La Trapani Shark fa sua la sfida contro Treviso Basket e continua a correre

Palla a due al PalaShark con coach Repesa che parte con Robinson, Petrucelli, Brown, Alibegovic e Horton mentre coach Vitucci schiera subito Mascolo, Bowman, Olisevicius, Caroline e Paulicap.

Avvio di partita equilibrato, con Brown e le combinazioni tra Robinson e Horton ad accendere i siciliani mentre i veneti cavalcano Paulicap nel pitturato e Caroline dalla distanza (8-10). Con il primo squillo di Olisevicius e i rimbalzi in attacco di Paulicap, Treviso si spinge anche sul +6 ma ancora Horton viene imbeccato correttamente dai compagni e anche Yeboah si iscrive al match per i siciliani chiudendo i 10’ iniziali sul 14-17. Ad inizio secondo quarto, dopo uno scambio di spettacolari giocate tra Macura e Galloway, la NutriBullet prova a spingersi via innescando Paulicap in area e trovando ancora il fondo della retina con lo scatenato Macura, prima che Robinson interrompa lo 0-8 di break ospite con la bomba del 26-32.

Con l’atletismo di Paulicap e Caroline sui due lati del campo, i veneti si spingono però anche sul +10, sebbene poi Robinson inneschi una bomba a testa di Alibegovic, Rossato e Petrucelli e regali anche a Horton i layup che completano il sorpasso della Shark (41-40). Al termine del tempo, Mascolo si invola in contropiede ma ancora un concretissimo Horton scrivono il 43-42 Trapani di fine tempo.

Un jumper di Notae e un recupero finalizzato da Horton fanno comunque iniziare al meglio la ripresa per la Shark, che prosegue da dove aveva finito nel primo tempo, cavalcando anche Petrucelli in taglio e Alibegovic dall’arco, staccando così Bowman e compagni sul 54-45. Un’accelerazione di Macura e un recupero di Mezzanotte scuotono Treviso riportandola sul -4 ma ancora l’asse Notae-Horton e sette punti in un amen dello scatenato Galloway ampliano il gap sul 66-50.

Al termine del periodo, Alibegovic continua a fare la voce grossa a rimbalzo in attacco, scrivendo anche il +19 siciliano, prima che Mazzola insacchi la bomba del 71-55 dopo 30’. Nell’ultimo periodo, le triple di Robinson, Rossato e Yeboah fanno volare la Shark anche oltre quota 20 lunghezze di vantaggio ma le ultime folate di orgoglio di Caroline, Bowman e Olisevicius scrivono un controbreak di 0-10 che scrive l’80-70 a 5’ dal termine. Ci pensano allora Galloway, con un gioco da tre punti e gli assist per Alibegovic, e Robinson, con un tap-in, a sigillare il successo siciliano sul 95-82 conclusivo. 

Fonte: Lega Basket

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 44 29 22 7
Virtus Bologna 44 29 22 7
Aquila Basket Trento 42 29 21 8
Pallacanestro Brescia 42 29 21 8
Olimpia Milano 38 29 19 10
Pallacanestro Trieste 2004 34 29 17 12
Pallacanestro Reggiana 34 29 17 12
Reyer Venezia 30 29 15 14
Derthona Basket 28 29 14 15
Treviso Basket 24 29 12 17
Dinamo Sassari 24 29 12 17
Pallacanestro Varese 20 29 10 19
Basket Cremona 18 29 9 20
Napoli Basket 18 29 9 20
Scafati Basket 12 29 6 23
Pistoia Basket 12 29 6 23
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: