La Trapani Shark ne segna 131 e travolge la Pallacanestro Trieste

Palla a due anche del secondo anticipo di giornata, con coach Repesa che schiera subito Robinson, Galloway, Petrucelli, Alibegovic e Horton mentre coach Christian parte con Ruzzier, Brown, McDermott, Uthoff e Johnson.

Avvio di partita equilibrato, dato che alle triple di Robinson e Petrucelli rispondono M.Brown e Uthoff con la stessa moneta, impattando a quota dopo i liberi da rimbalzo offensivo di Johnson dell’8-8. Successivamente, si accende Galloway sui due lati del campo, G.Brown risponde a un gioco da tre punti di Johnson con la bomba del +4 e un jumper di Alibegovic vale il tentativo di allungo sul 19-13. Nonostante Ruzzier e Brooks cerchino di voglia di interrompere l’emorragia, Trapani mostra tutta la propria grinta sui due lati del campo e capitalizza con Galloway e G.Brown prima, lasciando poi il proscenio a Notae, autore di super tripla e gioco da tre punti che confezionano il 17-4 di break per il 31-17.

A seguito di un botta e risposta dall’arco tra G.Brown e Uthoff, M.Brown cerca di caricarsi i giuliani sulle spalle ma i liberi di Galloway e altri cinque punti dello scatenato Notae chiudono i primi 10’ spettacolari per la Shark sul 41-25. Con Uthoff e l’orgoglio di M.Brown, Trieste cerca di tenersi viva ma l’ondata dei siciliani non si ferma, soprattutto con i cecchini G.Brown e Yeboah e l’attivo Eboua per il 54-32. La presenza di Uthoff e Ruzzier permette poi a Trieste di trovare maggiore continuità offensiva, sebbene G.Brown non smetta di segnare dall’arco e Rossato ed Eboua continuino a far volare Trapani, che chiude i 20’ iniziali sul 70-42 dopo un’affondata di Horton e i liberi di Robinson.

I padroni di casa scollinano subito oltre quota 30 lunghezze di vantaggio ad inizio ripresa con una bomba e un’incursione vincente di Robinson, lasciando poi il proscenio ai fade-away di Alibegovic, i voli di Horton, le folate di Petrucelli e la bomba e i liberi di Notae del 93-54. Dopo l’espulsione di coach Christian per proteste, sono M.Brown e cinque punti di Candussi a scuotere i giuliani, ma Petrucelli continua a volare e un’affondata di G.Brown fa scollinare oltre quota 100 punti i siciliani (101-69 dopo 30’). Nell’ultimo periodo, i siciliani si possono permettere di gestire l’ampio vantaggio e di chiudere in controllo la partita sul 131-88 finale.

Fonte: Lega Basket 

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: