettono a Sassari di rimettersi avanti di 6 lunghezze (49-55 dopo 30’).

Dopo un tiro segnato da McKinnie e un’accelerazione dell’ottimo Cappelletti, Laszewski e soprattutto Sneed in avvicinamento mantengono il gap invariato dagli avversari sul 53-59. Un super gioco da tre punti nel pitturato di Diop e sei punti consecutivi di uno scatenato Jefferson annullano gli effetti di una bomba dall’angolo di Sneed e la Dinamo vola sul massimo vantaggio di 12 lunghezze a 4’ dalla fine. Successivamente, Morris e Bartley falliscono alcune iniziative individuali dal palleggio e Jefferson e Gombauld ne approfittano chiudendo definitivamente la contesa. Finisce 70-76. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Virtus Bologna 46 30 23 7
Trapani Shark 44 30 22 8
Pallacanestro Brescia 44 30 22 8
Aquila Basket Trento 44 30 22 8
Olimpia Milano 40 30 20 10
Pallacanestro Trieste 2004 36 30 18 12
Pallacanestro Reggiana 36 30 18 12
Reyer Venezia 32 30 16 14
Derthona Basket 30 30 15 15
Treviso Basket 24 30 12 18
Dinamo Sassari 24 30 12 18
Pallacanestro Varese 20 30 10 20
Basket Cremona 18 30 9 21
Napoli Basket 18 30 9 21
Scafati Basket 12 30 6 24
Pistoia Basket 12 30 6 24
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: