
Comincia il posticipo del lunedì con coach Ivanovic che parte con Hackett, Cordinier, Clyburn, Shengelia e Zizic mentre coach Poeta schiera subito Ivanovic, Della Valle, Rivers, Ndour e Bilan.
Avvio di partita equilibrato, con Cordinier e Shengelia a farsi sentire al ferro per la Segafredo mentre il pick and roll Ivanovic-Bilan e i centri di Della Valle dalla distanza sbloccano la Germani (8-7). La Virtus innesca poi Zizic in area provando anche l’allungo sul +5 ma un bel canestro in avvicinamento di Rivers e le bombe di Burnell e Della Valle scrivono il sorpasso bresciano sul 14-17. Dopo un’accelerazione di Pajola, Burnell insacca un’altra bomba e Bilan poi si accende dal post-basso e regalando a Dowe la bomba del 16-26. Sul finire del quarto, Belinelli manda a bersaglio un jumper ma Cournooh gli ribatte dall’angolo chiudendo i 10’ iniziali sul 18-29.
Successivamente, la Germani ribatte colpo su colpo ad una bomba di Cordinier e a una combinazione tra Shengelia e Clyburn realizzando dall’arco con Cournooh e sfruttando anche gli ottimi Dowe e Mobio (25-39). Dopo un appoggio di Bilan per il +15 ospite, Cordinier in contropiede e una bomba di Holiday accendono allora la Segafredo Arena e le folate di Shengelia, Cordinier e Clyburn riavvicinano la Virtus sul 37-43. Al termine del tempo, Dowe e Cordinier si scambiano dei colpi al ferro e il talento di Shengelia e Clyburn annulla gli effetti delle giocate di Burnell, prima che Bilan mandi a bersaglio la super bomba sulla sirena per il 45-53 dopo 20'.
La Segafredo comincia fortissimo la ripresa, grazie a una bomba e a un layup in contropiede di Cordinier, una schiacciata di Zizic e ai liberi di Clyburn del sorpasso sul 54-53. Dopo un gran recupero di Pajola, Rivers interrompe l’11-0 di break avversario con un jumper e una bomba, sebbene poi i canestri dalla distanza di Hackett e Shengelia ristabiliscano il vantaggio Segafredo sul 63-60.
Al termine del quarto, la Virtus continua a tenere ben strette le maglie difensive e Cordinier, Hackett e Clyburn ne approfittano insaccando i canestri dall’arco che fanno scappare la Virtus sul +11, prima che Bilan e Zizic si scambino i colpi nel pitturato per il 73-62 di fine quarto. Dopo un botta e risposta tra Clyburn e Rivers, Cordinier continua nel suo show dalla distanza e Akele mette il sigillo sulla fuga della Virtus, mantenuta in controllo sino al 91-79 conclusivo.
Virtus Segafredo Bologna - Germani Brescia 91-79
(Q1 18-29; Q2 45-53; Q3 73-62)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 21, Holiday 3, Belinelli 2, Pajola 7, Clyburn 15, Shegelia 12, Hackett 8, Morgan 5, Polonara, Diouf 4, Zizic 12, Akele 2. Coach: Ivanovic
Germani Brescia: Bilan 13, Ferrero ne, Tognolini ne, Dowe 10, Zanardini ne, Della Valle 10, Ndour 6, Burnell 14, Ivanovic 9, Mobio 2, RIvers 9, Cournooh 6. Coach: Poeta
Arbitri: Giovannetti, Rossi, Perciavalle.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Scafati Basket | Pallacanestro Reggiana | 69 - 84 | ||
Napoli Basket | Pallacanestro Varese | 87 - 97 | ||
Dinamo Sassari | Derthona Basket | 87 - 82 | ||
Olimpia Milano | Pistoia Basket | 95 - 80 | ||
Trapani Shark | Treviso Basket | 95 - 82 | ||
Reyer Venezia | Pallacanestro Trieste 2004 | 103 - 71 | ||
Basket Cremona | Aquila Basket Trento | 86 - 89 | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Brescia | 91 - 79 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |