La Reyer Venezia si impone sulla Bertram Tortona

Palla a due anche dell’ultimo match domenicale, con coach Spahija che parte con Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer e Kabengele mentre l’ex coach De Raffaele (omaggiato dalla Reyer nel prepartita) risponde con Kuhse, Vital, Weems, Gorham e Kamagate.

Wheatle e Ennis dalla distanza provano subito a far scappare la Reyer ma le giocate sull’asse Kuhse – Kamagate e le incursioni potenti di Gorham e Weems impattano a quota 10 contro Parks e compagni. Grazie ai liberi di Zerini e Baldasso, Tortona annulla gli effetti delle giocate di Kabengele per il +4 ma una bomba di Parks, un layup di McGruder e un coniglio dal cilindro pescato da Simms mantengono un grande equilibrio contro Severini e compagni dopo 10’ (22-22).

In avvio di secondo periodo, le accelerazioni di McGruder e Casarin creano scompiglio nella difesa avversaria e un tap-in di Tessitori annulla gli effetti di una bomba di Kuhse, lasciando poi a Moretti l’onere di insaccare dall’angolo la tripla del 34-27. Con una bomba di Tessitori e una sgasata di Ennis, Venezia tocca poi anche il +8 ma Gorham nel pitturato torna a farsi sentire e un’affondata di Weems in contropiede permette di firmare il -2, prima che i sottomani facili di Parks e Simms chiudano i 20’ iniziali sul 44-38.

Parks comincia fortissimo la ripresa, firmando sei punti in un amen al ferro e i guizzi di Ennis e Kabengele (autore anche di una spettacolare schiacciata) ribattono alle combinazioni tra Vital e Weems aggiornando il massimo vantaggio orogranata sul 54-44. Coinvolgendo Gorham nel pitturato e sfruttando l’energia di Biligha, Tortona replica comunque alle giocate di Tessitori e ancora Weems conclude al meglio un ottimo attacco corale bianconero con la tripla del 58-55.

Dopo un timeout chiamato da coach Spahija, Venezia mostra i muscoli grazie a una tripla di Wiltjer, a un super gioco da tre punti di McGruder e ai liberi di un ottimo Tessitori del nuovo +10; al termine del quarto, Baldasso insacca una bomba, Simms gli replica con la stessa moneta e l’Umana è avanti 71-61 dopo 30’. Grazie a due belle accelerazioni di Candi e ad un jumper di Kamagate, la Bertram dimezza immediatamente lo svantaggio e Gorham insacca la gran tripla del 73-71. Tessitori torna a fare allora la voce grossa a rimbalzo in attacco, Parks replica dalla lunetta a Vital ma Baldasso si accende con jumper e tripla che completano il riaggancio a quota 78 a 5’ dal termine.

Un contropiede chiuso da Parks e un elegante floater di Ennis non permettono però il sorpasso avversario e McGruder replica a una folata di Weems con appoggio e tripla che ridanno spinta alla Reyer (86-80 a 2’ dalla fine). Dopo gli errori di Gorham e Vital, McGruder ed Ennis chiudono la pratica dalla lunetta, con Venezia che riesce anche a ribaltare il -7 dell’andata vincendo questa sera con il punteggio conclusivo di 94-82 grazie ad una tripla finale di Kabengele.

Fonte: Lega Basket 

 

Classifica: Serie A - Girone Unico LBA

Squadra Pt G V P
Trapani Shark 42 28 21 7
Virtus Bologna 42 28 21 7
Aquila Basket Trento 40 28 20 8
Pallacanestro Brescia 40 28 20 8
Olimpia Milano 38 28 19 9
Pallacanestro Reggiana 34 28 17 11
Pallacanestro Trieste 2004 34 28 17 11
Reyer Venezia 30 28 15 13
Derthona Basket 28 28 14 14
Dinamo Sassari 24 28 12 16
Treviso Basket 22 28 11 17
Pallacanestro Varese 18 28 9 19
Napoli Basket 16 28 8 20
Basket Cremona 16 28 8 20
Scafati Basket 12 28 6 22
Pistoia Basket 12 28 6 22
© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare anche: