
L'EA7 Emporio Armani Milano regola la Happy Casa Brindisi mantenendo l'imbattibilità in questo inizio di nuovo anno. Ad aprire il sipario sulla partita ci pensa Melli con un fade-away dopo l'ottima difesa brindisina, seguito da Napier che converte tutti e tre i tiri liberi a sua disposizione; successivamente gli ospiti trovano un gioco da quattro punti con Morris per accorciare subito le distanze, ma l'accoppiata Melli-Shields riporta Milano avanti di due possessi a metà del primo quarto (9-4).
L'attacco dei padroni di casa – complice la pressione difensiva della Happy Casa – fatica a rendere continuo il suo flusso, così ne approfitta Brindisi sull'altro lato registrando un parziale di 0-6 con Bayehe, Sneed e Laszewski per ribaltare completamente il punteggio forzando coach Messina al time-out; il ritorno dalla pausa breve giova all'EA7 Emporio Armani che grazie ad Hines scrive l'11-10, tuttavia la risposta di Laquintana prima e quella di Bartley dopo il jumper di Mirotic vale il 13-14 pugliese dopo 10' di gioco. La squadra di coach Sakota mantiene l'inerzia della gara con l'appoggio di Laszewski, allora i meneghini si affidano all'esperienza dell'asse Hines-Mirotic per aprire un parziale di 9-0 rifinito da Bortolani ispirato dalle magie di Shields.
Il canestro estemporaneo realizzato da Morris serve alla Happy Casa per arrestare l'emorragia sul 22-18, Ricci però straccia la retina dai 6.75 metri per il massimo vantaggio milanese, successivamente arriva il botta e risposta nei due pitturati tra Bayehe e Melli (27-20). La bomba di Laszewski in uscita dai blocchi aiuta Brindisi a non far scappare i padroni di casa, Napier la pensa diversamente e così accende Shields per una tripla dall'angolo prima di mettersi in proprio e mandare le due squadre negli spogliatoi sul 36-25.
Dopo 2' di digiuno il secondo tempo entra nel vivo con gli appoggi di Melli e di Hall, la tripla di Senglin serve ad evitare parzialmente la fuga biancorosso, finché Napier con un semigancio e Caruso con il primo canestro della sua partita non firmino il nuovo massimo vantaggio; in seguito al botta e risposta sui lati opposti del campo tra Bayehe e Hall viene chiamato un time-out da cui nasce poi la tripla del 46-33 di Laszewski, ma l'Olimpia Milano si riporta sul +16 grazie ad un ottima giocata di Flaccadori. La Happy Casa cerca di diminuire lo svantaggio con tiri a cronometro fermo, successivamente Sneed ingaggia una gara del tiro da tre punti con Mirotic e Tonut mantenendo alto l'orgoglio brindisino e chiudendo sul 55-42 il terzo quarto.
Il gioco da tre punti convertito da Sneed in apertura di quarto periodo sembra dare nuova speranza agli ospiti, tuttavia il duo formato da Melli e Voigtmann confeziona un break di 6-0 inserendo alcune giocate spettacolari per il pubblico pagante; la risposta di Brindisi non si fa attendere grazie alla consistente partita a rimbalzo offensivo, ma Voigtmann è scatenato e in totale solitudine registra il massimo vantaggio EA7 Emporio Armani sul 67-49 con l'aiuto di Caruso. Nel finale, la Happy Casa rende il passivo meno pesante con una serie di tiri a cronometro fermo, Hall appoggia per il +16 e Sneed sulla sirena mette il tap-in che dice 69-55 al termine della partita.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Aquila Basket Trento | Derthona Basket | 85 - 89 | ||
Pallacanestro Reggiana | Dinamo Sassari | 84 - 58 | ||
Pallacanestro Brescia | Basket Cremona | 99 - 87 | ||
Scafati Basket | Reyer Venezia | 92 - 96 dts | ||
Napoli Basket | Pistoia Basket | 70 - 74 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Treviso Basket | 85 - 73 | ||
Trapani Shark | Pallacanestro Varese | 106 - 93 dts | ||
Virtus Bologna | Olimpia Milano | 86 - 80 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 44 | 29 | 22 | 7 | 2742 | 2454 | 94.55 | 84.62 | 288 |
Virtus Bologna | 44 | 29 | 22 | 7 | 2480 | 2225 | 85.52 | 76.72 | 255 |
Aquila Basket Trento | 42 | 29 | 21 | 8 | 2540 | 2356 | 87.59 | 81.24 | 184 |
Pallacanestro Brescia | 42 | 29 | 21 | 8 | 2608 | 2450 | 89.93 | 84.48 | 158 |
Olimpia Milano | 38 | 29 | 19 | 10 | 2584 | 2448 | 89.10 | 84.41 | 136 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 29 | 17 | 12 | 2524 | 2472 | 87.03 | 85.24 | 52 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 29 | 17 | 12 | 2304 | 2257 | 79.45 | 77.83 | 47 |
Reyer Venezia | 30 | 29 | 15 | 14 | 2411 | 2340 | 83.14 | 80.69 | 71 |
Derthona Basket | 28 | 29 | 14 | 15 | 2487 | 2486 | 85.76 | 85.72 | 1 |
Treviso Basket | 24 | 29 | 12 | 17 | 2443 | 2519 | 84.24 | 86.86 | -76 |
Dinamo Sassari | 24 | 29 | 12 | 17 | 2358 | 2444 | 81.31 | 84.28 | -86 |
Pallacanestro Varese | 20 | 29 | 10 | 19 | 2525 | 2763 | 87.07 | 95.28 | -238 |
Basket Cremona | 18 | 29 | 9 | 20 | 2310 | 2440 | 79.66 | 84.14 | -130 |
Napoli Basket | 18 | 29 | 9 | 20 | 2409 | 2553 | 83.07 | 88.03 | -144 |
Scafati Basket | 12 | 29 | 6 | 23 | 2460 | 2685 | 84.83 | 92.59 | -225 |
Pistoia Basket | 12 | 29 | 6 | 23 | 2290 | 2583 | 78.97 | 89.07 | -293 |