
Comincia il primo posticipo di giornata, con coach Brotto che schiera subito Davis, Willis, Nikolic, Omenaka e Owens mentre coach Christian che schiera in quintetto base Ross, Brown, Valentine, Uthoff e Johnson.
Dopo un appoggio di Nikolic in apertura di partita, gli ospiti si scatenano dall’arco con le bombe di Brown, Valentine e due volte Uthoff per il 2-12 d’avvio, prima che Willis servendo Owens e insaccando una bomba riavvicinino la Vanoli sul -7. Nonostante ancora Willis dalla lunetta cerchi di far rimontare i biancoblu, Uthoff è inarrestabile al ferro in situazioni dinamiche, Candussi si iscrive bene al match facendosi sentire a rimbalzo in attacco e Trieste scappa via sul 13-28 di fine quarto, annullando gli effetti di una bomba di Burns.
Successivamente, il talento di Christon e Lacey in 1vs1 ribatte alle giocate dell’asse Ross-Johnson mantenendo però le distanze sul 21-34. Dopo un tiro libero segnato da Owens, Ross insacca un’altra bomba e innesca ancora Johnson in area, lasciando poi allo spettacolare botta e risposta tra Valentine e Christon aggiornare in varie occasioni il massimo vantaggio ospite (27-44). Al termine del tempo, una tripla di Davis e le accelerazioni di un ottimo Nikolic cercano di rispondere colpo su colpo alle combinazioni tra i versatili Candussi e Uthoff (autore di un’altra tripla) ma Brown insacca una bomba in transizione e chiude i 20’ iniziali sul 37-52.
I lombardi cominciano però meglio la ripresa, grazie a un Davis cinico nel segnare dall’arco e nel regalare un appoggio a Nikolic, a due jumper di Christon e a una bomba di Willis che ricuciono gran parte dello scarto da Ross e compagni (51-57). Dopo una super affondata di Owens per il -4, McDermott e Candussi da una parte e Davis e Lacey dall’altra danno il via ad uno spettacolo di triple che mantiene il gap nel punteggio, prima che due voli di Valentine oltre i 3.05 ridiano fiducia a Trieste (61-70).
Al termine del quarto, Christon risponde a una folata di Candussi e poi una bomba di Davis e un libero di Owens mantengono sul pezzo i padroni di casa (67-72 dopo 30’). Nonostante una schiacciata di Owens provi a far avvicinare ulteriormente la Vanoli, Valentine è inarrestabile al ferro e con una bomba, Johnson firma il tap-in del nuovo +10 giuliano e poi viene coinvolto da Ross per sfruttare gli errori di Nikolic e compagni (69-81 a poco più di 6’ dal termine). Dopo un appoggio di Willis, Valentine e Uthoff piazzano altre due bombe per il nuovo +16 e poi Brown mette la cera lacca sulla vittoria giuliana con i suoi canestri dalla distanza. Finisce 81-101.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Derthona Basket | Olimpia Milano | 68 - 85 | ||
Aquila Basket Trento | Dinamo Sassari | 95 - 77 | ||
Pallacanestro Brescia | Pallacanestro Reggiana | 79 - 66 | ||
Scafati Basket | Treviso Basket | 87 - 92 | ||
Reyer Venezia | Pistoia Basket | 90 - 93 | ||
Virtus Bologna | Pallacanestro Varese | 104 - 67 | ||
Napoli Basket | Trapani Shark | 76 - 95 | ||
Basket Cremona | Pallacanestro Trieste 2004 | 81 - 101 |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Trapani Shark | 42 | 28 | 21 | 7 | 2653 | 2373 | 94.75 | 84.75 | 280 |
Virtus Bologna | 42 | 28 | 21 | 7 | 2376 | 2138 | 84.86 | 76.36 | 238 |
Aquila Basket Trento | 40 | 28 | 20 | 8 | 2456 | 2293 | 87.71 | 81.89 | 163 |
Pallacanestro Brescia | 40 | 28 | 20 | 8 | 2512 | 2373 | 89.71 | 84.75 | 139 |
Olimpia Milano | 38 | 28 | 19 | 9 | 2503 | 2359 | 89.39 | 84.25 | 144 |
Pallacanestro Reggiana | 34 | 28 | 17 | 11 | 2241 | 2173 | 80.04 | 77.61 | 68 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 34 | 28 | 17 | 11 | 2444 | 2387 | 87.29 | 85.25 | 57 |
Reyer Venezia | 30 | 28 | 15 | 13 | 2339 | 2257 | 83.54 | 80.61 | 82 |
Derthona Basket | 28 | 28 | 14 | 14 | 2405 | 2397 | 85.89 | 85.61 | 8 |
Dinamo Sassari | 24 | 28 | 12 | 16 | 2281 | 2348 | 81.46 | 83.86 | -67 |
Treviso Basket | 22 | 28 | 11 | 17 | 2360 | 2447 | 84.29 | 87.39 | -87 |
Pallacanestro Varese | 18 | 28 | 9 | 19 | 2440 | 2683 | 87.14 | 95.82 | -243 |
Napoli Basket | 16 | 28 | 8 | 20 | 2320 | 2471 | 82.86 | 88.25 | -151 |
Basket Cremona | 16 | 28 | 8 | 20 | 2221 | 2375 | 79.32 | 84.82 | -154 |
Scafati Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2373 | 2581 | 84.75 | 92.18 | -208 |
Pistoia Basket | 12 | 28 | 6 | 22 | 2225 | 2494 | 79.46 | 89.07 | -269 |
28/04/2025 - 22:41
28/04/2025 - 15:19