
L’Umana Reyer Venezia sbanca il PalaBigi, manda k.o. la UNAHOTELS Reggio Emilia in Gara 4 e porta la serie alla decisiva Gara 5. Avvio di partita con Tucker e Simms che provano a caricarsi gli orogranata sulle spalle con i loro tiri dall’arco ma un super Vitali firma tutti i primi 8 punti dei padroni di casa per l’8-10. Dopo un bel gioco da tre punti di Casarin, Weber e Black nel pitturato danno la scossa ai biancorossi, Uglietti piazza il jumper del sorpasso per 14-13 ma Tucker e soprattutto il cecchino Wiltjer - con due bombe consecutive – firmano il +7 ospite.
Successivamente, i liberi di Spissu, un’altra perla di Wiltjer e un’alley-oop tra Spissu e Simms mettono il sigillo sul break di 0-15 ospite, interrotto dai liberi di Black del 17-28. Al termine del quarto, la combinazione tra De Nicolao e Tessitori vale anche il gioco da tre punti del +14 veneto, prima che Black dalla lunetta e il primo squillo di Smith facciano chiudere al meglio il quarto per la UNAHOTELS (21-31 dopo 10’). Dopo un paio di giochi a due tra Weber e Faye, Wiltjer continua nel suo show dall’arco e Simms è presente nel pitturato nel ribadire il +14 (24-38).
Reggio Emilia comunque non molla, soprattutto sfruttando ancora l’asse Weber – Faye, efficace sia da vicino che da lontano, Spissu interrompe il break avversario di 9-0 con i liberi del 33-40. Grazie all’onnipresente Faye sotto i tabelloni e al suo assist per Chillo, la UNAHOTELS annulla gli effetti delle bombe di Heidegger e Tucker e si riavvicina ulteriormente sul 41-46. Il tempo si chiude con una serie di viaggi in lunetta da una parte e dall’altra: Spissu e Galloway si scambiano colpi a cronometro fermo e poi Heidegger manda a bersaglio la super bomba che manda le squadre negli spogliatoi sul 46-51.
La ripresa comincia con un gran botta e risposta tra Vitali e Tucker dall’arco, Tessitori si muove efficacemente nel pitturato e un altro squillo del numero 59 dal palleggio mantengono il +4 orogranata (54-58). Lo show di Tucker prosegue poi con potente penetrazione al ferro e super bomba a bersaglio, l’asse Smith – Black combina con il pick and roll allora per annullare anche gli effetti di un tap-in di Simms, ma una tripla firmata da Spissu ridà ancora l’inerzia all’Umana Reyer (60-68).
Dopo un altro spettacolare gioco da tre punti di Tucker, Black diventa ulteriormente inarrestabile nel pitturato avversario e un recupero finalizzato da Grant riporta i padroni di casa sul -5 (67-72). Al termine del quarto, Faye sale ancora di colpi nel pitturato per il -3 Reggio Emilia ma De Nicolao manda a bersaglio i liberi del 69-74 dopo 30’ di partita. In avvio di ultimo periodo, Galloway e Wiltjer si scambiano due fulminanti triple, capitan De Nicolao poi sale ancora in cattedra con la tripla del +8 ma il freddo Smith tiene in scia la UNAHOTELS (75-80 a meno di 7’ dal termine).
Successivamente, al di là di una schiacciata di Black, De Nicolao al ferro e cinque punti consecutivi di Heidegger ristabiliscono il vantaggio in doppia cifra degli orogranata, prima che un recupero di Weber venga capitalizzato da Galloway per il 79-87 a 4’ e mezzo dal termine. Nel finale di partita, Wiltjer sigla un’altra bomba per il +11 Reyer e gli ultimi errori orogranata non permettono a Weber, Faye e compagni di riaprire definitivamente la contesa di Gara 4. Finisce 92-95 dopo l'ultima tripla a fil di sirena di Galloway.
Fonte: Lega Basket
In casa | Ospiti | Risultato | Tab | Link |
---|---|---|---|---|
Reyer Venezia | Virtus Bologna | 84 - 78 | ||
Olimpia Milano | Aquila Basket Trento | 89 - 82 | ||
Pallacanestro Reggiana | Trapani Shark | 0 - 0 | ||
Pallacanestro Trieste 2004 | Pallacanestro Brescia | 88 - 92 dts |
Squadra | Pt | G | V | P | Pse | Psu | Mse | Msu | D |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olimpia Milano | 6 | 4 | 3 | 1 | 336 | 301 | 84.00 | 75.25 | 35 |
Trapani Shark | 6 | 3 | 3 | 0 | 272 | 246 | 90.67 | 82.00 | 26 |
Pallacanestro Brescia | 6 | 4 | 3 | 1 | 353 | 338 | 88.25 | 84.50 | 15 |
Virtus Bologna | 6 | 5 | 3 | 2 | 413 | 417 | 82.60 | 83.40 | -4 |
Reyer Venezia | 4 | 5 | 2 | 3 | 417 | 413 | 83.40 | 82.60 | 4 |
Pallacanestro Trieste 2004 | 2 | 4 | 1 | 3 | 338 | 353 | 84.50 | 88.25 | -15 |
Aquila Basket Trento | 2 | 4 | 1 | 3 | 301 | 336 | 75.25 | 84.00 | -35 |
Pallacanestro Reggiana | 0 | 3 | 0 | 3 | 246 | 272 | 82.00 | 90.67 | -26 |